email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6281 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Recensione: L’ultima volta che siamo stati bambini

Recensione: L’ultima volta che siamo stati bambini

L’esordio alla regia dell’attore Claudio Bisio affronta il tema della Shoah in chiave tragicomica, ma le buone intenzioni non nascondono l’inesperienza registica e un approccio poco reale  

11/10/2023 | Film | Recensioni | Italia/Francia

Il MIA punta i riflettori sul cinema svizzero di lingua italiana

Il MIA punta i riflettori sul cinema svizzero di lingua italiana

A Roma sono stati presentati tre nuovi progetti italo-svizzeri, seguiti da una tavola rotonda sul potenziale delle collaborazioni tra Italia e Ticino  

11/10/2023 | MIA 2023

Episodio 49: The Store (Svezia/Italia)

Episodio 49: The Store (Svezia/Italia)

I produttori del film di Ami-Ro Sköld sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

10/10/2023 | The Co-production Podcast

In Italia si produce sempre di più e sempre più internazionalmente ma i film italiani sprofondano

In Italia si produce sempre di più e sempre più internazionalmente ma i film italiani sprofondano

Il sistema va urgentemente riformato e reso più equo, hanno concordato gli esperti leggendo un nuovo rapporto presentato al MIA  

10/10/2023 | MIA 2023

Pablo Larraín si appresta a concludere la sua trilogia di biopic con Maria, con Angelina Jolie

Pablo Larraín si appresta a concludere la sua trilogia di biopic con Maria, con Angelina Jolie

La megastar hollywoodiana interpreterà l'altrettanto iconica cantante soprano greca Maria Callas, in una coproduzione cilena realizzata con Italia e Germania  

09/10/2023 | Produzione | Finanziamenti | Cile/Italia/Germania

Recensione: Life Is a Game

Recensione: Life Is a Game

Il documentario di Luca Quagliato e Laura Carrer sui rider di food delivery in Europa è un piccolo saggio sulle nuove forme di economia, di interazione sociale, di (non) inclusione  

06/10/2023 | Film | Recensioni | Italia

Al via le riprese dell'adattamento di Marianengraben

Al via le riprese dell'adattamento di Marianengraben

Al suo debutto nel cinema, Eileen Byre adatta l'omonimo romanzo di Jasmin Schreiber con un cast di lingua tedesca  

05/10/2023 | Produzione | Finanziamenti | Lussemburgo/Austria/Italia

Recensione: Nata per te

Recensione: Nata per te

Il quinto film di Fabio Mollo racconta con tenerezza ed alto tasso di emotività la storia vera ed emblematica dell’adozione di una bimba down da parte di un single gay  

04/10/2023 | Film | Recensioni | Italia

L’Europa parla di lavoro e diritti ai Job Film Days di Torino

L’Europa parla di lavoro e diritti ai Job Film Days di Torino

Dal 3 all’8 ottobre la quarta edizione del festival sul mondo del lavoro che proporrà 65 film da 31 Paesi e un focus su Laurent Cantet  

03/10/2023 | Festival | Premi | Italia

Benjamín Naishtat e María Alché  • Registi di Puan

Intervista: Benjamín Naishtat e María Alché • Registi di Puan

"La commedia è un genere ideale per affrontare argomenti delicati"

I registi argentini insieme per realizzare una commedia filosofica interpretata da Marcelo Subiotto e Leonardo Sbaraglia  

29/09/2023 | San Sebastian 2023 | Concorso

Privacy Policy