email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso / Belgio


127 articoli disponibili in totale a partire dal 26/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 24/05/2025.

Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Tori e Lokita

Intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne • Registi di Tori e Lokita

"Il destino che riserviamo ai migranti, agli esuli, è la grande questione della nostra società"

CANNES 2022: I fratelli belgi ci parlano del loro nuovo film, che mostra l'inesorabilità dei meccanismi di dominio che regolano i rapporti umani  

26/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Recensione: Tori e Lokita

Recensione: Tori e Lokita

CANNES 2022: Jean-Pierre e Luc Dardenne tornano ai fondamentali del loro cinema con una storia estremamente essenziale che ruota attorno a due bambini lasciati indietro  

25/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Lumière Publishing acquisisce i diritti per il Benelux di Close di Lukas Dhont

Lumière Publishing acquisisce i diritti per il Benelux di Close di Lukas Dhont

CANNES 2022: Il film è presentato in anteprima mondiale in concorso, e Lumière sta sperimentando una nuova soluzione contabile con l'innovativa società tech FilmChain  

25/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Recensione: Animali selvatici

Recensione: Animali selvatici

CANNES 2022: Cristian Mungiu tesse un film magistrale su un piccolo villaggio della Transilvania che rispecchia i mali e le scelte contemporanee individuali ed europee  

22/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Recensione: Le otto montagne

Recensione: Le otto montagne

CANNES 2022 : Cos'è l'amicizia? Cos'è la natura? Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch realizzano un film che tocca l’essenziale, di grande portata visiva e narrativa  

19/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Recensione: Éclaireuses

Recensione: Éclaireuses

Lydie Wisshaupt-Claudel dipinge con pazienza e poesia il quotidiano di due insegnanti fuori dal comune alle prese con bambini stressati e traumatizzati che lottano per esistere  

20/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso

Ursula Meier • Regista di La Ligne - La Linea invisibile

Intervista: Ursula Meier • Regista di La Ligne - La Linea invisibile

“Di solito al cinema la violenza viene mostrata attraverso i protagonisti maschi, e quando ci sono le donne, sono per lo più adolescenti”

BERLINALE 2022: La tragicommedia del regista franco-svizzero affronta la rappresentazione della violenza femminile, mettendo da parte i soliti stereotipi  

18/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: La Ligne - La Linea invisibile

Recensione: La Ligne - La Linea invisibile

BERLINALE 2022: Ursula Meier esplora in modo sottile un piccolo e tumultuoso perimetro di emozioni molto intense e contraddittorie in un film in cui brilla un cast femminile, guidato dalla...  

11/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: Peter von Kant

Recensione: Peter von Kant

BERLINALE 2022: Nel suo omaggio a Fassbinder a tratti divertente, a tratti assurdo, François Ozon vuole che gli portino il suo champagne e berselo  

11/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: Nr. 10

Recensione: Nr. 10

Il regista olandese Alex van Warmerdam torna con un film tipicamente inquietante e inclassificabile  

30/11/2021 | Black Nights 2021 | Concorso

Privacy Policy