email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


678 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Crocodile Tears

Recensione: Crocodile Tears

L'opera prima del regista indonesiano Tumpal Tampubolon è un'interpretazione inventiva e singolare dell'amore di una madre soffocante, che si rivela essere una forma non diagnosticata di follia  

11/09/2024 | Toronto 2024 | Centrepiece

Recensione: Horizonte

Recensione: Horizonte

Nel secondo lungometraggio di César Augusto Acevedo, una madre e suo figlio, entrambi fantasmi, percorrono il cammino della redenzione dopo una guerra civile segnata da crimini e morti ingiuste  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Discovery

Athina Rachel Tsangari  • Regista di Harvest

Intervista: Athina Rachel Tsangari • Regista di Harvest

“Ogni parte del processo ha informato la sceneggiatura, come un modo per continuare lentamente ad arare questo terreno”

VENEZIA 2024: La regista greca racconta il suo atteso nuovo lungometraggio, un film d'epoca profondamente ancorato al presente  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

Intervista: Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

“Credo molto nel processo di liberazione e credo davvero che nessuno sia libero finché non lo sono tutti”

VENEZIA 2024: Il regista palestinese illustra i suoi metodi di scrittura e di ripresa e si interroga su concetti come la moralità e la normalizzazione dell'oppressione  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Happy Holidays

Recensione: Happy Holidays

VENEZIA 2024: Il regista palestinese Scandar Copti fa un uso efficace di un cast corale in questo ritratto della vita familiare contemporanea in Israele, con tutte le sue numerose complessità  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Harvest

Recensione: Harvest

VENEZIA 2024: L’ultimo lavoro di Athina Rachel Tsangari è un racconto bizzarro ambientato in un villaggio remoto sotto il dominio di un padrone odioso  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Alexandros Avranas • Regista di Quiet Life

Intervista: Alexandros Avranas • Regista di Quiet Life

“A un certo punto, visto quello che sta succedendo all’ambiente, potremmo diventare tutti rifugiati”

VENEZIA 2024: Il regista greco ci parla della misteriosa sindrome che colpisce i bambini rifugiati e di altri argomenti trattati nel suo film  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Quiet Life

Recensione: Quiet Life

VENEZIA 2024: L'ultima fatica di Alexandros Avranas affronta un tema molto delicato – la sindrome della rassegnazione infantile – ma lo fa con un ritmo eccessivamente lento e una recitazione piatta  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro

Intervista: Mohammad Rasoulof • Regista di Il seme del fico sacro

“I miei collaboratori sono vittime di una lenta forma di tortura”

Il regista iraniano ci parla dei retroscena del suo film premiato a Cannes e dell'attuale situazione politica in Iran  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza Grande

Pia Marais • Regista di Transamazonia

Intervista: Pia Marais • Regista di Transamazonia

“Mi piacciono i personaggi femminili che, un po' come quelli di Hitchcock, nascondono qualcosa dentro di sé”

La regista sudafricana ci racconta come ha affrontato i paradossi della foresta amazzonica e il suo amore per i personaggi femminili ambigui  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Privacy Policy