email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Svizzera


265 articoli disponibili in totale a partire dal 24/04/2006. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Andrés Peyrot  • Regista di Dieu est une femme

Intervista: Andrés Peyrot • Regista di Dieu est une femme

"Questo confronto di epoche e di punti di vista si accompagna a un confronto di materiali"

VENEZIA 2023: Il regista svizzero di origine panamense racconta l'avventura del suo documentario sulla comunità dei Kunas e sulle tracce di un film scomparso  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Dieu est une femme

Recensione: Dieu est une femme

VENEZIA 2023: Andrés Peyrot segue le tracce di un film scomparso, girato negli anni '70 nel cuore di una comunità panamense da parte del documentarista francese premio Oscar Pierre-Dominique Gaisseau  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Hugues Hariche  • Regista di Rivière

Intervista: Hugues Hariche • Regista di Rivière

"Volevo partire da un persona danneggiata e vedere come poteva uscire dalla sua situazione attraverso degli incontri"

Il regista svizzero-francese spiega cosa l'ha ispirato per il suo intimo film sull'adolescenza, il suo approccio registico e il significato che l'hockey su ghiaccio ha per lui personalmente  

17/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Recensione: Ricardo et la peinture

Recensione: Ricardo et la peinture

Dopo aver concluso la sua "Trilogia del Male", Barbet Schroeder sceglie di zoomare sulla vita di un'anima gentile, un pittore di talento e uno dei suoi più cari amici  

16/08/2023 | Locarno 2023 | Fuori concorso

Sylvain George  • Regista di Nuit obscure – au revoir ici, n’importe où

Intervista: Sylvain George • Regista di Nuit obscure – au revoir ici, n’importe où

"Di notte le regole non valgono"

Il regista francese si immerge nell'oscurità con il suo film su un gruppo di ragazzi marocchini che sognano di fuggire in Europa mentre sono bloccati a Melilla  

14/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Recensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe où

Sylvain George punta la cinepresa su un gruppo di giovani migranti al confine fra continente africano e Europa mettendo in luce un quotidiano fatto di ostinazione, speranza e dolorose utopie  

09/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Rivière

Recensione: Rivière

Il primo lungometraggio di Hugues Hariche mette in scena il quotidiano al contempo monotono e turbolento di un gruppo di adolescenti che cercano di emanciparsi da adulti ormai incapaci di capirli  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Recensione: Essential Truths of the Lake

Recensione: Essential Truths of the Lake

L’ultimo lungometraggio del geniale regista filippino Lav Diaz ritrascrive i tormenti di un tenente ossessionato da un misterioso caso irrisolto  

06/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: La voie royale

Recensione: La voie royale

Il terzo lungometraggio di Frédéric Mermoud ci mostra i retroscena di una scuola d’élite nella quale il rigore si trasforma in ossessione  

04/08/2023 | Locarno 2023 | Piazza Grande

Jean-Gabriel Périot  • Regista di Se souvenir d'une ville

Intervista: Jean-Gabriel Périot • Regista di Se souvenir d'une ville

"Avevo bisogno di capire come, in certe situazioni, il cinema possa salvare delle vite"

L'ultimo documentario del regista è dedicato a coloro che hanno avuto il coraggio di usare la telecamera per documentare gli orrori della guerra  

05/07/2023 | Karlovy Vary 2023 | Proiezioni speciali

Privacy Policy