email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Francia


560 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2003. Ultimo articolo pubblicato il 20/08/2025.

Recensione: Iddu

Recensione: Iddu

VENEZIA 2024: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza continuano la loro riflessione sulla cultura mafiosa in Sicilia, con Elio Germano nei panni di un boss latitante, e Toni Servillo politico corrotto  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: April

Recensione: April

VENEZIA 2024: L'atteso secondo lungometraggio della georgiana Dea Kulumbegashvili è un affascinante film, grazie al suo sguardo sicuro, alla sua singolarità e alla sua profondità  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

Intervista: Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

“Credo molto nel processo di liberazione e credo davvero che nessuno sia libero finché non lo sono tutti”

VENEZIA 2024: Il regista palestinese illustra i suoi metodi di scrittura e di ripresa e si interroga su concetti come la moralità e la normalizzazione dell'oppressione  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Maura Delpero • Regista di Vermiglio

Intervista: Maura Delpero • Regista di Vermiglio

“La mia protagonista diventa una donna libera per necessità”

VENEZIA 2024: Abbiamo parlato con la regista italiana di maternità, di documentario, di finzione, dello sguardo sulle donne e anche di Ermanno Olmi  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Happy Holidays

Recensione: Happy Holidays

VENEZIA 2024: Il regista palestinese Scandar Copti fa un uso efficace di un cast corale in questo ritratto della vita familiare contemporanea in Israele, con tutte le sue numerose complessità  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Vermiglio

Recensione: Vermiglio

VENEZIA 2024: Maura Delpero torna a occuparsi del tema della maternità in un film, ambientato in montagna alla fine della Seconda Guerra, che rapisce occhi e mente  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Amos Gitai • Regista di Why War

Intervista: Amos Gitai • Regista di Why War

“Vorrei abbracciare l'idea del regista o dell'artista come guaritore”

VENEZIA 2024: Il regista israeliano propone un caleidoscopico film-saggio sulla guerra, alimentato da uno storico scambio di lettere tra Albert Einstein e Sigmund Freud  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: Why War

Recensione: Why War

VENEZIA 2024: Nel suo film-saggio filosofico, il regista israeliano Amos Gitai cerca di esplorare la radice della brama di guerra e distruzione dell'umanità  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Adele Tulli • Regista di Real

Intervista: Adele Tulli • Regista di Real

“Quello che mi interessa è capire cosa sta succedendo nelle nostre vite”

La regista italiana ci parla della genesi del film ma anche del rapporto, al contempo catartico e perverso, che la nostra società intrattiene con le nuove tecnologie  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

ESCLUSIVA: Il poster e le prime clip di Aïcha, selezionato all'Orizzonti di Venezia

ESCLUSIVA: Il poster e le prime clip di Aïcha, selezionato all'Orizzonti di Venezia

Il nuovo film di Mehdi M. Barsaoui, il regista di Un figlio, segue una giovane donna che coglie l'opportunità di iniziare una nuova vita, ma tutto viene improvvisamente compromesso  

14/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Privacy Policy