email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Regno Unito

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

104 articoli disponibili in totale a partire dal 08/02/2003. Ultimo articolo pubblicato il 16/09/2025.

Recensione: The Book of Vision

Recensione: The Book of Vision

VENEZIA 2020: L’opera prima di Carlo Hintermann, a cui ha collaborato Terrence Malick, ha un impatto molto gratificante per gli occhi ma la sceneggiatura si perde tra temi troppo alti  

04/09/2020 | Venezia 2020 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: El Father Plays Himself

Recensione: El Father Plays Himself

Il terzo film di Mo Scarpelli mostra perché ingaggiare tuo padre per recitare nel tuo film potrebbe non essere l'idea migliore in questa storia di lontananza, amore e cinema  

27/04/2020 | Visions du Réel 2020

Al via la 10ma edizione di Cinema Made in Italy a Londra

Al via la 10ma edizione di Cinema Made in Italy a Londra

La rassegna annuale con le migliori produzioni cinematografiche italiane recenti si svolgerà dal 4 al 9 marzo nella capitale inglese  

04/03/2020 | Festival | Premi | Italia/Regno Unito

Recensione: I due papi

Recensione: I due papi

Le drammatiche dimissioni di Papa Benedetto XVI sono raccontate come un'improbabile buddy comedy in questo film diretto da Fernando Meirelles  

12/12/2019 | Film | Recensioni | Stati Uniti/Italia/Argentina/Uruguay/Regno Unito

Simone Scafidi  • Regista di Fulci for Fake

Intervista: Simone Scafidi • Regista di Fulci for Fake

"Lucio Fulci ha creato la sua storia"

Abbiamo parlato con Simone Scafidi di Fulci for Fake, in cui il regista italiano cerca di trovare il vero Lucio Fulci  

20/11/2019 | Night Visions 2019

Recensione: Marghe e sua madre

Recensione: Marghe e sua madre

Girata in italiano in Basilicata, l’ultima opera di Mohsen Makhmalbaf è uno sguardo sulla “generazione senza tutto”, ma non ha l’urgenza delle precedenti opere del regista iraniano  

18/10/2019 | Bosforo 2019

Recensione: The Burnt Orange Heresy

Recensione: The Burnt Orange Heresy

VENEZIA 2019: Giuseppe Capotondi gioca con un piccolo mistero ben congegnato che non basta a fare un film di 98 minuti  

10/09/2019 | Venezia 2019 | Fuori concorso

Giuseppe Capotondi  • Regista di The Burnt Orange Heresy

Intervista: Giuseppe Capotondi • Regista di The Burnt Orange Heresy

"Volevo dare al mio film un tocco hitchcockiano"

VENEZIA 2019: Abbiamo parlato con Giuseppe Capotondi, regista del film di chiusura di quest'anno, The Burnt Orange Heresy, con interpreti Elizabeth Debicki, Claes Bang e... Mick Jagger  

09/09/2019 | Venezia 2019 | Fuori concorso

Lynne Ramsay • Regista di Brigitte

Intervista: Lynne Ramsay • Regista di Brigitte

"Sono affascinata dalla fotografia, ho studiato come fotografa prima di fare la regista"

VENEZIA 2019: Lynne Ramsay presenta alle Giornate degli Autori un corto documentario sulla fotografa francese Brigitte Lacombe, nell'ambito del progetto Miu Miu Women's Tales  

04/09/2019 | Venezia 2019 | Giornate degli Autori

Cinema Made in Italy, edizione numero 9

Cinema Made in Italy, edizione numero 9

Dal 26 febbraio al 3 marzo, torna il meglio del cinema italiano recente a Londra. Apre Loro di Paolo Sorrentino  

26/02/2019 | Festival | Italia/Regno Unito

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy