email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Messico


151 articoli disponibili in totale a partire dal 14/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Recensione: Una jauría llamada Ernesto

Recensione: Una jauría llamada Ernesto

Everardo González torna con un altro documentario sulle bande e cartelli del suo Paese, ma stavolta si concentra sui ragazzini, con un approccio snervante, coinvolgente e originale  

08/05/2023 | Hot Docs 2023

Lila Avilés • Regista di Totem

Intervista: Lila Avilés • Regista di Totem

“Pensare alla morte è pensare alla vita”

BERLINALE 2023: La regista messicana trova la bellezza negli ultimi addii  

23/02/2023 | Berlinale 2023 | Concorso

Recensione: Totem - Il mio sole

Recensione: Totem - Il mio sole

BERLINALE 2023: Lila Avilés tesse una trama delicata, penetrante e ultra sensibile immergendosi nel cuore della natura umana incarnata da una casa, una famiglia e una giornata  

20/02/2023 | Berlinale 2023 | Concorso

Recensione: El eco

Recensione: El eco

BERLINALE 2023: Il documentario di Tatiana Huezo ci porta in un remoto villaggio messicano dove i bambini di una famiglia numerosa lottano contro il cambiamento climatico e i conflitti interpersonali  

17/02/2023 | Berlinale 2023 | Encounters

Recensione: three sparks

Recensione: three sparks

Nel suo ultimo lavoro, Naomi Uman crea inizialmente un peculiare "libro di immagini in movimento" seguito da sequenze osservative molto meno potenti  

02/02/2023 | IFFR 2023 | Concorso Tiger

Recensione: Heroico

Recensione: Heroico

Il secondo lungometraggio di David Zonana, pupillo di Michael Franco, segue il percorso tortuoso di un giovane coscritto indigeno messicano all'interno di un'infida accademia militare  

23/01/2023 | Sundance 2023 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: La hija de todas las rabias

Recensione: La hija de todas las rabias

La regista nicaraguense Laura Baumeister firma un ritratto significativo e potente del bello che si fa strada nel brutto, con un piede nella miseria e l'altro nel realismo magico  

26/09/2022 | San Sebastián 2022 | New Directors

Manuel Abramovich • Regista di Pornomelancolía

Intervista: Manuel Abramovich • Regista di Pornomelancolía

"Non ho alcun metodo di lavoro definito, mi interrogo continuamente"

Abbiamo intervistato il regista argentino in corsa per la Conchiglia d'Oro con un film che, al di là di ogni polemica, rappresenta un'interessante rottura con le convenzioni del cinema d'autore  

23/09/2022 | San Sebastián 2022 | Concorso

Recensione: Pornomelancolía

Recensione: Pornomelancolía

Manuel Abramovich presenta un film audace in cui finzione e realtà si confondono per portare alla luce questioni raramente affrontate nel cinema d'autore contemporaneo  

23/09/2022 | San Sebastian 2022 | Concorso

Bruno Santamaría Razo e Guillermo Ortiz Aparicio • Regista e produttore di Seis meses en el edificio rosa con azul

Intervista: Bruno Santamaría Razo e Guillermo Ortiz Aparicio • Regista e produttore di Seis meses en el edificio rosa con azul

"Tutti, dietro ciò che progettiamo, nascondiamo qualcosa"

Abbiamo intervistato il regista e produttore del titolo messicano che si è aggiudicato il Premio per il miglior progetto e il Premio DALE! al Forum di Coproduzione Europa-America Latina  

22/09/2022 | San Sebastian 2022 | San Sebastian Industria

Privacy Policy