email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Toronto 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

119 articoli disponibili in totale a partire dal 16/02/2025. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Mihai Mincan • Regista di Milk Teeth

Intervista: Mihai Mincan • Regista di Milk Teeth

“Quello che ho cercato di fare non è stato realizzare una sorta di film di 'memoria autobiografica', ma piuttosto trasmettere un senso di solitudine”

VENEZIA 2025: Il regista rumeno parla della fusione tra realtà storica, ricordi d'infanzia e il peso del silenzio  

31/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Sotto le nuvole

Recensione: Sotto le nuvole

VENEZIA 2025: Gianfranco Rosi torna con il suo nuovo documentario dedicato al territorio napoletano alle falde del Vesuvio, in cerca della saldatura tra la vita antica e l’oggi  

30/08 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Milk Teeth

Recensione: Milk Teeth

VENEZIA 2025: Il lungometraggio di Mihai Mincan utilizza il realismo documentaristico per ritrarre la scomparsa di una bambina in mezzo a stravolgimenti politici e dolore personale  

29/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Orphan

Recensione: Orphan

VENEZIA 2025: Il film di László Nemes, visivamente ricco ma narrativamente irregolare, racconta la storia di famiglie fratturate e di una nazione ferita  

28/08 | Venezia 2025 | Concorso

I dieci film europei più attesi ai festival autunnali di quest'anno

I dieci film europei più attesi ai festival autunnali di quest'anno

Claire Denis, Kaouther Ben Hania, Edward Berger e Paolo Sorrentino guidano la nostra selezione dei titoli più interessanti della stagione  

26/08 | Venezia 2025/Toronto 2025/San Sebastian 2025

Alexandre Koberidze • Regista di Dry Leaf

Intervista: Alexandre Koberidze • Regista di Dry Leaf

“Con la Sony Ericsson potevo filmare le persone senza rubare loro nulla”

Il regista di What Do We See When We Look at the Sky? parla delle difficoltà nel realizzare un road movie con immagini pixelate  

18/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Dry Leaf

Recensione: Dry Leaf

Persone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Irkalla – Gilgamesh’s Dream

Recensione: Irkalla – Gilgamesh’s Dream

Mohamed Jabarah Al-Daradji ci porta nelle strade di Baghdad, dove i bambini devono cavarsela da soli per sopravvivere ai continui tumulti  

14/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons

Intervista: Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons

"L’aspetto politico è già nella poesia"

La cineasta portoghese racconta come intrecci archeologia, storia tramandata a voce e miti locali in un docu-fiction, e come il suo approccio rifletta i paesaggi stratificati dell’Alentejo  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Ben Rivers • Regista di Mare’s Nest

Intervista: Ben Rivers • Regista di Mare’s Nest

“Volevo realizzare un film che avesse un’inquietudine di fondo, perché è il mondo in cui viviamo”

Il regista britannico racconta come i continui cambi di stile del film riflettano sia il viaggio interiore del protagonista che il proprio processo creativo  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy