Venezia 2025 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 163 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 16 17 seguente Recensione: AGONVENEZIA 2025: L’atmosferico debutto di Giulio Bertelli è strutturato attorno a tre ritratti paralleli di atlete che incarnano diverse sfumature di fragilità e forza 04/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: DuseVENEZIA 2025: Pietro Marcello firma un biopic non convenzionale sulla iconica attrice di teatro Eleonora Duse, interpretata con sensibilità da Valeria Bruni Tedeschi 04/09 | Venezia 2025 | ConcorsoRecensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassinoVENEZIA 2025: Con ampie concessioni al cinema di genere, Daniele Vicari racconta del figlio di un boss calabrese degli Anni Settanta che si ribella al proprio destino 04/09 | Venezia 2025 | Venezia SpotlightFondazione Prada lancia un fondo cinematografico da 1,5 milioni di euro a VeneziaVENEZIA 2025: Il fondo è destinato a sostenere 10-12 lungometraggi ogni anno, tra documentari e opere d'animazione 04/09 | Venezia 2025 | Venice Production BridgeFinal Cut in Venice annuncia i vincitori della sua 13ma edizioneVENEZIA 2025: I trionfatori di questa edizione sono stati The Station di Sara Ishaq e My Semba di Hugo Salvaterra, che si sono aggiudicati rispettivamente cinque e quattro premi 03/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge/PremiRecensione serie: EttyVENEZIA 2025: Hagai Levi firma una serie avvincente e toccante sulla costruzione psicologica di una donna fuori dal comune e sulla sua resilienza di fronte all'odio 03/09 | Venezia 2025 | Fuori concorsoRecensione: HiedraVENEZIA 2025: Ana Cristina Barragán affronta il tema della guarigione attraverso una storia intima e sensibile incentrata sulla relazione tra una donna trentenne e un ragazzo di 17 anni 03/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Cotton QueenVENEZIA 2025: L'impressionante opera prima di Suzannah Mirghani, che racconta la storia di una ragazza sudanese che valuta il proprio futuro in una piantagione, colpisce per la sua sobrietà 03/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaIntervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri 03/09 | Venezia 2025 | Venezia SpotlightProduttori e distributori spingono per una collaborazione più tempestiva e strategie intelligenti per il pubblicoVENEZIA 2025: I partecipanti all'evento organizzato da Europa Distribution hanno descritto la sessione come "una rara opportunità di scambio franco e di persona" 03/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge precedente pagina: 1 2 3 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 16 17 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)