email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia / Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

577 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2003. Ultimo articolo pubblicato il 02/10/2025.

Marco Bellocchio gira Portobello, sul caso Tortora

Marco Bellocchio gira Portobello, sul caso Tortora

Le riprese della serie sulla vicenda del celebre conduttore tv accusato ingiustamente di associazione camorristica sono cominciate a Roma; Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora  

26/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia

Giuseppe Schillaci • Regista di Bosco grande

Intervista: Giuseppe Schillaci • Regista di Bosco grande

"Volevo fare un film sulla scena punk palermitana e lui mi ha detto: 'il film sono io'"

VENEZIA 2024: Il regista palermitano ci parla del suo documentario, incentrato su Sergione, il principale esponente della scena punk degli anni ’80 a Palermo  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

VENEZIA 2024: Il Giappone e l'Europa sono pronti a rafforzare le loro collaborazioni, e il nuovo trattato di coproduzione tra Italia e Giappone è forse il primo risultato di molti altri che verranno  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Venice Production Bridge

Recensione: Una sconosciuta a Tunisi

Recensione: Una sconosciuta a Tunisi

VENEZIA 2024: Il thriller del regista tunisino Mehdi Barsaoui segue una giovane donna che cerca coraggiosamente una nuova identità dopo essere sopravvissuta a un incidente d'autobus  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Francesca Comencini • Regista di Il tempo che ci vuole

Intervista: Francesca Comencini • Regista di Il tempo che ci vuole

“Rendere un omaggio pubblico ma anche privato a mio padre implicava attraversare il fuoco”

VENEZIA 2024: La regista italiana ci ha parlato del coraggio che ci è voluto per evocare la relazione con suo padre, il regista Luigi Comencini, e dell’importanza della resilienza  

07/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Fabio Grassadonia e Antonio Piazza • Registi di Iddu

Intervista: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza • Registi di Iddu

“La nostra è una commedia nera sul narcisismo e la vanità di un vero boss latitante”

VENEZIA 2024: Con i duo di registi italiani abbiamo parlato della creazione della sua singolare commedia grottesca  

07/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Il tempo che ci vuole

Recensione: Il tempo che ci vuole

VENEZIA 2024: Francesca Comencini racconta il suo rapporto esclusivo con il padre Luigi, maestro del cinema italiano, nel momento più difficile della sua vita  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori Concorso

Dea Kulumbegashvili • Regista di April

Intervista: Dea Kulumbegashvili • Regista di April

“Soffrire è vivere”

VENEZIA 2024: Dopo un lungo inverno, la primavera arriva sempre, ma in questo film georgiano il mese di aprile è particolarmente freddo e buio  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Iddu

Recensione: Iddu

VENEZIA 2024: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza continuano la loro riflessione sulla cultura mafiosa in Sicilia, con Elio Germano nei panni di un boss latitante, e Toni Servillo politico corrotto  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: April

Recensione: April

VENEZIA 2024: L'atteso secondo lungometraggio della georgiana Dea Kulumbegashvili è un affascinante film, grazie al suo sguardo sicuro, alla sua singolarità e alla sua profondità  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy