email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Semaine de la Critique


245 articoli disponibili in totale a partire dal 12/04/2005. Ultimo articolo pubblicato il 19/06/2025.

Critique : L'estate di Cléo

Critique : L'estate di Cléo

CANNES 2023: Il primo lungometraggio da solista di Marie Amachoukeli è un racconto molto toccante e delicato del profondo legame tra una bambina francese e la sua tata capoverdiana  

17/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Tre cineasti europei in concorso alla Semaine de la Critique di Cannes

Tre cineasti europei in concorso alla Semaine de la Critique di Cannes

Paloma Sermon-Daï, Iris Kaltenbäck e Vladimir Perisič si contenderanno il Grand Prix; Marie Amachoukeli, Stéphan Castang e il duo Ann Sirot - Raphaël Balboni saranno in proiezione speciale  

19/04/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Ava Cahen  • Delegata generale, Semaine de la Critique

Intervista: Ava Cahen • Delegata generale, Semaine de la Critique

"Tendiamo ad ascoltare quando parla il cuore, quando c'è una unanimità critica e una convergenza di sguardi"

La delegata generale della Semaine de la Critique del Festival di Cannes commenta la sua selezione 2023  

17/04/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Audrey Diwan presidente di giuria della Semaine de la Critique

Audrey Diwan presidente di giuria della Semaine de la Critique

La giuria della sezione parallela di Cannes che sarà presieduta dalla cineasta francese include anche Franz Rogowski, Rui Poças, Kim Yutani e Meenakshi Shedde  

12/04/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Il Next Step della Semaine de la Critique cannense annuncia i partecipanti alla sua nona edizione

Il Next Step della Semaine de la Critique cannense annuncia i partecipanti alla sua nona edizione

Sette giovani registi partecipano al programma per sostenere gli autori nella loro transizione al lungometraggio  

05/12/2022 | Industria | Mercato | Francia

Recensione: The Hamlet Syndrome

Recensione: The Hamlet Syndrome

La guerra entra in scena in questo documentario di Elwira Niewiera e Piotr Rosołowski, ma è ancora troppo presto per calare il sipario  

22/08/2022 | Locarno 2022 | Semaine de la critique

Elwira Niewiera e Piotr Rosołowski • Registi di The Hamlet Syndrome

Intervista: Elwira Niewiera e Piotr Rosołowski • Registi di The Hamlet Syndrome

"I nostri protagonisti sono l'esempio del fatto che possono volerci anni per ricostruire una vita normale"

I registi polacchi del documentario parlano del loro nuovo film girato in Ucraina, che mostra come il teatro e il cinema possano aiutare ad affrontare eventi traumatici  

11/08/2022 | Locarno 2022 | Semaine de la critique

Lidia Duda • Regista di Fledglings

Intervista: Lidia Duda • Regista di Fledglings

"L'energia umana positiva è l'unico strumento in grado di trasformare il mondo"

La regista polacca veterana parla del potere degli abbracci e delle emozioni umane e di come trovare la speranza nei tempi bui  

10/08/2022 | Locarno 2022 | Semaine de la Critique

Locarno svela la programmazione delle sue sezioni parallele

Locarno svela la programmazione delle sue sezioni parallele

Il festival svizzero ha svelato oggi la programmazione della sua 75esima edizione (dal 3 al 13 agosto), comprese le sue sezioni parallele Piazza Grande e Cineasti del presente  

06/07/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande/Cineasti del presente/Semaine de la Critique

Vytautas Katkus  • Regista di The Visitor

Intervista: Vytautas Katkus • Regista di The Visitor

"Next Step Workshop mi ha aiutato fin dalle prime fasi di sviluppo a capire in quale direzione dovevo andare con il mio film"

CANNES 2022: Il regista lituano parla del suo progetto, per il quale ha ricevuto il premio Next Step della Semaine de la Critique, e del suo cortometraggio Cherries  

03/06/2022 | Cannes 2022 | Semaine de la Critique

Privacy Policy