email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

1731 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/10/2025.

Le sfide globali dei diritti degli autori audiovisivi discusse all'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale

Le sfide globali dei diritti degli autori audiovisivi discusse all'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale

L'evento tenutosi a Ginevra si è concentrato sulle problematiche globali che riguardano gli autori audiovisivi e ha chiesto maggiori garanzie legali, un equo compenso e riforme politiche  

15/04 | Industria | Mercato | Svizzera/Europa

Recensione: Colostrum

Recensione: Colostrum

Sayaka Mizuno ritrae con grande sensibilità e poesia il quotidiano di personaggi che sembrano vivere fuori dal tempo, attorniati da una natura che li abbraccia fino quasi a soffocarli  

15/04 | Visions du Réel 2025

El príncipe de Nanawa di Clarisa Navas è il gran vincitore di Visions du Réel

El príncipe de Nanawa di Clarisa Navas è il gran vincitore di Visions du Réel

Il film della regista argentina vince il Grand Prix del Concorso internazionale; il premio Burning Lights va a The Vanishing Point di Bani Khoshnoudi  

14/04 | Visions du Réel 2025 | Premi

VDR-Industry annuncia i vincitori di quest'anno

VDR-Industry annuncia i vincitori di quest'anno

Oltre 80.000 franchi svizzeri sono andati in premio a undici progetti e a un cortometraggio finalizzato durante la cerimonia di chiusura della sezione industry di Visions du Réel  

11/04 | Visions du Réel 2025 | VdR-Industry/Premi

Recensione: Nuit obscure - "Ain’t I a Child?”

Recensione: Nuit obscure - "Ain’t I a Child?”

Per l’ultimo capitolo della sua toccante trilogia sulla migrazione, Sylvain George approda con i suoi protagonisti a Parigi, una città dove lo splendore flirta con la miseria  

11/04 | Visions du Réel 2025

Recensione: La Muraille

Recensione: La Muraille

Callisto Mc Nulty ci catapulta in un mondo al contempo protetto e inquietante dove i cosiddetti lebbrosi hanno potuto curare le loro ferite lontano dal mondo esteriore  

08/04 | Visions du Réel 2025

Recensione serie: The Deal

Recensione serie: The Deal

Jean-Stéphane Bron crea un thriller diplomatico emozionante e tagliente ambientato dietro le quinte silenziose e tumultuose di un summit internazionale sull'energia nucleare iraniana  

28/03 | Séries Mania 2025

Gianluca Matarrese • Regista di GEN_

Intervista: Gianluca Matarrese • Regista di GEN_

“Genitorialità e identità di genere sono temi universali che rischiano la strumentalizzazione”

Il regista ci parla del suo documentario sul medico milanese che assiste i pazienti nei difficili percorsi della fecondazione assistita e l'affermazione di genere  

27/03 | /Francia/Italia/Svizzera

Silvio Soldini • Regista di Le assaggiatrici

Intervista: Silvio Soldini • Regista di Le assaggiatrici

“Questo tipo di violenza e di oppressione non appartiene al passato, lo stiamo vedendo ogni giorno, fa paura”

Abbiamo parlato con il regista del suo nuovo film, ispirato alla storia dell’ultima assaggiatrice di Hitler, e del fatto che potrebbe essere ambientato in un futuro prossimo  

25/03 | Bif&st 2025

Recensione: Le assaggiatrici

Recensione: Le assaggiatrici

Nel suo primo period drama, Silvio Soldini si concentra sul punto di vista di un gruppo di donne che, nello spietato inganno collettivo del nazismo, subiscono violenza e sopraffazione maschile  

25/03 | Bif&st 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy