email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Turchia


225 articoli disponibili in totale a partire dal 24/02/2003. Ultimo articolo pubblicato il 20/03/2025.

Ruben Östlund • Regista di Triangle of Sadness

Intervista: Ruben Östlund • Regista di Triangle of Sadness

"Il mio film si ispira alle teorie marxiste secondo cui la nostra posizione nella gerarchia finanziaria sta cambiando il nostro comportamento"

CANNES 2022: Il regista svedese torna dopo aver vinto la Palma d'Oro nel 2017 per presentare il suo nuovo film, e ci parla dei suoi temi chiave  

27/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Recensione: Burning Days

Recensione: Burning Days

CANNES 2022: Nel dramma a fuoco lento di Emin Alper, un ingenuo procuratore di provincia è colto alla sprovvista dalla corruzione locale  

26/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain Regard

Recensione: Triangle of Sadness

Recensione: Triangle of Sadness

CANNES 2022: Ruben Östlund dirige la sua versione diabolicamente faceta di una "robinsonata" tra ricchi e schifosi  

22/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Il film di debutto di Nehir Tuna, Dormitory, entra in post-produzione

Il film di debutto di Nehir Tuna, Dormitory, entra in post-produzione

Il racconto di formazione dello sceneggiatore-regista turco si svolge in un dormitorio religioso durante il periodo altamente polarizzato della fine degli anni '90  

28/04/2022 | Produzione | Finanziamenti | Turchia/Germania/Francia

Ruben Östlund • Regista di Triangle of Sadness

Intervista: Ruben Östlund • Regista di Triangle of Sadness

"Sarò un padre molto migliore ora che sono stato selezionato nel concorso principale di Cannes"

Il vincitore della Palma d'Oro 2017 condivide alcune informazioni gustose sul suo nuovo film, appena selezionato al festival francese  

15/04/2022 | Cannes 2022 | Concorso

Michael Borodin  • Regista di Convenience Store

Intervista: Michael Borodin • Regista di Convenience Store

"Il mio film è una conversazione su una schiavitù moderna che di solito non compare né nei film uzbeki né in quelli russi"

BERLINALE 2022: Il regista uzbeko ci parla del suo primo film, basato sul vero caso dei cosiddetti “schiavi di Golyanovo” venuto alla luce nel 2016  

23/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama

Maryna Er Gorbach • Regista di Klondike

Intervista: Maryna Er Gorbach • Regista di Klondike

"Nella crisi in Ucraina, ora tornata di attualità, il mio film porta lo spettatore nel 'backstage' delle notizie"

BERLINALE 2022: La regista parla della sua storia di una famiglia ucraina che vive al confine tra Russia e Ucraina all'inizio della guerra  

21/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama

Recensione: Convenience Store

Recensione: Convenience Store

BERLINALE 2022: Con il suo primo lungometraggio brutalmente cupo e senza speranza sulla schiavitù moderna in Russia, il regista uzbeko Michael Borodin si rivela un maestro nel suo genere  

14/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama

Recensione: Klondike

Recensione: Klondike

Ambientato nell'Ucraina orientale nei primi giorni della guerra del Donbass, il film poetico e fantasioso di Maryna Er Gorbach evoca l'atmosfera surreale di un conflitto peculiare  

25/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

ESCLUSIVA: ENSEMBLE termina la post-produzione

ESCLUSIVA: ENSEMBLE termina la post-produzione

Il lavoro audiovisivo collettivo è stato diretto da 42 professionisti del cinema, tutti ex alumni di Berlinale Talents 2021, sparsi in tutto il mondo e che si sono incontrati solo virtualmente  

20/12/2021 | Produzione | Finanziamenti | Germania

Privacy Policy