email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025


157 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Nastia Korkia • Regista di Short Summer

Intervista: Nastia Korkia • Regista di Short Summer

"Il film è nato da una necessità di riflettere su quello che stava succedendo nel mio paese"

VENEZIA 2025: La regista di origine russa ci parla del suo primo lungometraggio, in cui una bambina che trascorre un’estate tranquilla con i nonni viene raggiunta dagli echi della guerra  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: L’Étranger

Recensione: L’Étranger

VENEZIA 2025: François Ozon raggiunge la perfezione con un adattamento sublime, accattivante, raffinato, fedele e tuttavia molto personale del leggendario romanzo di Albert Camus  

02/09 | Venezia 2025 | Concorso

Registi e sceneggiatori europei solidali a Venezia

Registi e sceneggiatori europei solidali a Venezia

VENEZIA 2025: Al centro del dibattito le questioni della libertà di espressione e della sovranità culturale, minacciate dagli attacchi politici e commerciali degli Stati Uniti  

02/09 | Venezia 2025

Recensione: Memory of Princess Mumbi

Recensione: Memory of Princess Mumbi

VENEZIA 2025: Lo svizzero-keniota Damien Hauser realizza un film pieno di inventiva, un mix tra sci-fi, film d’amore e mockumentary che riflette sull’uso dell’IA al cinema in un’Africa futuristica  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Yanis Koussim • Regista di Roqia

Intervista: Yanis Koussim • Regista di Roqia

“Scrivo delle mie ferite”

VENEZIA 2025: Il regista algerino affronta il trauma del suo Paese e racconta una storia horror personale  

02/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Orfeo

Recensione: Orfeo

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di Virgilio Villoresi ci scaraventa in un mondo al contempo affascinante e spaventoso dove la magia del cinema impregna ogni immagine  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Anders Thomas Jensen  • Regista di The Last Viking

Intervista: Anders Thomas Jensen • Regista di The Last Viking

“Sono l'unico regista danese che gira film con Mads Mikkelsen a non ricevere una nomination all'Oscar”

VENEZIA 2025: Il regista spiega come, per il suo nuovo lungometraggio, abbia cercato di tornare ad alcuni elementi essenziali della sua narrazione  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Jane Pollard, Iain Forsyth  • Registi di Broken English

Intervista: Jane Pollard, Iain Forsyth • Registi di Broken English

“Ci siamo seduti con Marianne e le abbiamo detto che quando lavoriamo su qualcosa, non sappiamo mai cosa sarà”

VENEZIA 2025: Il duo di registi parla del loro film sull'icona culturale britannica Marianne Faithfull e di come abbiano voluto evitare di trasformarlo in un necrologio  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Made in EU

Recensione: Made in EU

VENEZIA 2025: Stephan Komandarev racconta una parabola cupa ambientata nelle province bulgare, radicata nello sfruttamento della manodopera a basso costo ai margini del mercato unico europeo  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: À bras-le-corps

Recensione: À bras-le-corps

VENEZIA 2025: Lila Gueneau brilla nel film d'esordio di Marie-Elsa Sgualdo, nei panni di una giovane donna che lotta per la propria indipendenza nella Svizzera ipocrita della Seconda guerra mondiale  

02/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Privacy Policy