email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera


1702 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/08/2025.

Recensione: Arada

Recensione: Arada

Il primo lungometraggio del regista svizzero Jonas Schaffter, mette in scena un gruppo di uomini spaesati costretti a ricostruire la propria identità in un paese straniero  

31/01/2020 | Soletta 2020

Recensione: Who’s Afraid of Alice Miller?

Recensione: Who’s Afraid of Alice Miller?

Il film di Daniel Howald assomiglia ad una vera e propria psicanalisi in immagini, quella del figlio della celebre Alice Miller  

30/01/2020 | Soletta 2020

Recensione: Citoyen Nobel

Recensione: Citoyen Nobel

Il documentario del regista svizzero Stéphane Goël ci permette di entrare nell’intimità di Jacques Dubochet, una mente atipica, tra scienza e coscienza  

29/01/2020 | Soletta 2020

Recensione: Open Season

Recensione: Open Season

Il film della regista svizzera Sabine Boss parla della solitudine esistenziale di un uomo che pensa che la perfezione e l’ipercontrollo possano salvarlo dall’abisso  

28/01/2020 | Soletta 2020

Quattro nomination al Premio del cinema svizzero per Le Milieu de l’Horizon

Quattro nomination al Premio del cinema svizzero per Le Milieu de l’Horizon

Sono forse inaspettatamente i film di finzione a ricevere il più alto numero di nomination al Premio del cinema svizzero 2020  

28/01/2020 | Festival | Premi | Svizzera

Recensione: Tal día hizo un año

Recensione: Tal día hizo un año

La regista tedesca Salka Tiziana debutta con un dramma su una famiglia isolata in una fattoria nella Sierra Morena, ispirato ai suoi ricordi d'infanzia  

28/01/2020 | IFFR 2020 | Concorso Bright Future

Recensione: Al-Shafaq – When Heaven Divides

Recensione: Al-Shafaq – When Heaven Divides

Il nuovo film di Esen Isik è un urlo silenzioso sull’estremismo islamico che sfocia nella così detta guerra santa, che risuona a lungo nelle menti degli spettatori  

27/01/2020 | Soletta 2020

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Recensione: Yalda, a Night for Forgiveness

Con il suo secondo lungometraggio, una produzione prevalentemente europea, l'iraniano Massoud Bakhshi realizza un film spaventoso e appassionante su un processo mediatico in chiave femminile  

27/01/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: El año del descubrimiento

Recensione: El año del descubrimiento

Nel suo secondo film, Luis López Carrasco dà voce alle vittime degli eventi meno noti del celebrato 1992 in Spagna; un documentario che rilegge la storia e pretende che si dica la verità  

24/01/2020 | IFFR 2020 | Concorso Tiger

Valentina Merli sostituisce Nadia Dresti alla guida di Locarno Pro

Valentina Merli sostituisce Nadia Dresti alla guida di Locarno Pro

Dresti, che ha fondato la sezione industry del Locarno Film Festival ed è stata anche vicedirettrice artistica, rimarrà al festival come consulente internazionale  

14/01/2020 | Locarno 2020 | Locarno Pro

Privacy Policy