email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

1736 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/11/2025.

Recensione: Un crimen común

Recensione: Un crimen común

BERLINALE 2020: L’argentino Francisco Márquez denuncia la persecuzione dei civili nel suo thriller psicologico su una donna che diventa testimone e complice di un crimine  

27/02/2020 | Berlinale 2020 | Panorama

Stéphanie Chuat e Véronique Reymond  • Registe di My Little Sister

Intervista: Stéphanie Chuat e Véronique Reymond • Registe di My Little Sister

"Tagliamo sempre l'erbaccia nel nostro giardino dell'amicizia"

BERLINALE 2020: Abbiamo parlato con Stéphanie Chuat e Véronique Reymond, il duo registico dietro il titolo in concorso My Little Sister  

27/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Recensione: Palazzo di Giustizia

Recensione: Palazzo di Giustizia

BERLINALE 2020: L’esordio nel lungometraggio di finzione della documentarista Chiara Bellosi oscilla tra il tema sociale dell’eccesso di legittima difesa e l’osservazione umana delle persone coinvolte  

26/02/2020 | Berlinale 2020 | Generation

Recensione: Favolacce

Recensione: Favolacce

BERLINALE 2020: Una calda e umida estate italiana fa da cornice a questa favola esplosiva dei fratelli D'Innocenzo  

26/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Cristi Puiu • Regista di Malmkrog

Intervista: Cristi Puiu • Regista di Malmkrog

"Credo che la memoria storica sia una questione soggettiva ed emotiva"

BERLINALE 2020: Abbiamo parlato con il rumeno Cristi Puiu del suo film più cerebrale, Malmkrog, presentato in anteprima mondiale nella sezione Encounters  

25/02/2020 | Berlinale 2020 | Encounters

Recensione: My Little Sister

Recensione: My Little Sister

BERLINALE 2020: Per la frustrata drammaturga interpretata da Nina Hoss nel film di Stéphanie Chuat e Véronique Reymond, c'è del marcio in Svizzera  

25/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Recensione: Le sel des larmes

Recensione: Le sel des larmes

BERLINALE 2020: Nel suo stile caratteristico, romanzesco, spoglio e suggestivo, Philippe Garrel mostra le diverse sfaccettature dell'amore e dei rapporti filiali  

22/02/2020 | Berlinale 2020 | Concorso

Recensione: Malmkrog

Recensione: Malmkrog

BERLINALE 2020: Cristi Puiu apre la nuova sezione competitiva Encounters della Berlinale con quello che sembra essere il suo film meno accessibile e più cerebrale  

21/02/2020 | Berlinale 2020 | Encounters

ESCLUSIVA: Il trailer di Pari

ESCLUSIVA: Il trailer di Pari

Il film d'esordio del regista-sceneggiatore Siamak Etemadi sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Panorama del prossimo Festival internazionale del film di Berlino  

19/02/2020 | Berlinale 2020 | Panorama

Massoud Bakhshi  • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

Intervista: Massoud Bakhshi • Regista di Yalda, a Night for Forgiveness

"Il mondo è diviso tra una ricca minoranza che vuole tutto e una maggioranza che non ha nulla"

Il regista iraniano Massoud Bakhshi parla di Yalda, a Night for Forgiveness, una produzione maggioritaria europea incoronata al Sundance e in viaggio verso la Berlinale  

10/02/2020 | Sundance 2020 | Concorso World Cinema Dramatic

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy