email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Concorso


2203 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Holgut

Recensione: Holgut

La regista belga Liesbeth De Ceulaer presenta il suo misterioso e potente documentario, un viaggio inaspettato nel cuore della Tundra siberiana  

19/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

Tomasz Wolski • Regista di 1970

Intervista: Tomasz Wolski • Regista di 1970

“Non puoi sempre concentrarti su ciò che è difficile. Ogni tanto devi fare una battuta”

Nel suo ultimo film, il regista polacco torna indietro nel tempo solo per rendersi conto che alcune cose non sono cambiate  

15/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

ESCLUSIVA: Il trailer e il poster di Holgut, selezionato a Visions du Réel e CPH:DOX

ESCLUSIVA: Il trailer e il poster di Holgut, selezionato a Visions du Réel e CPH:DOX

Nel nuovo documentario di Liesbeth De Ceulaer, i sogni di un bambino incontrano la speranza ossessiva di uno scienziato di clonare un giorno le specie animali estinte  

15/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

David Herdies e Georg Götmark  • Registi di Bellum – The Daemon of War

Intervista: David Herdies e Georg Götmark • Registi di Bellum – The Daemon of War

"La gente dà la colpa ai droni ma non sono i droni, siamo noi"

I registi svedesi conoscono la loro tecnologia, ma si concentrano sull'aspetto umano della guerra  

14/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

Milica Tomovic • Regista di Celts

Intervista: Milica Tomovic • Regista di Celts

"L'idea era di affrontare contemporaneamente la mia infanzia e la mia vita adulta, intrappolandole in una casa e in un giorno"

BERLINALE 2021: La giovane cineasta serba parla del suo primo lungometraggio, che riporta lo spettatore al difficile anno 1993 a Belgrado, e ritrae la storia della sua stessa generazione  

12/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Recensione: Celts

Recensione: Celts

BERLINALE 2021: Il primo lungometraggio della regista serba Milica Tomović collega la sua generazione a quella dei suoi genitori in una storia che riflette il declino della società  

09/03/2021 | Berlinale 2021 | Panorama

Alexandre Koberidze • Regista di What Do We See When We Look at the Sky?

Intervista: Alexandre Koberidze • Regista di What Do We See When We Look at the Sky?

"Il piano era di raccontare storie semplici con metodi e forme semplici"

BERLINALE 2021: Il regista georgiano, autore di uno dei titoli più acclamati di questa edizione del festival, parla di amore, maledizioni e riferimenti cinematografici  

08/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Recensione: Fabian – Going to the Dogs

Recensione: Fabian – Going to the Dogs

BERLINALE 2021: Ambientato durante il declino della Repubblica di Weimar, il film di Dominik Graf non è rilevante né coinvolgente, nonostante gli sforzi di Tom Schilling e Saskia Rosendahl  

08/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Dénes Nagy  • Regista di Natural Light

Intervista: Dénes Nagy • Regista di Natural Light

"L'essenza di questa storia accade ovunque, sempre"

BERLINALE 2021: L'emergente regista ungherese ha vinto l'Orso d'Argento per il miglior regista con il suo primo lungometraggio di finzione, che riporta lo spettatore alla Seconda guerra mondiale  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Bad Luck Banging or Loony Porn trionfa alla Berlinale

Bad Luck Banging or Loony Porn trionfa alla Berlinale

BERLINALE 2021: Radu Jude si è aggiudicato l'Orso d'Oro, premiato anche Mr Bachmann and His Class  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Premi

Privacy Policy