email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Svizzera

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1736 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/11/2025.

Vitalina Varela esce dalle tenebre per aggiudicarsi il prestigioso Pardo d’Oro del Locarno festival

Vitalina Varela esce dalle tenebre per aggiudicarsi il prestigioso Pardo d’Oro del Locarno festival

Forse non poi così tanto inaspettatamente, sono il rigore e la tenacia del portoghese Pedro Costa che seducono la giuria del Concorso internazionale  

19/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso/Cineasti del presente/Signs of Life/Moving Ahead/Piazza Grande/Premi

Recensione: Echo

Recensione: Echo

Il film di Rúnar Rúnarsson non è un altro film natalizio  

14/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Open Doors Hub e Lab del Locarno Pro distribuiscono i premi

Open Doors Hub e Lab del Locarno Pro distribuiscono i premi

La consolidata iniziativa del Locarno Pro ha dato inizio al ciclo triennale di interesse per il Sud-est asiatico e la Mongolia  

14/08/2019 | Locarno 2019 | Locarno Pro

REPORT: Alliance for Development, Locarno Pro 2019

REPORT: Alliance for Development, Locarno Pro 2019

Sette progetti da Svizzera, Italia e Germania hanno preso parte all'inziativa Locarno Pro focalizzata sul rafforzamento della partnerships per i finanziamenti ai film tra Paesi confinanti  

14/08/2019 | Locarno 2019 | Locarno Pro

Recensione: O fim do mundo

Recensione: O fim do mundo

Basil Da Cunha ritorna con un lavoro esigente e poetico che mostra il lato oscuro di una Lisbona troppo spesso idealizzata  

13/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Rúnar Rúnarsson • Regista di Echo

Intervista: Rúnar Rúnarsson • Regista di Echo

"Fare Echo è stato come tuffarsi in una piscina profonda nel buio totale"

Cineuropa ha incontrato il regista islandese Rúnar Rúnarsson che sta presentando il suo ultimo film, Echo, a Locarno  

13/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Recensione: Baghdad In My Shadow

Recensione: Baghdad In My Shadow

Samir affronta, con lo sguardo lucido e multisfaccettato che lo contraddistingue, il tema complesso e delicato dell’esilio  

13/08/2019 | Locarno 2019 | Fuori concorso

Recensione: Parents

Recensione: Parents

Il film del duo di registi svizzeri Eric Bergkraut e Ruth Schweikert ci introduce per mano nell’intimità di una famiglia moderna alle prese con le difficoltà del quotidiano  

12/08/2019 | Locarno 2019 | Fuori concorso

Celts vince il premio principale al First Look del Locarno Pro

Celts vince il premio principale al First Look del Locarno Pro

La regista-scrittrice Milica Tomović riceve il premio principale per il progetto Celts, presentato al First Look del Locarno Pro sul cinema serbo  

12/08/2019 | Locarno 2019 | Locarno Pro

Recensione: L’Île aux oiseaux

Recensione: L’Île aux oiseaux

Il nuovo documentario di Maya Kosa e Sergio Da Costa conferma il loro talento nel saper catturare la poesia del quotidiano  

11/08/2019 | Locarno 2019 | Cineasti del presente

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy