email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Cannes 2025


261 articoli disponibili in totale a partire dal 09/10/2024. Ultimo articolo pubblicato il 01/07/2025.

Recensione: The Love That Remains

Recensione: The Love That Remains

CANNES 2025: Nel suo nuovo film, il regista islandese Hlynur Pálmason vi invita a casa sua per poi togliervi il ​​tappeto da sotto i piedi  

22/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: Imago

Recensione: Imago

CANNES 2025: Il documentario a combustione lenta di Déni Oumar Pitsaev, che combina riflessione personale e contesto sociopolitico, racconta il suo emozionante ritorno alle radici  

22/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

A Useful Ghost trionfa alla Semaine de la Critique di Cannes

A Useful Ghost trionfa alla Semaine de la Critique di Cannes

CANNES 2025: Il primo lungometraggio del thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke si aggiudica il Grand Prix, premiato anche Imago di Déni Oumar Pitsaev e il canadese Théodore Pellerin in Nino  

21/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique/Premi

Stéphane Demoustier • Regista di L'Inconnu de la Grande Arche

Intervista: Stéphane Demoustier • Regista di L'Inconnu de la Grande Arche

"Quest'uomo è un mistero, perfetto per un film, ho pensato subito"

CANNES 2025: Il regista francese racconta la realizzazione del suo monumento all'ignoto creatore danese dell'Arco de La Défense a Parigi  

21/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Asphalt, Everybody to Kenmure Street e Something Familiar trionfano ai premi Docs-in-Progress di Cannes

Asphalt, Everybody to Kenmure Street e Something Familiar trionfano ai premi Docs-in-Progress di Cannes

CANNES 2025: Provenienti da una variegata selezione di film, i titoli vincitori sottolineano il potere del documentario di affrontare la guerra, celebrare l'attivismo ed esplorare storie personali  

21/05 | Cannes 2025 | Marché du Film/Premi

Il Forum ECAM presenta i progetti della sua seconda edizione

Il Forum ECAM presenta i progetti della sua seconda edizione

Dal 10 al 13 giugno, registi come Mihai Mincan, Ion de Sosa, Francisca Alegría, Leire Apellaniz e Rai María si incontreranno a Madrid per cercare partner per i loro nuovi lavori  

21/05 | Industria | Mercato | Spagna

Hideo Kojima e Fatih Akin esplorano il ruolo della tecnologia nell'arte narrativa a Cannes Next

Hideo Kojima e Fatih Akin esplorano il ruolo della tecnologia nell'arte narrativa a Cannes Next

CANNES 2025: Il visionario del videogioco e il regista tedesco esaminano come l'IA e la tecnologia stiano rimodellando la nozione di autore, la libertà e la struttura del racconto  

21/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

Recensione: The Disappearance of Josef Mengele

CANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio  

21/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: Un poeta

Recensione: Un poeta

CANNES 2025: Simón Mesa Soto dipinge un ritratto umoristico e riflessivo di un poeta buono a nulla per cui vale la pena fare il tifo  

21/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Militantropos

Recensione: Militantropos

CANNES 2025: Il documentario ucraino di Yelizaveta Smith, Alina Gorlova e Simon Mozgovyi osserva e indaga le sfide psicologiche della vita in tempo di guerra  

21/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Privacy Policy