email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


703 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Recensione: A Fidai Film

Recensione: A Fidai Film

Kamal Aljafari manipola e riassembla immagini dell’archivio del Palestine Research Center, sequestrato da Israele nel 1982, evidenziandone l’uso propagandistico compiuto dallo stato israeliano  

15/11/2024 | IDFA 2024

Recensione: Memory Hotel

Recensione: Memory Hotel

Il bizzarro film d'animazione di Heinrich Sabl, la cui gestazione è durata 25 anni, è la favola cupa di una ragazzina che cresce in servitù per decenni in un hotel fatiscente  

05/11/2024 | DOK Leipzig 2024

Recensione: The Return of the Projectionist

Recensione: The Return of the Projectionist

Ambientato tra le montagne dell'Azerbaigian, il primo lungometraggio di Orkhan Aghazadeh è un film visivamente opulento e un contributo commovente al corpus di film che celebrano la cinefilia  

24/10/2024 | Colonia 2024

Il meglio del cinema tedesco a Parigi

Il meglio del cinema tedesco a Parigi

Il 29mo Festival del cinema tedesco si svolgerà dal 9 al 13 ottobre con un Panorama di otto lungometraggi e un focus sulla direttrice della fotografia Judith Kaufmann  

08/10/2024 | Festival | Premi | Francia/Germania

Ildikó Enyedi prepara il suo nuovo film, Silent Friend

Ildikó Enyedi prepara il suo nuovo film, Silent Friend

La regista ungherese ha terminato le riprese del suo lungometraggio che riunisce tre storie diverse e interpretato da Tony Leung Chiu-wai  

23/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Francia/Ungheria

Recensione: Crocodile Tears

Recensione: Crocodile Tears

L'opera prima del regista indonesiano Tumpal Tampubolon è un'interpretazione inventiva e singolare dell'amore di una madre soffocante, che si rivela essere una forma non diagnosticata di follia  

11/09/2024 | Toronto 2024 | Centrepiece

Recensione: Horizonte

Recensione: Horizonte

Nel secondo lungometraggio di César Augusto Acevedo, una madre e suo figlio, entrambi fantasmi, percorrono il cammino della redenzione dopo una guerra civile segnata da crimini e morti ingiuste  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Discovery

Athina Rachel Tsangari  • Regista di Harvest

Intervista: Athina Rachel Tsangari • Regista di Harvest

“Ogni parte del processo ha informato la sceneggiatura, come un modo per continuare lentamente ad arare questo terreno”

VENEZIA 2024: La regista greca racconta il suo atteso nuovo lungometraggio, un film d'epoca profondamente ancorato al presente  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

Intervista: Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

“Credo molto nel processo di liberazione e credo davvero che nessuno sia libero finché non lo sono tutti”

VENEZIA 2024: Il regista palestinese illustra i suoi metodi di scrittura e di ripresa e si interroga su concetti come la moralità e la normalizzazione dell'oppressione  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Happy Holidays

Recensione: Happy Holidays

VENEZIA 2024: Il regista palestinese Scandar Copti fa un uso efficace di un cast corale in questo ritratto della vita familiare contemporanea in Israele, con tutte le sue numerose complessità  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Privacy Policy