Italia 6355 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 16/09/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 7 8 [9] 10 11 ... 634 635 636 seguente Intervista: Ivana Mladenović • Regista di Sorella di Clausura"Non è solo realtà o finzione; è quello spazio intermedio in cui si incontrano per creare qualcosa che non può essere separato"La regista serbo-romena parla del suo quarto lungometraggio, che segue una giovane donna consapevole di sé nella sua ricerca della felicità durante un periodo di crisi 14/08 | Locarno 2025 | ConcorsoIntervista: Valentina e Nicole Bertani • Registe di Le bambine“Tra noi e la nostra sceneggiatrice si è creato un rapporto di sorellanza sfociato in una sceneggiatura che noi consideriamo non femminile ma femminista”Le due registe italiane ci parlano con un’allegria contagiosa delle motivazioni che le hanno spinte a raccontare una storia al contempo personale, quella della loro infanzia, e universale 14/08 | Locarno 2025 | ConcorsoREPORT: Alliance 4 Development @ Locarno Pro 2025Uno sguardo approfondito a nove progetti presentati nel programma di co-sviluppo di Locarno Pro, dedicato a film provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera 14/08 | Locarno 2025 | Locarno ProRecensione: Sorella di ClausuraUna trentenne, che sembra non riuscire mai a combinare nulla, cerca di orientarsi tra vita, amore, denaro e sesso nel nuovo lungometraggio di Ivana Mladenović 14/08 | Locarno 2025 | ConcorsoIntervista: Jacqueline Zünd • Regista di Don’t Let the Sun"Con questo film ho scoperto cosa significhi davvero lavorare con gli attori, ed è stato liberatorio"La regista svizzera racconta il suo esordio nella finzione, che unisce distopia climatica e storie di connessioni umane, con uno sguardo influenzato dalla sua esperienza documentaristica 14/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: Le bambineIl primo film di Valentina e Nicole Bertani è un’ode punk e queer agli anni 90, un ritratto di un gruppo di bambine che ha deciso di raccontare la sua storia e di dettare le proprie regole 13/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: Gioia miaPer il suo film d’esordio, Margherita Spampinato parte dal tema del divario generazionale, esplorandone le varie sfumature 12/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presenteRecensione: Il Vangelo di GiudaCon il suo nuovo lungometraggio, Giulio Base prova a raccontare la storia di Cristo dal punto di vista di Giuda, in modo coinvolgente 12/08 | Locarno 2025 | Fuori concorsoRecensione: Don't Let the SunIl film di Jacqueline Zünd racconta un futuro distopico, bruciato dal sole, in cui isolamento e speranza si intrecciano; silenzi e immagini si fanno voce di una storia intensa e inquietante 12/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: BobòCon semplicità e immensa poesia, Pippo Delbono ci regala il ritratto di colui che, per riprendere le sue parole, gli ha salvato la vita e ha dato un nuovo senso al suo lavoro 12/08 | Locarno 2025 | Fuori concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 7 8 [9] 10 11 ... 634 635 636 seguente