email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025


157 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Recensione: Nuestra tierra

Recensione: Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Gli uccelli del monte Qaf

Recensione: Gli uccelli del monte Qaf

VENEZIA 2025: Morteza Ahmadvand e Firouzeh Khosrovani trovano un modo originale e poetico per riflettere con straordinaria intensità su esilio, nostalgia di casa e lontananza dalle persone care  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: A Sad and Beautiful World

Recensione: A Sad and Beautiful World

VENEZIA 2025: Nel suo primo lungometraggio di finzione, Cyril Aris ci racconta una storia d’amore che avanza in parallelo con le gioie e i profondi dolori di un Libano in perenne mutazione  

02/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

François Ozon • Regista di L’Étranger

Intervista: François Ozon • Regista di L’Étranger

"Mi piacciono i personaggi un po' misteriosi, l'interiorità"

VENEZIA 2025: Il regista francese analizza il suo adattamento del famoso romanzo di Albert Camus, spiegando come ha affrontato l'opacità del personaggio principale e contestualizzato l'epoca coloniale  

01/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Short Summer

Recensione: Short Summer

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di finzione di Nastia Korkia è un ritratto poetico di un’infanzia vissuta nell’ombra di una guerra che si insinua nel quotidiano con testardaggine  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gianfranco Rosi  • Regista di Sotto le nuvole

Intervista: Gianfranco Rosi • Regista di Sotto le nuvole

“Girare in bianco e nero mi ha aiutato a raccontare una Napoli diversa da quella del nostro immaginario"

VENEZIA 2025: Il regista racconta il suo documentario, un viaggio tra spazio, tempo e memoria, tra quello che è stata e quello che potrebbe essere Napoli  

01/09 | Venezia 2025 | Concorso

L'Italia lancia un fondo annuale da 1 milione di euro per promuovere le coproduzioni con l'America Latina

L'Italia lancia un fondo annuale da 1 milione di euro per promuovere le coproduzioni con l'America Latina

VENEZIA 2025: L'iniziativa, appena presentata al Lido, si estenderà anche a Spagna e Portogallo  

01/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge

Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

Intervista: Šarūnas Bartas • Regista di Laguna

"Tutto ciò che facciamo è arte"

VENEZIA 2025: Il regista lituano ci parla della sua riflessione sul ciclo della vita e della natura  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Roqia

Recensione: Roqia

VENEZIA 2025: Sotto l'apparenza di un cinema di genere tenebroso incentrato su possessione ed esorcismo, Yanis Koussim distilla un'allegoria sui pericoli senza tempo dell'integralismo  

01/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: The Testament of Ann Lee

Recensione: The Testament of Ann Lee

VENEZIA 2025: Amanda Seyfried spicca il volo nella rivisitazione musicale di Mona Fastvold della vita della leader del movimento religioso Shaker  

01/09 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy