Video interviste

Le video interviste di Cineuropa. Scopri o riscopri le interviste ai registi, attori, produttori, distributori e altri professionisti europei. In questa rubrica, ritrova la video-interviste alle Shooting Stars e ai Producers on the Move, selezionati dall'European Film Promotion

1906 video interviste disponibili in totale a partire dal 30/08/2002. Ultimo aggiornamento il 11/09/2025. 92 video interviste inseriti negli ultimi 12 mesi.

Steve Buscemi • Regista di The Listener

"Il semplice atto di ascoltare può essere enorme, per creare una connessione con le persone e farle sentire supportate"

Steve Buscemi • Regista di The Listener di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: L’attore e regista americano parla del suo quinto lungometraggio dietro la macchina da presa, con protagonista Tessa Thompson  

Robert Tomić Zuber & Vladan Petković  • Direttore del Festival e Programmatore del Festival di RAFF

"Il Rab Film Festival si concentra sul cinema investigativo in senso lato e il nostro VIP è il pubblico"

Robert Tomić Zuber & Vladan Petković • Direttore del Festival e Programmatore del Festival di RAFF

In questa intervista, Robert Tomic Zuber (direttore del festival RAFF) e Vladan Petkovic (programmatore del festival RAFF) parlano delle particolarità di...  

Jasmin Basic  • Responsabile del Festival internazionale del cinema di finzione e del Forum sui diritti umani di Ginevra

"Come festival dei diritti umani ci è voluto molto tempo e fatica per ottenere un pieno sostegno da parte del mondo del cinema"

Jasmin Basic • Responsabile del Festival internazionale del cinema di finzione e del Forum sui diritti umani di Ginevra

Jasmin Basic spiega come lavorare con i partner e parla anche dell'importanza della qualità dei film  

Stefano Collizzolli  • Regista di Se fate i bravi

"Volevamo recuperare quell'allegria e quei temi che sono stati schiacciati dal racconto della violenza"

Stefano Collizzolli • Regista di Se fate i bravi di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Uno dei due registi del film parla di rievocare i fatti del G8 di Genova dalla viva voce di chi era lì, quel giorno del 2001  

Valentina Bertani • Regista di La timidezza delle chiome

"La cosa più interessante era il racconto in soggettiva di come due ragazzi con disabilità intellettiva filtrano la realtà"

Valentina Bertani • Regista di La timidezza delle chiome di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: La regista ci parla del suo documentario, che segue gli eccentrici e carismatici gemelli Israel nel loro percorso dalla fine della scuola...  

Riccardo Campagna, Federico Savonitto • Registi di Un nemico invisibile

"Il film segue soprattutto la lotta quotidiana della famiglia Rasman per avere giustizia e il presente dei loro sentimenti"

Riccardo Campagna, Federico Savonitto • Registi di Un nemico invisibile di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Abbiamo incontrato i registi per parlare del documentario che hanno realizzato sulla vicenda di Riccardo Rasman, un ragazzo con disabilità...  

Corrado Ceron • Regista di Acqua e anice

"Come l'anice con l'acqua, la vita di Olimpia compenetra la non vita di Maria e la 'sporca""

Corrado Ceron • Regista di Acqua e anice di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il regista parla del suo primo lungometraggio, un road movie con protagonista Stefania Sandrelli nei panni di una cantante di liscio che a 70...  

Salvatore Mereu • Regista di Bentu

"Questo contadino così lontano dal nostro modo di vivere ci ricorda che noi non abbiamo un rapporto corretto con la natura"

Salvatore Mereu • Regista di Bentu di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il regista segue la vita quotidiana di un vecchio contadino che aspetta l’arrivo del vento, una parabola morale sulla sfida dell’uomo con la...  

Graham Foy • Regista di The Maiden

"Mi interessava provare a catturare un tipo di magia che esiste anche nella vita di tutti i giorni"

Graham Foy • Regista di The Maiden di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: L’opera prima del regista canadese ritrae una giornata estiva che finisce in tragedia, con protagonisti tre adolescenti che instaurano tra...  

Vincenzo Pirrotta • Regista di Spaccaossa

"Un percorso di miseria e disperazione che molte volte ci troviamo accanto e non ce ne rendiamo conto"

Vincenzo Pirrotta • Regista di Spaccaossa di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Partendo da un terribile fatto di cronaca, il regista-attore si chiede quanto siamo disposti a mutilare di noi stessi per ottenere ciò che...  

Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri  • Registi di Siamo qui per provare

"Come coppia artistica, vediamo Daria e Antonio litigare con la stessa modalità di una coppia vera"

Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri • Registi di Siamo qui per provare di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il duo di registi documentano la gestazione del nuovo progetto teatrale di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini  

Cristina Grosan • Regista di Ordinary Failures

"È stato interessante vedere le cose cambiare ed evolversi, e la nostra sceneggiatura diventare sempre più viva"

Cristina Grosan • Regista di Ordinary Failures di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: La regista e artista visiva ungherese-rumena ci parla del suo film, che riunisce tre donne di età diverse, la cui giornata viene stravolta da...  

Cláudia Varejão • Regista di Wolf & Dog

"A volte siamo lupi, a volte siamo cani, ma nel momento della nostra giovinezza siamo tutto"

Cláudia Varejão • Regista di Wolf & Dog di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: La regista portoghese ha girato il suo film su un’isola delle Azzorre, dove abita una piccola comunità queer composta da giovani ragazzi e...  

Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

"Ho voluto conservare un approccio fanciullesco nell'immaginare la storia delle nostre origini"

Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il pittore-regista incontra l'artista Pablo Echaurren e insieme a lui si chiede cosa sarebbe successo se l’uomo di Neanderthal fosse prevalso...  

Evelyn Regner • Vicepresidente del Parlamento europeo

"A livello di Parlamento europeo, coloro che supportano il Premio LUX del pubblico sono quelli che desiderano una maggiore integrazione"

Evelyn Regner • Vicepresidente del Parlamento europeo di Valerio Caruso, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: La vicepresidente del Parlamento europeo ci parla del ruolo politico del Premio LUX del pubblico, le sue evoluzioni e gli ultimi film selezionati  

Privacy Policy