Video interviste

Le video interviste di Cineuropa. Scopri o riscopri le interviste ai registi, attori, produttori, distributori e altri professionisti europei. In questa rubrica, ritrova la video-interviste alle Shooting Stars e ai Producers on the Move, selezionati dall'European Film Promotion

1906 video interviste disponibili in totale a partire dal 30/08/2002. Ultimo aggiornamento il 11/09/2025. 92 video interviste inseriti negli ultimi 12 mesi.

Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

"E' una storia che gli algerini non hanno mai visto e di cui hanno bisogno per costruire il loro spessore storico e culturale"

Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il duo de registi ripercorre, tra realtà e leggenda, un evento storico dell’Algeria del XVI secolo dal punto di vista della regina Zaphira  

Georgia Oakley • Regista di Blue Jean

"Volevo creare qualcosa che fosse ispirato ai classici dell'epoca, piuttosto che un film che alludesse agli anni Ottanta"

Georgia Oakley • Regista di Blue Jean di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Nel suo primo lungometraggio, la regista britannica racconta la storia delle persone costrette a nascondere la loro identità gay...  

Sébastien Lifshitz • Regista di Casa Susanna

"Per tanti anni queste persone sono state invisibili, ora dobbiamo costruire questa storia della cultura queer"

Sébastien Lifshitz • Regista di Casa Susanna di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il regista francese ci parla del suo documentario dedicato a quello che fu il rifugio del primo gruppo clandestino di cross-dresser  

Christian Carmosino Mereu • Regista di Il paese delle persone integre

"Questa partecipazione così appassionata alla politica mi ha rimandato indietro agli anni della mia infanzia"

Christian Carmosino Mereu • Regista di Il paese delle persone integre di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il regista italiano ci parla del suo documentario girato in Burkina Faso dalla rivoluzione nel 2014 fino alle più recenti evoluzioni politiche  

Isabel Achával, Chiara Bondì • Registe di Las leonas

"Attraverso il calcio, queste donne sentono che valgono qualcosa, che sono protagoniste della loro vita"

Isabel Achával, Chiara Bondì • Registe di Las leonas di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Le registe parlano del loro documentario, prodotto da Nanni Moretti, che segue un gruppo di immigrate sudamericane a Roma accomunate dalla...  

Abel Ferrara • Regista di Padre Pio

"Tutto accade in una piccola città dove tutti conoscono tutti e dove tutti sanno cosa sta succedendo"

Abel Ferrara • Regista di Padre Pio di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista americano del suo nuovo film, dedicato al Santo di Pietrelcina, interpretato da un viscerale Shia LaBeouf  

Giulia Amati • Regista di Kristos, l’ultimo bambino

"Era importante cercare di usare questa storia come una parabola e contestualizzarla il meno possibile storicamente"

Giulia Amati • Regista di Kristos, l’ultimo bambino di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Nel documentario della regista franco-italiana, Kristos è l’unico bambino rimasto su una piccola isola greca e deve decidere cosa fare del suo...  

Jafar Najafi • Regista di Alone

"I bambini devono vivere in un mondo gioioso e pieno di colori, non devono crescere velocemente"

Jafar Najafi • Regista di Alone di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il regista iraniano ci parla del suo documentario, incentrato su un bambino che lotta con tutte le sue forze per impedire che le sue sorelle...  

Cecilia Miniucchi • Regista di Worlds Apart

"Una delle cose che possiamo fare quando abbiamo molto tempo è pensare e rivalutare noi stessi e le persone con cui siamo"

Cecilia Miniucchi • Regista di Worlds Apart di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Abbiamo incontrato la regista per parlare del suo film, che si concentra su tre coppie che rivalutano i loro rapporti, valori e priorità  

Roberta Torre • Regista di Le Favolose

"Essere ricordati per quello che si è stati è un diritto universale"

Roberta Torre • Regista di Le Favolose di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: La regista parla del suo nuovo film tra realtà e finzione, in cui cinque amiche trans rievocano un’amica che non c’è più  

Huang Ji, Ryuji Otsuka • Registi di Stonewalling

"Abbiamo deciso di osservare i comportamenti, le emozioni e i cambiamenti di una ragazza durante i mesi della gravidanza"

Huang Ji, Ryuji Otsuka • Registi di Stonewalling di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Il duo sino-giapponese ci parla del loro film, con protagonista una giovane donna che dopo aver scoperto di essere incinta decide di scegliere...  

Mark Cousins • Regista di Marcia su Roma

"Il cinema ha raccontato molte bugie fin dall'inizio, ma questo film è anche una celebrazione del buon cinema"

Mark Cousins • Regista di Marcia su Roma di Vittoria Scarpa, Emanuele Basso

VENEZIA 2022: Nel centenario dell’inizio del regime fascista in Italia, il nuovo documentario del regista riflette sulla manipolazione della realtà...  

Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous

"Non volevo che fosse un'ora e mezza di film sociale sulla sofferenza delle persone"

Wissam Charaf • Regista di Dirty, Difficult, Dangerous di Vittoria Scarpa, Emmanuele Basso

VENEZIA 2022: Il regista franco-libanese ci parla della sua opera seconda, una storia d’amore tra un’immigrata etiope e un rifugiato siriano, sullo sfondo...  

Vedrana Pribačić, Mirta Puhlovski  • Regista e sceneggiatrice di Bigger than Trauma

"Volevamo mostrare il processo di guarigione delle donne traumatizzate dalla guerra e dagli stupri, ma da un punto di vista interiore"

Vedrana Pribačić, Mirta Puhlovski • Regista e sceneggiatrice di Bigger than Trauma di Ana Stanic

Il film croato sulle donne vittime di crimini di guerra ha vinto il Premio dei diritti umani del Concorso documentari del festival. Ne abbiamo parlato con...  

Igor Ivanko  • Regista di Fragile Memory

"L'archivio cinematografico di mio nonno (e direttore della fotografia) è unico perché è personale oltre che professionale"

Igor Ivanko • Regista di Fragile Memory di Ana Stanic

Il regista ucraino racconta cosa c'è dietro il suo lavoro, che ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria del Concorso documentari del festival  

Privacy Policy