Video interviste

Le video interviste di Cineuropa. Scopri o riscopri le interviste ai registi, attori, produttori, distributori e altri professionisti europei. In questa rubrica, ritrova la video-interviste alle Shooting Stars e ai Producers on the Move, selezionati dall'European Film Promotion

1879 video interviste disponibili in totale a partire dal 30/08/2002. Ultimo aggiornamento il 18/07/2025. 97 video interviste inseriti negli ultimi 12 mesi.

Viktor Tauš • Regista di Girl America

"La speranza e la fede hanno un potere trasformativo"

Viktor Tauš • Regista di Girl America di Ana Stanic

Il regista ceco si addentra nel suo ultimo film, su una bambina in un rigido orfanotrofio socialista che cerca di superare paure, insicurezza e solitudine  

Juris Kursietis • Regista di The Exalted

"Volevo che la storia fosse uno scontro tra arte e denaro"

Juris Kursietis • Regista di The Exalted di Ana Stanic

Il regista noto per Oleg, selezionato alla Quinzaine di Cannes, ci parla del suo film in cui un'organista tedesca scopre che il marito lettone è coinvolto...  

Seyfettin Tokmak • Regista di Empire of the Rabbits

“Ho cercato di mostrare quanto possa essere brutale il mondo degli uomini senza le donne in una zona rurale della Turchia”

Seyfettin Tokmak • Regista di Empire of the Rabbits di Ana Stanic

Il regista turco parla del suo nuovo film, il viaggio di un ragazzo impavido alle prese con gli inganni e le incapacità che vanno crudelmente di pari passo...  

Manuel Cristóbal • Direttore, Festival del cinema europeo di Siviglia

"Un festival significa godersi un film in una sala con persone che amano il cinema"

Manuel Cristóbal • Direttore, Festival del cinema europeo di Siviglia di Alejandra Navarro, Juan Escalera, Pablo Muñoz, Alfonso Rivera

Il produttore spagnolo parla della sua prima edizione alla guida dell'evento, che si svolge dall'8 al 16 novembre  

Elena Manrique • Regista di Fin de fiesta

"Abbiamo lasciato che il film scorresse in modo organico quando lo abbiamo girato"

Elena Manrique • Regista di Fin de fiesta di Alfonso Rivera, María Martín, Juan Escalera

La produttrice spagnola parla del suo primo lungometraggio da regista, su una ricca divorziata e un'immigrato senegalese che cerca rifugio nel suo capanno...  

Isabella Torre • Regista di Basileia

“È stato l'Aspromonte a ispirarmi: è molto di più di un rifugio di attività mafiose, come la gente è solita conoscerlo”

Isabella Torre • Regista di Basileia di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: Nel primo lungometraggio della regista italiana, un archeologo cerca un tesoro nella natura selvaggia del massiccio montuoso calabrese  

Francesca Pirani • Regista di Vakhim

"Non anticipo i fatti, lo spettatore è accanto a me come se tutto si svolgesse in quel momento"

Francesca Pirani • Regista di Vakhim di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: La regista italiana ci parla del suo documentario, molto personale, che segue il percorso di un bimbo di 4 anni adottato in Cambogia e...  

Quay Brothers • Registi di Sanatorium Under the Sign of the Hourglass

"Schulz è stato un dono per la lingua polacca, per la sua ricchezza e per le metafore che utilizzava"

Quay Brothers • Registi di Sanatorium Under the Sign of the Hourglass di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: I due gemelli registi americani ci parla della loro esplorazione dei temi tratti dagli scritti mitopoietici del grande scrittore polacco Bruno...  

Mladen Kovačević • Regista di Possibility of Paradise

"In questo film c'è un legame molto libero con Dante, con la Divina Commedia, che per me è una storia di crisi esistenziale"

Mladen Kovačević • Regista di Possibility of Paradise di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: Il regista serbo ritrae un gruppo variegato di persone alla ricerca della felicità su un’isola paradisiaca  

Luciana Fina • Regista di Sempre

"La Rivoluzione dei Garofani è forse il miglior momento nella storia del Portogallo"

Luciana Fina • Regista di Sempre di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: La regista italiana ci parla del suo documentario, che rivisita il 25 aprile 1974 e testimonia il processo di costruzione di un nuovo Paese  

Fabrizio Ferraro • Regista di Desert Suite

"E' un viaggio che nasce da qualcosa che sentiamo tutti noi, dall'incertezza di un cambio di mondo"

Fabrizio Ferraro • Regista di Desert Suite di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: Il regista italiano ci parla del suo nuovo film, su un giovane uomo che attraversa l’Europa alla ricerca di una nuova Itaca  

Johanné Gómez Terrero • Regista di Sugar Island

"La schiavitù e lo zucchero sono strettamente legati"

Johanné Gómez Terrero • Regista di Sugar Island di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: La regista afro-diasporica porta lo spettatore nelle piantagioni di canna da zucchero dove una giovane donna rimane incinta troppo presto  

Mónica Taboada-Tapia • Regista di Alma del desierto

“Era una storia terribile e non potevo immaginare che potesse accadere nel nostro secolo, in questo pianeta”

Mónica Taboada-Tapia • Regista di Alma del desierto di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: La regista colombiana ci parla del suo documentario su un’anziana signora transgender che lotta per ottenere il proprio documento di identità  

Giuseppe Schillaci • Regista di Bosco grande

"Volevo fare un film sulla scena punk palermitana e lui mi ha detto: 'il film sono io'"

Giuseppe Schillaci • Regista di Bosco grande di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: Il regista palermitano ci parla del suo documentario, incentrato su Sergione, il principale esponente della scena punk degli anni ’80 a Palermo  

Jan-Willem van Ewijk • Regista di Alpha.

"Mi interessava il concetto di una persona che ne domina un'altra, mentre la natura domina su tutti"

Jan-Willem van Ewijk • Regista di Alpha. di Vittoria Scarpa, Daniele Zoica

VENEZIA 2024: Il regista olandese ci parla del suo film, vincitore del Label Europa Cinemas, in cui il rapporto irrisolto tra un padre e un figlio si...  

Privacy Policy