email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Belgio

Bilancio 2008 del CCA: fine mandato per Fadila Laanan

di 

Martedì 31 marzo è stato presentato il bilancio annuale del Centro del Cinema e dell'Audiovisivo della Comunità francese del Belgio (CCA). L'appuntamento ha avuto quest'anno un sapore particolare, poiché si è trattato dell'ultimo bilancio del ministro della Cultura e dell'Audiovisivo, Fadila Laanan. I professionisti hanno sottolineato la longevità del mandato di Laanan (cinque anni) e l'importanza di poter contare su un'azione ministeriale duratura, contrariamente a quanto era successo negli ultimi dieci anni.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Dopo un'accoglienza tiepida e interventi iniziali piuttosto tesi, il bilancio della legislatura Laanan ha presentato progressi significativi. Il budget accordato alla Commissione di Selezione dei Film, organo costituente della produzione audiovisiva della Comunità francese, è aumentato del 28% in cinque anni, e dovrebbe raggiungere presto i 10 milioni di euro (nel 2008 era di 8,9 milioni). Questa crescita di budget è giustificata dal rafforzamento dell'aiuto alla scrittura e dalla creazione di un fondo per i film sperimentali. Anche l'aiuto alla promozione è aumentato, attraverso il sostegno ai festival, agli operatori locali e soprattutto alle sale d'essai.

E' nato, inoltre, un nuovo grande complesso, e un altro sta per nascere: il cinema Sauvenière a Liegi (aperto lo scorso maggio) e il progetto del Palace a Bruxelles hanno beneficiato di circa 10 milioni di euro di investimento in infrastrutture. Prima del passaggio di consegne il prossimo giugno, numerosi cantieri sono stati avviati. Anche se il progetto di decreto che offre fondamento giuridico non dovesse essere votato entro la fine di giugno, poiché è ancora allo studio della Commissione europea (al momento, l'attribuzione degli aiuti è regolamentata da decreti reali), è certo che la Commissione si vedrà attribuire nel 2009 una somma maggiore, che le coproduzioni con il Vlaams Audiovisueel Fonds saranno incoraggiate da un aiuto supplementare di 450 000€, e che la diffusione sarà oggetto delle prossime iniziative, in particolare con la concessione di bonus per l'uscita nelle sale dei film belgi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy