Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
slovakia_karlovy-vary-2025
filmfund_rencontres-de-coproduction-francophone-rcf-2025

Rapporti industria

Nuovi Media - Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI" - 04/07/2025

Nuovi Media – 04/07/2025
Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"
L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA

Tendenze del mercato
FOCUS
Una stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri

Produrre – Coprodurre... - Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificato - 07/07/2025

Produrre – Coprodurre... – 07/07/2025
Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificato
Nel panel “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, organizzato dalla rivista Box Office con Anica e Anec, si sono discusse nuove proposte per sostenere il cinema nazionale

Tendenze del mercato - Uno studio analizza la situazione sociolavorativa della professione di sceneggiatore in Spagna - 04/07/2025

Tendenze del mercato – 04/07/2025
Uno studio analizza la situazione sociolavorativa della professione di sceneggiatore in Spagna
Un rapporto dell'Università Carlos III evidenzia aspetti come il divario di genere, lo stipendio medio e il tipo di scrittura (per film o serie)

Produrre – Coprodurre... - Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlli - 04/07/2025

Produrre – Coprodurre... – 04/07/2025
Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlli
Dopo il “caso Kaufmann”, il Ministero della cultura introduce obblighi più stringenti per il credito d’imposta: copia dell’opera, conto corrente dedicato e perizia sui costi, tra le principali novità

Politica europea - Il marchio di qualità Audiovisual Compliance garantisce il rispetto delle normative applicabili al settore - 03/07/2025

Politica europea – 03/07/2025
Il marchio di qualità Audiovisual Compliance garantisce il rispetto delle normative applicabili al settore
L'iniziativa pionieristica nell'Unione europea, lanciata in Spagna, consente di ottenere il marchio dopo un audit di esperti in legislazione audiovisiva e si rinnova annualmente

Produrre – Coprodurre... - Gli investimenti esteri per le riprese in Spagna calano del 33,6% nel 2024 - 30/06/2025

Produrre – Coprodurre... – 30/06/2025
Gli investimenti esteri per le riprese in Spagna calano del 33,6% nel 2024
L'associazione di produttori PROFILM attribuisce la perdita di competitività della Spagna rispetto agli altri paesi europei alla mancanza di adeguamenti fiscali

Tendenze dei festival cinematografici - Il pubblico dei festival italiani è sempre più soddisfatto, secondo l’AFIC - 26/06/2025

Tendenze dei festival cinematografici – 26/06/2025
Il pubblico dei festival italiani è sempre più soddisfatto, secondo l’AFIC
La ricerca dell’Associazione Festival Italiani di Cinema con Ergo Research e Cinetel/CinExpert evidenzia anche le difficoltà che affrontano gli organizzatori delle rassegne

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia) - 28/11/2024

28/11/2024
Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)
I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio) - 14/11/2024

14/11/2024
Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)
I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia) - 27/06/2024

27/06/2024
Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)
I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio) - 30/04/2024

30/04/2024
Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)
I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Advertise IT

Photogallery

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venezia 2023 – Photogallery - 01/09/2023

01/09/2023
Venezia 2023 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Recensioni

Better Go Mad in the Wild - di Miro Remo

Better Go Mad in the Wild
di Miro Remo
Il nuovo lavoro di Miro Remo, che sfida i generi, offre uno sguardo su due gemelli che vivono allo stato brado, offrendo uno scorcio di una vita che potrebbe sembrare incredibile per molti spettatori

Out of Love - di Nathan Ambrosioni

Out of Love
di Nathan Ambrosioni
Nathan Ambrosioni firma un film sottile e toccante, interpretato da un'eccellente Camille Cottin, sulle conseguenze di una scomparsa volontaria su coloro che restano

The Visitor - di Vytautas Katkus

The Visitor
di Vytautas Katkus
Vytautas Katkus debutta nel lungometraggio con uno struggente racconto di una città balneare, scolpito attraverso le connessioni tra individui, spazi e incontri

Don't Call Me Mama - di Nina Knag

Don't Call Me Mama
di Nina Knag
Il lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita

When a River Becomes the Sea - di Pere Vilà Barceló

When a River Becomes the Sea
di Pere Vilà Barceló
Il film catalano di Pere Vilà Barceló è un dramma potente e ben recitato che esplora l'abuso sessuale e si basa su una scrittura nitida dei personaggi

Broken Voices - di Ondřej Provazník

Broken Voices
di Ondřej Provazník
Il lungometraggio di Ondřej Provazník è un'avvincente storia di formazione che si immerge con forza sottile nel tumulto emotivo di una giovane cantante di coro

Before / After - di Manoel Dupont

Before / After
di Manoel Dupont
Il primo lungometraggio di Manoël Dupont è una docufiction in gran parte improvvisata su due uomini che creano un legame mentre intraprendono un percorso di trapianto di capelli

Jimmy Jaguar - di Bence Fliegauf

Jimmy Jaguar
di Bence Fliegauf
Bence Fliegauf utilizza una forma pseudo-documentaristica per tracciare come le voci di un demone folcloristico si evolvono in un fenomeno psicosociale

Interviste

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien
Il regista francese racconta il suo terzo lungometraggio, incentrato su una donna che si ritrova improvvisamente responsabile dei due bambini piccoli abbandonati dalla sorella

Christina Tournatzés • Regista di Karla

Christina Tournatzés • Regista di Karla
La regista tedesca spiega il suo approccio al tema dell'abuso sui minori e parla anche del cast e del suo concetto narrativo

Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de piano

Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de piano
Abbiamo parlato con il regista francese in occasione dell'uscita del suo quattordicesimo lungometraggio, una satira tagliente dell'era dei creatori di contenuti

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance
Il film d'esordio del regista polacco è un'audace esplorazione della manipolazione psicologica e delle dinamiche di potere nelle scuole di recitazione, e non solo

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic
La regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura

Gabrielė Urbonaitė • Regista di Renovation

Gabrielė Urbonaitė • Regista di Renovation
Abbiamo parlato con la regista lituana del suo film d'esordio, incentrato su una coppia che si trasferisce in un nuovo appartamento durante i lavori di ristrutturazione che stravolgono le loro vite

Jan Krevatin • Regista di Greek Apricots

Jan Krevatin • Regista di Greek Apricots
A Karlovy Vary, il regista sloveno proietta il suo delicato e commovente cortometraggio su un mondo transitorio e due persone che stabiliscono un breve legame

Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the Wind

Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the Wind
La regista parla di conflitti generazionali, personaggi simbolici, identità armena e dell'impatto emotivo della musica nel suo film

Advertise IT

Privacy Policy