INDUSTRIA Italia / Paesi Bassi
I progetti selezionati per il FeatureLab 2017
- Il primo workshop del nuovo programma di formazione del TorinoFilmLab si terrà nei Paesi Bassi a giugno. Tra i lavori scelti, le opere seconde di Katrin Gebbe e Franco Lolli

Vengono da Italia, Francia, Danimarca, Germania, Ungheria, Bosnia-Erzegovina, ma anche dal Nord Africa e dal Sud-Est asiatico i progetti selezionati nell’ambito del FeatureLab 2017, il nuovo programma del TorinoFilmLab rivolto a sceneggiatori, registi e produttori di tutto il mondo che lavorano su progetti di opera prima o seconda in fase avanzata di sviluppo (leggi la news).
Tra i dieci progetti selezionati figurano le opere seconde di Katrin Gebbe e Franco Lolli i cui film d’esordio, rispettivamente Nothing Bad Can Happen [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Gente de bien [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], erano stati svelati a Cannes, al Certain Regard e alla Semaine de la Critique. Il tema ricorrente dei lavori presentati è quello dei rapporti familiari.
Il programma FeatureLab prevede la partecipazione di squadre di sceneggiatori-registi-produttori e di audience designer a due workshop e al TFL Meeting Event. Il primo workshop si terrà nei Paesi Bassi a giugno. Oltre a beneficiare di consulenze su misura su vari aspetti creativi e produttivi del loro sviluppo, i progetti concorreranno ad alcuni premi di produzione al TFL Meeting Event che si terrà a novembre.
Un film sviluppato di recente nell’ambito del TorinoFilmLab, lo ricordiamo, parteciperà all’imminente Festival di Cannes: è il titolo italiano A Ciambra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Carpignano
scheda film] di Jonas Carpignano, in programma alla Quinzaine des Réalisateurs.
Lista dei progetti selezionati per il FeatureLab 2017:
Line-up FeatureLab – 360
Abou Leila [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Amin Sidi-Boumédiene (Algeria) (opera prima)
Produttori: Louise Bellicaud & Claire Charles-Gervais – In Vivo Films (Francia)
Alfa - Una Gunjak (Bosnia-Erzegovina) (opera prima)
Produttori: Amra Bakšić Čamo – SCCA/pro.ba (Bosnia-Erzegovina) Cecilia Frugiuele – Parkville Pictures (Regno Unito/Italia)
The Defendant - Franco Lolli (Colombia)
Co-sceneggiatore: Virginie Legeay (Francia)
Produttori: Franco Lolli (Evidencia Films, Colombia) & Sylvie Pialat (Les Films du Worso, Francia)
Feathers [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (titre provisoire: Feathers of a Father) - Omar El Zohairy (Egitto) (opera prima)
Co-sceneggiatore: Ahmed Amer (Egitto)
Produttore: Juliette Lepoutre (Still Moving, Francia)
Natural Light [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dénes Nagy
scheda film] - Dénes Nagy (Ungheria) (opera prima)
Produttori: Marcell Gerõ & Sára László (Campfilm, Ungheria)
Pelican Blood - Katrin Gebbe (Germania)
Produttore: Verena Gräfe-Höft (Junafilm, Germania)
Sole [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlo Sironi
scheda film] - Carlo Sironi (Italia) (opera prima)
Produttore: Giovanni Pompili (Kino Produzioni, Italia)
Taste - Bao Le (Vietnam) (opera prima)
Produttore: Thi Phuong Thao Dong (Le Bien Pictures, Vietnam) & Weijie Lai (E&W Films, Singapore)
Whether the Weather is Fine [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Carlo Francisco Manatad (Filippine) (opera prima)
Produttore: Armi Rae Cacanindin (Quantum Films, Filippine)
Wildland - Jeanette Nordahl (Danimarca) (opera prima)
Sceneggiatore: Ingeborg Topsøe (Danimarca)
Produttore: Eva Jakobsen (Snowglobe Film, Danimarca)
Progetti indonesiani (in partnership con BEKRAF)
The Autobiography - Makbul Mubarak (opera prima)
Produttore: Yulia Evina Bhara (Kawankawan Film)
Tale of the Land - Loeloe Hendra (opera prima)
Produttore: Siska Raharja (Elora Production)
Line-up FeatureLab – audience design
Ilaria Gomarasca, Italia
Paul Rieth, Germania
Gisela Ritzén, Svezia
Clara Miranda Scherffig, Germania
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.