VENEZIA 2020 Venice Production Bridge
52 progetti da tutto il mondo al Venice Gap-Financing Market
- Dal 4 al 6 settembre la settima edizione del mercato di Venice Production Bridge dedicato ai progetti nelle ultime fasi di sviluppo e finanziamento. Steve McQueen e Pia Marais tra i selezionati

Cinquantadue progetti, tra cui 28 film di finzione e documentari, saranno presentati alla settima edizione del Venice Gap-Financing Market (4-6 settembre), il mercato dedicato ai lavori nelle ultime fasi di sviluppo e finanziamento organizzato nell’ambito del Venice Production Bridge, durante la 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Durante le tre giornate del Venice Gap-Financing Market, i 52 progetti, scelti tra 270 lavori provenienti da tutto il mondo, potranno completare il loro finanziamento attraverso incontri one-to-one con professionisti internazionali. Tra le opere selezionate, 22 lungometraggi di finzione (17 europei e 5 internazionali) e 6 documentari (tutti europei), che devono completare il pacchetto finanziario con quote minoritarie di co-produzione e hanno il 70% dei finanziamenti assicurati; 12 progetti di Virtual Reality Storie Immersive (10 europei e 2 internazionali), che includono film di finzione, documentari, film animati e altre esperienze di installazioni interattive, con il 30% del proprio budget garantito; 12 progetti Biennale College - Realtà Virtuale e 3 progetti Biennale College – Cinema, che si trovano in diverse fasi di sviluppo, dalla pre-produzione alla post-produzione.
Il Venice Gap-Financing Market organizzerà degli incontri one-to-one tra i team (composti da produttore e regista) dei 52 progetti e i professionisti con potere decisionale (produttori, finanziatori privati e pubblici, banche, distributori, agenti di vendita, televisioni, piattaforme web e video, istituzioni, società di post-produzione).
I progetti selezionati:
Film di finzione e documentari
Heartbeast [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Aino Suni (Francia/Finlandia/Germania)
Produzione: Adastra Films
A Beautiful Imperfection - Michiel van Erp, Erwin Olaf (Paesi Bassi/Italia/Belgio/Regno Unito)
Produzione: Kaap Holland Film
A Picture Book - Tomoko Kana (Giappone/Germania)
Produzione: Horizon Features Co., Ltd.
Amate sponde [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Egidio Eronico (Italia) (documentario)
Produzione: EiE Film
Bouazizi - Lofty Nathan (Francia/Germania)
Produzione: Cinenovo
Brother - Clement Virgo (Canada)
Produzione: Conquering Lion Pictures
Captain Volkonogov Escaped [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Natasha Merkulova (Russia)
Produzione: Lookfilm Studio
Convenience Store [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michael Borodin
scheda film] - Michael Borodin (Russia)
Produzione: Metrafilms Llc
The Faun - Augusto Zanovello (Romania/Francia)
Produzione: Aparte
Il legionario [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hleb Papou
scheda film] - Hleb Papou (Italia/Francia)
Produzione: Clemart
Iris - Myrsini Aristidou (Cipro/Grecia/Francia/Germania)
Produzione: The Living
Ext. Car. Night - Andrei Cretulescu (Romania)
Produzione: Digital Cube
La guardia - Giulio Ricciarelli (Italia/Germania)
Produzione: La Sarraz Pictures
L’età dell’innocenza - Enrico Maisto (Italia/Svizzera)
Produzione: Start, Ventura Film
Medusa - Anita Rocha da Silveira (Brasile)
Produzione: Bananeira Filmes
Meursault contre enquête - Malek Bensmaïl (Algeria/Francia)
Produzione: Hikayet Films
Plus que jamais [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (titolo provvisorio: Mister) - Emily Atef (Francia)
Produzione: Eaux Vives Productions
Occupied City - Steve McQueen (Paesi Bassi/Regno Unito) (documentario)
Produzione: Family Affair Films
Piccolo corpo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Laura Samani
scheda film] - Laura Samani (Italia)
Produzione: Nefertiti Film
Runner [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Marian Mathias (Stati Uniti/Germania/Francia)
Produzione: Killjoy Films
Shirin Ebadi: Until We Are Free - Dawn Gifford Engle (Paesi Bassi/Spagna) (documentario)
Produzione: Stichting PeaceJam Europe
Summerlight and Then Comes the Night [+leggi anche:
recensione
scheda film] - Elfar Adalsteins (Islanda)
Produzione: Berserk Films, Compass Films
Supernova - Natalia López (Messico/Argentina)
Produzione: Amondo Cine, Lobo en medio de Lobos
Sweet Dreams [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ena Sendijarević
scheda film] - Ena Sendijarevic (Paessi Bassi/Belgio)
Produzione: Lemming Film
The Things You Kill - Alireza Khatami (Francia/Canada/Iran)
Produzione: Fulgurance
Transamazonia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pia Marais
scheda film] - Pia Marais (Francia/Germania/Svezia)
Produzione: Cinéma Defacto
Why We Fight - Alain Platel, Mirjam Devriendt (Belgio/Germania) (documentario)
Produzione: Cassette for Timescapes
Wir Waren Kumpel [+leggi anche:
recensione
scheda film] - Christian Johanns Koch, Jonas Matauschek (Svizzera/Germania) (documentario)
Produzione: CognitoFilms Ltd.
Progetti Virtual Reality Storie Immersive
Alone At Night - Hanna Västinsalo (Finlandia)
Produzione: Handle Productions Oy
Banksy: The Walled Off Hotel VR - Amer Shomali (Germania/Palestina/Paesi Bassi)
Produzione: K5 Factory GmbH
Birdie Long Gone - Samuel Lepoil (Francia/Belgio)
Produzione: Tamanoir Immersive Studio, Demute Studio
Gulli’VR - Michaël Bolufer (Francia)
Produzione: La Générale de Production
Let Go - Michael Beets (Francia/Australia/Belgio/Svizzera)
Produzione: Les Produits Frais
Néphélé - Alexandre Perez (Francia)
Produzione: Floréal Films
Night Shift - Abdalsalam Alhaj (Sudan/Sud Africa)
Produzione: Electric South
Project Dastaan: Child of Empire - Erfan Saadati (Regno Unito/India)
Produzione: Project Dastaan
Tangible Utopias - Ioana Mischie (Romania)
Produzione: Storyscapes, Studioset
The Garden - David Barlow-Krelina (Francia)
Produzione: Red Corner, ED Film
The Greatest Wait. After the Last Sky - Razan Alsalah (Francia/Canada)
Produzione: Ida.Ida.
The Sick Rose - Tang Chi-Chung (Taiwan)
Produzione: HTC Vive Originals
Progetti Biennale College - Virtual Reality (11 progetti sviluppati durante il workshop di Biennale College Cinema VR, quarta edizione, e un progetto della terza edizione)
A Vocal Landscape - Omid Zarei (Danimarca/Iran)
Produzione: Bullitt Films, Rawmantik Pictures
Chroma 11 - Tsui Shan Tsang (Hong Kong)
Produzione: River Vision Production
Dancing Letters - Anna Zoll (Polonia)
Produzione: Udyssey Creative Technologies
Jamie & Jamie - Fanni Fazakas (Ungheria)
Produzione: OCG
Nowhere Left To Go - Patricia Echeverria Liras (Stati Uniti/Spagna)
Produzione: Lightshed Llc
Mono - Chiara Troisi (Italia)
Produzione: Epica Film
Puppet Trouble - Lucas Rizzotto (Stati Uniti/Brasile)
Produzione: Thought Co.
The Pub - Duane Hopkins (Regno Unito)
Produzione: Oslo Pictures
The Wolf and the Lamb - Emanuel Nordrum (Norvegia)
Produzione: Varino Creative
Ticket to Nowhere - David Wedel (Danimarca)
Produzione: Mannd
Touched - Emilia Ondriasova, Sara Lisa Vogl (Danimarca/Slovacchia/Germania)
Produzione: Makropol
Open the Door to the 20TH Century: The Scitovsky Villa - Zsolt Magyari (Regno Unito/Ungheria)
Produzione: Stellar Circus
Progetti Biennale College - Cinema (sviluppati durante il primo workshop della 8. edizione di Biennale College Cinema)
Babado - Camila Freitas, João Vieira Torres (Brasile/Portogallo)
Produzione: Primeira Idade
Good Deal - Shen Di (Cina)
Produzione: Spire Media
The Plant Under the Wild Land - Diego Zon (Brasile)
Produzione: De Repente o Rio
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.