Nastri d’Argento: Le sorelle Macaluso miglior film e miglior regia
- Il film di Emma Dante si aggiudica cinque premi in tutto. Vince in quattro categorie L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, miglior esordiente Pietro Castellitto

Le sorelle Macaluso [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] trionfano all’edizione numero 75 dei Nastri d’Argento, i premi annuali votati dai giornalisti cinematografici italiani del SNGCI e consegnati ieri sera durante una cerimonia in presenza al MAXXI - Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Il film di Emma Dante, pluripremiato alla 77ma Mostra di Venezia, si è aggiudicato cinque premi in tutto: miglior film, regia, produzione, montaggio e sonoro.
Vince in quattro categorie L’incredibile storia dell’Isola delle Rose [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Sydney Sibilia, proclamato miglior commedia, premiato anche per l’interpretazione di Elio Germano (miglior attore di commedia), la scenografia e il casting director. Pietro Castellitto si conferma miglior esordiente con I predatori [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Castellitto
scheda film] (titolo già conquistato ai David di Donatello): il film riceve un premio anche per l’attore non protagonista Massimo Popolizio. Due Nastri anche per Cosa sarà [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Francesco Bruni: alla miglior sceneggiatura e a Kim Rossi Stuart miglior attore.
Tra le attrici, a Teresa Saponangelo va il Nastro come miglior protagonista per Il buco in testa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], mentre Sara Serraiocco è la miglior non protagonista per Non odiare [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mauro Mancini
scheda film]. Premiate in ex aequo per la commedia, Miriam Leone (L’amore a domicilio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e Valentina Lodovini (10 giorni con Babbo Natale [+leggi anche:
trailer
scheda film]).
Film dell’anno è Miss Marx [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Susanna Nicchiarelli
scheda film] di Susanna Nicchiarelli, un riconoscimento “a un’autrice fra le più innovative e interessanti e alla squadra vincente di un film internazionale, originale e diverso”: Nastri alla regista, alla produzione Vivo Film con Rai Cinema, ai costumi di Massimo Cantini Parrini e per le musiche ai Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo.
Si ricorda che da quest’anno il miglior film premia anche il miglior produttore: per Le sorelle Macaluso, un Nastro va quindi anche a Rosamont e Minimum Fax Media con Rai Cinema.
Chiude questa sessione dei Nastri il Premio Nino Manfredi che sarà consegnato sul palcoscenico del Taormina Film Fest, che si apre domenica prossima 27 giugno. E il 18 e 19 settembre l’appuntamento sarà a Napoli con i neonati Nastri per le Grandi Serie Internazionali.
La lista dei vincitori:
Miglior film (e produttore)
Le sorelle Macaluso [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Emma Dante
Prodotto da Rosamont e Minimum Fax Media con Rai Cinema
Miglior regia
Emma Dante - Le sorelle Macaluso
Miglior regista esordiente
Pietro Castellitto - I predatori [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pietro Castellitto
scheda film]
Miglior commedia
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Sydney Sibilia
Miglior soggetto
Padrenostro [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Claudio Noce
scheda film] - Claudio Noce, Enrico Audenino
Miglior sceneggiatura
Cosa sarà [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Francesco Bruni, collaborazione Kim Rossi Stuart
Miglior attrice protagonista
Teresa Saponangelo - Il buco in testa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Miglior attore protagonista
Kim Rossi Stuart - Cosa sarà
Miglior attrice non protagonista
Sara Serraiocco - Non odiare [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mauro Mancini
scheda film] (Italia/Polonia)
Miglior attore non protagonista
Massimo Popolizio - I predatori
Miglior attrice commedia (ex aequo)
Miriam Leone - L’amore a domicilio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Valentina Lodovini - 10 giorni con Babbo Natale [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Miglior attore commedia
Elio Germano - L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
Miglior fotografia
Daniele Ciprì - Il cattivo poeta [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Migliori costumi
Andrea Cavalletto - Il cattivo poeta
Miglior scenografia
Tonino Zera - L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
Miglior montaggio
Benni Atria - Le sorelle Macaluso
Miglior sonoro
Gianluca Costamagna - Le sorelle Macaluso
Miglior casting director (ex aequo)
Francesca Borromeo - L'incredibile storia dell'Isola delle Rose
Federica Baglioni - Carosello Carosone (TV movie)
Miglior colonna sonora
Stefano Bollani - Carosello Carosone
Miglior canzone originale
"Io Sì (Seen)" - Musica e testi Laura Pausini e Niccolò Agliardi, interprete Laura Pausini - La vita davanti a sé [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Italia/Stati Uniti)
Premi speciali (assegnati dal Direttivo nazionale):
Nastro di platino
Sophia Loren - La vita davanti a sé
Il film dell’anno
Miss Marx [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Susanna Nicchiarelli
scheda film] - Susanna Nicchiarelli (Italia/Belgio)
Nastri d'Argento per Regia, Produzione (Vivo Film, RAI Cinema), Costumi (Massimo Cantini Parrini), Colonna sonora (Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo)
Nastro europeo 75
Colin Firth
Nastro speciale 75
Renato Pozzetto - Lei mi parla ancora [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Nastro speciale per il cameo dell’anno
Giuliano Sangiorgi - Tutti per 1-1 per tutti [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Premio Nastri - Nuovo IMAIE per il doppiaggio
The Father - Nulla è come sembra [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Florian Zeller
scheda film] - Florian Zeller (Regno Unito/Francia)
Dario Penne/Anthony Hopkins - Ida Sansone/Olivia Colman
I premi per i giovani
Premio 'Guglielmo Biraghi' per i giovani
Ludovica Francesconi - Sul più bello [+leggi anche:
trailer
scheda film]
Alice Pagani - Non mi uccidere [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Jacopo Costantini, Matteo Gatta, Lodo Guenzi - Est - Dittatura last minute [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Antonio Pisu
scheda film]
Premio 'Graziella Bonacchi'
Ginevra Francesconi - Genitori Vs Influencer [+leggi anche:
trailer
scheda film], Regina [+leggi anche:
recensione
intervista: Alessandro Grande
scheda film]
Premio Nastri d’Argento Persol - Personaggio dell'anno
Lorenzo Zurzolo - Morrison [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.