Il nuovo When East Meets West completa la sua selezione
- Il forum della coproduzione italiano ha annunciato le sue scelte per le sezioni dedicate ai film in fase di post-produzione, lo Slate Market e gli Inspirational Labs

Un When East Meets West (WEMW) “potenziato” è pronto per proporsi dal 24 al 28 gennaio in un formato ibrido unico che per la prima volta unirà connessioni digitali ed emozioni reali. Il forum della coproduzione italiana, parte integrante del 33° Trieste Film Festival, punta su Russia, Regno Unito, Irlanda, Canada e Stati Uniti, con la selezione del Co-production Pitching Forum già annunciata a dicembre (vedi la news). Inoltre WEMW ha appena svelato la selezione per le sue sezioni dedicate ai film in fase di post-produzione.
L'ottava edizione di Last Stop Trieste (LST), la piattaforma di documentari work-in-progress gestita insieme al Trieste Film Festival, presenterà sei doc creativi precedentemente selezionati per una delle piattaforme partner: Ex Oriente Film, Docu Rough Cut Boutique, Balkan Discoveries, Baltic Sea Docs e ZagrebDox Pro. Tutti i film potranno ricevere l'HBO Europe Award, il Flow Digital Cinema Award e il First Hand Fund Distribution Award.
Organizzata per la quinta volta (è anche la quinta edizione di WEMW e Trieste Film Festival in partnership con Milano Film Network), This is IT, la sezione dedicata esclusivamente ai lungometraggi prodotti o co-prodotti da società italiane, include per la prima volta due titoli provenienti dai territori selezionati del WEMW 2022. Saranno presentati un totale di dieci film – sette titoli di finzione e tre documentari – attualmente in fase di post-produzione e quindi pronti per la loro anteprima ai festival o la distribuzione internazionale.
Infine, WEMW ha annunciato le cinque società selezionate per il programma inaugurale Slate Market & EAVE Consultancies. Inoltre, 44 partecipanti provenienti da 27 paesi – selezionati tra 112 candidati – si uniranno ai nuovissimi WEMW Inspirational Labs, gestiti in collaborazione con CEE Animation Workshop, ESoDoc, EUROVOD e il MIDPOINT Institute, e destinati a stimolare i produttori e incoraggiarli a differenziare i loro modelli di business, scoprire nuovi formati ed esplorare nuovi mercati. L'elenco completo dei partecipanti è disponibile qui.
Ecco l'elenco dei titoli e delle aziende selezionate che partecipano alle sezioni WEMW:
Last Stop Trieste
Atonal Glow [+leggi anche:
recensione
scheda film] - Alexander Koridze (Georgia)
Produttore: Alexander Koridze
Body [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Petra Seliškar (Slovenia/Croazia/Macedonia del Nord/Francia)
Produttori: Tamara Babun, Petra Seliškar
Bottlemen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nemanja Vojinović
scheda film] - Nemanja Vojinović (Serbia/Croazia)
Produttori: Marija Stojnić, Nemanja Vojinović
Diary of a Bride of Christ [+leggi anche:
recensione
intervista: Marta Smerechynska
scheda film] - Marta Smerechynska (Ucraina)
Produttore: Natalia Libet
Fragile Memory [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Igor Ivanko
scheda film] - Igor Ivanko (Ucraina/Slovacchia)
Produttori: Igor Ivanko, Maria Ponomarova, Alexandra Bratyshchenko
Too Close [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Botond Pusok (Romania)
Produttore: Irina Malcea
This is IT
Il posto [+leggi anche:
recensione
intervista: Gianluca Matarrese e Matti…
scheda film] - Gianluca Matarrese, Mattia Colombo (Italia/Francia)
Produttore: Giovanni Donfrancesco
After the Bridge - Davide Rizzo, Marzia Toscano (Italia/Francia)
Produttori: Adam Selo, Olga Torrico, Christie Molia
An Invisible Enemy - Riccardo Campagna, Federico Savonitto (Italia)
Produttore: Federico Savonitto
Birth Year - Mikhail Mestetskiy (Russia)
Produttori: Sergey Kornikhin, Simon Zakruzhniy
8 Days in August [+leggi anche:
recensione
intervista: Samuel Perriard
scheda film] - Samuel Perriard (Svizzera/Italia)
Produttori: Sarah Born, Martin Rattini
It’s Raining - Mino Capuano (Italia)
Produttori: Girolamo Capuano, Andrea Rosasco
The Man Without Guilt [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ivan Gergolet
scheda film] - Ivan Gergolet (Slovenia/Italia/Croazia)
Produttori: Miha Černec, Igor Prinčić, Boris T Matić
Margini [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Niccolò Falsetti
scheda film] - Niccolò Falsetti (Italia)
Produttori: Alessandro Amato, Luigi Chimienti, Manetti Bros
The Store - Amy-Ro Sköld (Svezia/Italia)
Produttori: Francesca Portalupi, Lovisa Charlier
White Road - Ella Menzheeva (Russia)
Produttori: Elena Glikman, Victoria Lupik
Slate Market
Achtung Panda! - Jamila Wenske (Germania)
Éclipse Film - Julianna Ugrin (Ungheria)
Just a moment - Dagné Vildžiūnaitė (Lituania)
Kinocompany - Ari Matikainen (Finlandia)
Tico Film Company - Sarah Pennacchi (Italia)
Con i professionisti, i progetti e i lavori in corso selezionati per le diverse sezioni di WEMW, in collaborazione con ROSKINO, British Film Institute, Telefilm Canada, SODEC, CMPA, Ontario Creates e Screen Ireland, una delegazione di ogni paese si unirà al “WEMW Universe” sia fisicamente che virtualmente.
WEMW è organizzato ancora una volta dal Fondo Audiovisivo FVG in collaborazione con Trieste Film Festival, EAVE e Creative Europe Desk Italia, e grazie al supporto del programma Europa Creativa – MEDIA, MIC-Direzione Generale per il Cinema, CEI – Central European Initiative, Film Center Serbia e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.