PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Francia
Valeria Golino sarà Goliarda Sapienza in Fuori di Mario Martone
- Il regista napoletano ha avviato le riprese del suo nuovo film, che racconta la storia della poliedrica attrice e scrittrice italiana; nel cast anche Matilda De Angelis ed Elodie

Sono cominciate a Roma le riprese di Fuori [+leggi anche:
trailer
scheda film], il nuovo film di Mario Martone che racconterà la storia di Goliarda Sapienza, poliedrica attrice e scrittrice italiana del Novecento, il cui romanzo di successo L’arte della gioia, pubblicato postumo, è stato di recente trasposto nella serie tv L’arte della gioia [+leggi anche:
recensione
scheda series], diretta da Valeria Golino e presentata all’ultimo Festival di Cannes.
Sarà proprio Valeria Golino (vista anche l’anno scorso in Te l’avevo detto [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) a interpretare Goliarda Sapienza in questo film tratto da un soggetto di Ippolita di Majo; quest’ultima, già co-autrice di tutti i film di Martone da Il giovane favoloso [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
scheda film] in poi, anche stavolta firma la sceneggiatura insieme al marito. Al fianco di Golino, nel cast, ci saranno Matilda De Angelis (Veloce come il vento [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Matilda De Angelis
intervista: Matteo Rovere
scheda film], L’incredibile storie dell’isola delle Rose [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Rapiniamo il duce [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e la serie statunitense The Undoing; attualmente protagonista della serie Netflix La legge di Lidia Poët) e la popstar Elodie, alla sua seconda prova sul grande schermo dopo Ti mangio il cuore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pippo Mezzapesa
scheda film].
“Nessuna persona e nessun luogo sono veri per sempre” scriveva Goliarda Sapienza in Le certezze del dubbio. Una scrittrice finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato. In prigione, l’incontro con alcune giovani detenute diventa un'esperienza di rinascita. Una volta fuori, in una torrida estate romana in cui il tempo sembra sospeso, la scrittrice continua a frequentare le donne con cui ha stretto amicizia e che ora, come lei, sono tornate in libertà. Nasce una relazione profonda e decisiva per la sua vita, un legame autentico che nessuno lì fuori riuscirà a comprendere. Questa scrittrice è Goliarda Sapienza, e questa è la sua storia, come lei l’ha raccontata.
La fotografia di Fuori è a cura di Paolo Carnera (Io capitano [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Adagio [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], tra i suoi ultimi lavori al cinema), il montaggio di Jacopo Quadri, la scenografia di Carmine Guarino e i costumi sono di Loredana Buscemi (nominata ai David di Donatello per La chimera [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Lazzaro Felice [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alice Rohrwacher
scheda film]).
Fuori sarà il dodicesimo lungometraggio di Martone, noto per i film presentati in concorso a Cannes L’amore molesto e Nostalgia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
intervista: Pierfrancesco Favino
scheda film], e i titoli presentati in concorso a Venezia Morte di un matematico napoletano (vincitore del Premio speciale della giuria), Noi credevamo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
intervista: Mario Martone
scheda film], Il giovane favoloso [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
scheda film] o Qui rido io [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
scheda film], fra gli altri. Il suo ultimo lavoro è stato il documentario Laggiù qualcuno mi ama [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
scheda film], presentato l’anno scorso nella sezione Berlinale Special della Berlinale e vincitore del David di Donatello al miglior documentario.
Fuori è una coproduzione Italia-Francia, di Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment per l'Italia e SRAB Films per la Francia, in collaborazione con Fremantle. Le riprese si svolgeranno a Roma per una durata complessiva di otto settimane. Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.