email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia

Ciro De Caro torna alle Giornate degli Autori con Taxi Monamour

di 

- Il film prodotto da Kimerafilm, con MFF, Rai Cinema e Adler Entertainment, è l’unico film italiano in concorso nella sezione autonoma dell’81ma Mostra di Venezia

Ciro De Caro torna alle Giornate degli Autori con Taxi Monamour
Yeva Sai e Rosa Palasciano in Taxi Monamour

Selezionato già nel 2021 con Giulia [+leggi anche:
trailer
intervista: Ciro De Caro
scheda film
]
nelle Notti Veneziane, Ciro De Caro torna alle Giornate degli Autori, nell’ambito dell’81ma Mostra del Cinema di Venezia, con il suo nuovo film, Taxi Monamour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ciro De Caro
scheda film
]
. Il quarto lungometraggio del regista romano, la cui filmografia include anche Spaghetti Story [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(2013) e Acqua di marzo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(2016), è l’unico titolo italiano in concorso quest’anno nella prestigiosa sezione autonoma e parallela della Mostra. È interpretato da Rosa Palasciano, già apprezzata in Giulia (il film le è valso una candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d’argento) e dall’attrice ucraina Yeva Sai (tra le protagoniste della quarta e della quinta imminente stagione della serie di successo Mare fuori).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

L’attrice Rosa Palasciano firma anche la sceneggiatura insieme a De Caro. Taxi Monamour è un film che celebra l'universo femminile, seguendo le vicende di due protagoniste alle prese con importanti sfide personali e sociali. La storia si concentra infatti su Anna (Palasciano) e Nadyia (Sai), due donne all’apparenza diverse, ma che in fondo si assomigliano molto. Anna è in conflitto con se stessa e la propria famiglia e affronta in solitudine la sua malattia; Nadyia fugge da una guerra che la tiene lontana da casa. Tutti consigliano ad Anna di seguire il suo compagno in un viaggio di lavoro e a Nadyia di restare al sicuro in Italia. L'incontro, seppur breve, sarà un tuffo nella libertà.

“È la storia di un incontro casuale ed intenso”, specifica De Caro nelle note di regia, “e il mio tentativo è quello di essere un testimone silenzioso e discreto che, osservando la vita di queste due donne, possa cogliere qualcosa di intimo e molto vero, in maniera leggera, cruda e priva di giudizio, anche se con uno sguardo estremamente personale”.

Il cast del film è completato dall’attore feticcio di De Caro Valerio Di Benedetto e da Ivan Castiglione (di recente nella serie Il re), Matteo Quinzi, Taras Synyshyn, Halyna Havryliv e Laurentina Guidotti. La fotografia è di Manuele Mandolesi, il montaggio di Jacopo Reale, scenografia e costumi sono di Valentina Di Geronimo.

Taxi Monamour è prodotto da Simone Isola e Giuseppe Lepore per Kimerafilm, in associazione con Michael Fantauzzi per MFF, in collaborazione con Rai Cinema, con Adler Entertainment e con il contributo del Ministero della Cultura. Il film sarà distribuito nelle sale italiane da Adler Entertainment.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy