email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia / Spagna / Polonia

Lorenzo Zurzolo e James Franco in Squali di Daniele Barbiero

di 

- In corso le riprese del film d’esordio del regista italiano prodotto da Camaleo e Eagle Pictures, la spagnola Neo Art Producciones e la polacca Agresywna Banda

Lorenzo Zurzolo e James Franco in Squali di Daniele Barbiero
Gli attori Lorenzo Zurzolo e James Franco

Sono in corso dall’8 luglio le riprese di Squali, una coproduzione internazionale liberamente tratta dal secondo romanzo di Giacomo Mazzariol, Gli squali (dal suo primo libro era tratto l’omonimo film di Stefano Cipani, Mio fratello rincorre i dinosauri [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Stefano Cipani
scheda film
]
, presentato nelle Giornate degli Autori a Venezia 2019). Prodotto da Camaleo in associazione con Eagle Pictures e coprodotto dalla spagnola Neo Art Producciones e dalla polacca Agresywna Banda, il film segna il debutto alla regia di un lungometraggio di Daniele Barbiero, già autore di cortometraggi, pubblicità e videoclip.

La sceneggiatura è firmata da Mauro Graiani (Copperman [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, Divorzio a Las Vegas [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film
]
, Hotspot - Amore senza rete
), il cast è guidato da Lorenzo Zurzolo (le serie Baby e Prisma [+leggi anche:
recensione
scheda series
]
, Morrison [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, EO
 [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
) e dall’attore americano premio Oscar James Franco (quest’anno nel film franco-belga Largo Winch : Le prix de l’argent [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Olivier Masset-Depasse
scheda film
]
). Completano il cast di giovani attori Francesco Centorame (C’è ancora domani [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paola Cortellesi
scheda film
]
), Ginevra Francesconi (The Nest - Il nido [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roberto De Feo
scheda film
]
, Il mio nome è vendetta [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
), Francesco Gheghi (Mio fratello rincorre i dinosauri, Padrenostro [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Claudio Noce
scheda film
]
, Il filo invisibile [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
),
la spagnola Greta Fernández (miglior attrice a San Sebastian per La hija de un ladrón [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Belén Funes
scheda film
]
), Gabriele Rollo (Quell’estate con Irene [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlo Sironi
scheda film
]
) e Federica Baù.

Che strada intraprendere dopo la maturità? Ma soprattutto quando è il momento in cui ci si sente pronti a fare questa scelta?Questa è la domanda che si pone Max (Zurzolo), un ragazzo della provincia veneta di 19 anni che insieme al suo gruppo di amici ha già pianificato il viaggio in Spagna dell’estate più importante della sua vita, l’estate che della libertà dopo l’esame di maturità. Ma, una sera, arriva improvvisamente una mail di Robert Price (Franco), fondatore di un incubatore di start-up a Roma che ha notato e vuole sviluppare l’app che Max ha ideato per aiutare i suoi coetanei a scegliere cosa fare nel loro futuro, partendo dalla facoltà da scegliere.Senza rendersene conto il ragazzo si trova su un treno verso la capitale pronto a rincorrere un’opportunità che potrebbe cambiare ogni cosa.

Accade tutto troppo velocemente. In un attimo Max perde la spensieratezza della sua giovane età e si trova catapultato nelle regole del mondo degli adulti. La vita lo obbliga a dover decidere, in un continuo movimento, proprio come fanno gli squali, che non possono stare mai immobili, altrimenti muoiono. Quei ragazzi sono squali: non sono cattivi, sono solo affamati e non possono rimanere fermi. Soldi, status sociale, fama sembra tutto lì a portata di mano. Gli amici di sempre tra cui il suo migliore amico Filippo (Centorame) e il suo amore adolescenziale Anna (Francesconi) trascorrono le vacanze godendosi “il loro tempo” e facendo i conti con i loro dubbi irrisolti mentre Max dovrà capire ciò che realmente desidera. Quale sarà il suo futuro?

I costumi di Squali sono ideati da Massimo Cantini Parrini, per due volte candidato agli Oscar e vincitore di 5 David di Donatello (il più recente per Miss Marx [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Susanna Nicchiarelli
scheda film
]
) e 4 Nastri d’Argento. Le riprese dureranno sei settimane e si svolgeranno tra il Veneto e il Lazio. Il film sarà distribuito nelle sale italiane da Eagle Pictures.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy