VENEZIA 2024 Giornate degli Autori
ESCLUSIVA: Il poster e la prima clip di Taxi Monamour, selezionato alle Giornate degli Autori di Venezia
di Cineuropa
- Il quarto lungometraggio del regista italiano segue due donne all’apparenza diverse, ma che in fondo si assomigliano molto

Anna e Nadyia sono due donne all’apparenza diverse, ma che in fondo si assomigliano molto. Anna è in conflitto con se stessa e la propria famiglia e affronta in solitudine la sua malattia; Nadyia fugge da una guerra che la tiene lontana da casa. Tutti consigliano ad Anna di seguire il suo compagno in un viaggio di lavoro e a Nadyia di restare al sicuro in Italia. L'incontro, seppur breve, sarà un tuffo nella libertà.
Questa è la sinossi di Taxi Monamour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ciro De Caro
scheda film], il quarto lungometraggio del regista italiano Ciro De Caro, che sarà presentato nelle Giornate degli Autori della Mostra di Venezia, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre.
Il regista romano, la cui filmografia include anche Spaghetti Story [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (2013) e Acqua di marzo [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2016), già era stato selezionato nel 2021 con Giulia [+leggi anche:
trailer
intervista: Ciro De Caro
scheda film] nelle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori.
Taxi Monamour è interpretato da Rosa Palasciano, già apprezzata in Giulia (il film le è valso una candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d’argento) e dall’attrice ucraina Yeva Sai (tra le protagoniste della quarta e della quinta imminente stagione della serie di successo Mare fuori). Taxi Monamour è prodotto da Simone Isola e Giuseppe Lepore per Kimerafilm, in associazione con Michael Fantauzzi per MFF, in collaborazione con Rai Cinema, con Adler Entertainment e con il contributo del Ministero della Cultura. Il film è venduto all'estero da True Colours e sarà distribuito nelle sale italiane da Adler Entertainment.
Guarda la nostra clip e il nostro poster esclusiva qui sotto:

(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.