PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia
Paolo Genovese torna sul set per FolleMente
- Il regista di Perfetti sconosciuti gira una commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, interpretati da Edoardo Leo e Pilar Fogliati

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro io, ognuna con qualcosa da dire? Dopo il successo della serie I Leoni di Sicilia su Disney+, Paolo Genovese torna sul set per le riprese del suo nuovo film, FolleMente [+leggi anche:
recensione
scheda film], tratto da un suo soggetto e del quale firma la sceneggiatura insieme a Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi. Le riprese a Roma dureranno 4 settimane.
Paolo Genovese è noto soprattutto per Perfetti sconosciuti [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – entrato nel Guinness dei primati come il film con il maggior numero di remake della storia del cinema (venticinque), e nominato tre volte ai David di Donatello –, e anche per le commedie Immaturi [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (due nomination ai David), Una famiglia perfetta, Tutta colpa di Freud [+leggi anche:
trailer
scheda film] e i più recenti The Place [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] (tre nomination ai David), Supereroi [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Il primo giorno della mia vita [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
Prodotto da Raffaella Leone e Andrea Leone per Lotus Production, società controllata da Leone Film Group che ha già prodotto molti altri titoli di Paolo Genovese, con Rai Cinema, FolleMente è “una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo”. La coppia di protagonisti è interpretata da Edoardo Leo (alla terza collaborazione con il regista, dopo Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti, visto l’anno scorso in L’ordine del tempo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e nei suoi film di regista I peggiori giorni [+leggi anche:
trailer
scheda film], I migliori giorni [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Non sono quello che sono - The Tragedy of Othello di W. Shakespeare [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], proiettato alla Piazza Grande del Festival di Locarno) e Pilar Fogliati (Romantiche [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film], Confidenza [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniele Luchetti
scheda film]), affiancati da Emanuela Fanelli (C’è ancora domani [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Paola Cortellesi
scheda film]), Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi (Siccità [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], la serie The Bad Guy [+leggi anche:
trailer
scheda series]), Vittoria Puccini (18 regali [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Marco Giallini (nominato sei volti al David di Donatello, che ha già lavorato con Genovese in film come Perfetti sconosciuti e The Place), Maurizio Lastrico (America Latina [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Rocco Papaleo (Una piccola impresa meridionale [+leggi anche:
trailer
scheda film], Pinocchio [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Matteo Garrone
scheda film] e anche The Place) e Claudio Santamaria (David di Donatello per il miglior attore protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film], quest’anno in The Return [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]).
Fanno parte del cast tecnico due collaboratori storici del regista, il direttore della fotografia Fabrizio Lucci e la montatrice Consuelo Catucci, che hanno firmato tutti i film di successo di Genovese, inclusi Perfetti sconosciuti, The Place e Supereroi.
FolleMente arriverà nelle sale italiane il 20 febbraio 2025 con 01 Distribution.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.