PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia
Al via le riprese di Nino di Walter Fasano, un ritratto del grande compositore Nino Rota
- Il documentario unirà filmati d'archivio e interviste con grandi artisti, tra cui Park Chan-wook e Alexandre Desplat

Sono in corso le riprese del documentario Nino, sul compositore italiano premio Oscar Nino Rota, per la regia di Walter Fasano. La produzione è attualmente in corso in Puglia, poiché Rota, nato a Milano, ha trascorso parte della sua vita a Bari. Nino combinerà filmati d'archivio con interviste ad artisti di spicco che hanno lavorato con Rota o sono stati profondamente influenzati dalla sua musica. Tra gli intervistati, il regista sudcoreano Park Chan-wook, il compositore premio Oscar Alexandre Desplat e il direttore d'orchestra e arrangiatore Vince Mendoza, sette volte vincitore del Grammy.
Al momento della sua morte, avvenuta nel 1979 all'età di 68 anni, Rota aveva scritto musica per oltre 150 film, tra cui 16 di Federico Fellini, da La Strada e 8 ½ a Giulietta degli spiriti e Amarcord, passando per La dolce vita. Tra le sue opere figurano anche Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli, Il Gattopardo di Luchino Visconti e Guerra e pace di King Vidor. Infine, compose l'iconico tema di ispirazione siciliana per Il padrino, la cui seconda parte gli valse il suo unico Oscar.
Nato a Bari, Walter Fasano è noto soprattutto come montatore, avendo lavorato con una serie di registi di successo, tra cui Dario Argento, Ferzan Özpetek, Damiano e Fabio D'Innocenzo e, soprattutto, Luca Guadagnino. Fasano ha collaborato con quest'ultimo a Io sono l’amore [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luca Guadagnino - regista
scheda film] (di cui è stato anche co-sceneggiatore), A Bigger Splash [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luca Guadagnino
scheda film], Chiamami col tuo nome [+leggi anche:
trailer
Q&A: Luca Guadagnino
scheda film] e al documentario co-diretto Bertolucci on Bertolucci. Nel 2020 ha diretto il suo primo progetto da solista, Pino [+leggi anche:
trailer
scheda film], un documentario sull'artista italiano Pino Pascali, che ha vinto il concorso Italiana.doc al 38mo Torino Film Festival.
Nelle sue note di regia, Fasano ha affermato: "La musica di Nino Rota è così straordinaria che farne un film è un gesto semplice. Basta dare spazio alla musica: questo meraviglioso mistero creativo ed espressivo si incarna poi nell'arte e nel racconto biografico di un uomo che, fin da giovane, dimostra di conoscerne i segreti più profondi".
Nino è prodotto da Mattia Guerra per Be Water Film, Filippo Sugar e Elisabetta Biganzoli per Sugar Play, Marco Colombo per Adler Entertainment, e Marco Morabito (Chiamami col tuo nome). Adler è anche produttore esecutivo, mentre Be Water Film si occuperà della distribuzione italiana. Il documentario è sostenuto da RAI Documentari e dall'Apulia Film Fund. Non è ancora stata individuata una società di vendita internazionale.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.