Recensione: Sentimental Value
di Marta Bałaga
- CANNES 2025: Joachim Trier si avvicina a Bergman in questo toccante psicodramma familiare, ma vi inietta anche un tocco di tenero umorismo

C'è il cinema d'autore e poi c'è il cinema d'autore accessibile, e il norvegese Joachim Trier è diventato un vero esperto di quest'ultimo. I suoi film, soprattutto i più recenti, sono tutti incentrati su quel sorriso che si cela sotto le lacrime. Sembra terribilmente sentimentale, ma funziona.
Trier non ha paura del dolore, ma ne parla in modo da renderlo sopportabile agli spettatori. Il suo nuovo film in concorso a Cannes, Sentimental Value [+leggi anche:
trailer
scheda film], mostra una famiglia che ha nascosto così tanti segreti che la loro vecchia casa sta letteralmente iniziando a crollare. Si parla di eventi terribili, alcuni conservati in un archivio, altri tenuti all'oscuro di tutti tranne che di una sorella premurosa, eppure il film sembra più una commedia garbata che un vero e proprio psicodramma. Diamine, Trier rende persino Irréversible divertente.
Non per l'argomento, intendiamoci, ma perché quel famigerato film è considerato un regalo appropriato per un bambino di nove anni dal nonno assente Gustav (Stellan Skarsgård, davvero uno dei migliori attori in circolazione). Questo e La pianista [+leggi anche:
trailer
scheda film], che dovrebbe "insegnargli a conoscere le donne". Niente paura: la famiglia non ha un lettore DVD (chi ce l'ha?), ma è un altro esempio dell'incapacità di Gustav o dei suoi goffi tentativi di provocazione.
Gustav, un regista cinematografico, ha abbandonato la sua famiglia anni prima, senza mai rendersi conto di ciò che questo ha comportato per le sue figlie Nora e Agnes (Renate Reinsve e Inga Ibsdotter Lilleaas). Rimanere in contatto "tra un film e l'altro" non è mai stato il suo forte, ma sono passati 15 anni dal suo ultimo lungometraggio; ha esaurito le scuse. Quando torna dopo la morte dell'ex moglie, prendendo in gestione la casa, è chiaro che desidera qualcosa, ma non è una riconciliazione – o almeno non quella ovvia e commovente. Gustav ha scritto una sceneggiatura su sua madre: si è suicidata quando lui era bambino. E solo Nora, un'altra rappresentante del reparto poeti tormentati della famiglia, può interpretarla.
Tutto suona molto bergmaniano, e Skarsgård potrebbe congelare le cose con il suo sguardo da Mr. Freeze. Ma queste persone non possono fare a meno di essere divertenti. Il crollo di Nora prima di salire sul palco, quando chiede alla sua co-protagonista di scoparla, poi la picchia e poi le strappa il corpetto per protesta, è uno spasso. Così come l'egocentrismo di Gustav e la rassegnata accettazione da parte di Agnes del fatto che in questo gruppo di pazzi creativi, sia lei a dover rimettere a posto e raccogliere i piatti sporchi. Ci sono molti strati e sottotrame qui che non sempre funzionano. Ma una volta che Gustav ottiene i finanziamenti – per gentile concessione di Netflix – e si assicura persino una vera star (Elle Fanning), con tutti questi riferimenti all'industria cinematografica, e persino alle conferenze stampa, risulta un film molto gradito alla critica, e i critici sono stati davvero molto favorevoli durante la prima proiezione a Cannes.
Molti registi o attori paragonano la creazione alla terapia, ma Trier – qui in ottima forma – mostra con tenerezza come funziona nella pratica. La madre di Nora e Agnes era in effetti una terapeuta, ma loro non riescono a sedersi e a sfogarsi. Non è questo il modo, e certamente non è il modo nordico. Tutto ciò che hanno è il nuovo copione di Gustav. La lezione sembra essere che i segreti a lungo custoditi possono divorare voi e i vostri figli, quindi andate a fare dell'arte. E siate felici.
Sentimental Value è prodotto da Mer Film, Eye Eye Pictures (Norvegia), Komplizen Film (Germania), MK Productions (Francia), Zentropa (Danimarca) e BBC Film (Regno Unito). Le vendite internazionali sono gestite da mk2 Films.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.