email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

OSCAR 2026

I film europei in lizza per la corsa agli Oscar

di 

- I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2026

I film europei in lizza per la corsa agli Oscar
Late Shift di Petra Volpe

Con la 98ma cerimonia degli Academy Awards che si terrà a Hollywood il 15 marzo 2026, i paesi europei stanno iniziando ad annunciare i titoli che concorerrano per il miglior lungometraggio internazionale.

Per questa edizione, i film presentati devono essere stati rilasciati nei rispettivi paesi tra l’1 ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, e il termine per la presentazione è il 1 ottobre. Quindici finalisti saranno selezionati dal numero totale di candidature e annunciati il 16 dicembre, prima che l'Academy ne riduca il numero a cinque, annunciandoli come candidati finali il 22 gennaio 2026, insieme alle candidati nel resto delle categorie.

L'anno scorso, un totale di 85 iscrizioni sono state accettate e 36 titoli provenivano da un paese europeo. Il candidato brasiliano, la coproduzione con la Francia Io sono ancora qui [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
 di Walter Salles, ha finito per aggiudicarsi l'ambito trofeo.

Qui la lista aggiornata (i nuovi candidati in rosso) delle candidature europee:

Paesi europei

Repubblica Ceca: I'm Not Everything I Want to Be [+leggi anche:
recensione
intervista: Klára Tasovská
scheda film
]
, Klára Tasovská (Repubblica Ceca/Slovacchia/Austria)

Svizzera: Late Shift [+leggi anche:
recensione
intervista: Petra Volpe
scheda film
]
, Petra Volpe (Svizzera/Germania)

Paesi non europei, con produzione europea

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy