I film europei in lizza per la corsa agli Oscar
di Cineuropa
- I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2026

Con la 98ma cerimonia degli Academy Awards che si terrà a Hollywood il 15 marzo 2026, i paesi europei stanno iniziando ad annunciare i titoli che concorerrano per il miglior lungometraggio internazionale.
Per questa edizione, i film presentati devono essere stati rilasciati nei rispettivi paesi tra l’1 ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, e il termine per la presentazione è il 1 ottobre. Quindici finalisti saranno selezionati dal numero totale di candidature e annunciati il 16 dicembre, prima che l'Academy ne riduca il numero a cinque, annunciandoli come candidati finali il 22 gennaio 2026, insieme alle candidati nel resto delle categorie.
L'anno scorso, un totale di 85 iscrizioni sono state accettate e 36 titoli provenivano da un paese europeo. Il candidato brasiliano, la coproduzione con la Francia Io sono ancora qui [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Walter Salles, ha finito per aggiudicarsi l'ambito trofeo.
Qui la lista aggiornata (i nuovi candidati in rosso) delle candidature europee:
Paesi europei
Armenia: My Armenian Phantoms, Tamara Stepanyan (Francia/Armenia/Qatar)
Austria: Peacock [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Bernhard Wenger
scheda film], Bernhard Wenger (Austria/Germania)
Belgio: Giovani madri [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luc e Jean-Pierre Dardenne
scheda film], Jean-Pierre & Luc Dardenne (Belgio/Francia)
Bulgaria: Tarika [+leggi anche:
recensione
intervista: Milko Lazarov
scheda film], Milko Lazarov (Bulgaria/Germania/Lussemburgo)
Repubblica Ceca: I'm Not Everything I Want to Be [+leggi anche:
recensione
intervista: Klára Tasovská
scheda film], Klára Tasovská (Repubblica Ceca/Slovacchia/Austria)
Estonia: Rolling Papers, Meel Paliale (Estonia)
Germania: Sound of Falling [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Mascha Schilinski (Germania)
Islanda: The Love That Remains [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hlynur Pálmason
scheda film], Hlynur Pálmason (Islanda/Danimarca/Svezia/Francia)
Irlanda: Sanatorium [+leggi anche:
trailer
intervista: Gar O’Rourke
scheda film], Gar O'Rourke (Irlanda/Ucraina/Francia)
Letonia: Dog of God [+leggi anche:
recensione
scheda film], Lauris Abele, Raitis Abele (Letonia/Stati Uniti)
Norvegia: Sentimental Value [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Trier
scheda film], Joachim Trier (Norvegia/Francia/Danimarca/Germania)
Svezia: Eagles of the Republic [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Tarik Saleh
scheda film], Tarik Saleh (Svezia/Francia/Danimarca)
Svizzera: Late Shift [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Petra Volpe
scheda film], Petra Volpe (Svizzera/Germania)
Paesi non europei, con produzione europea
Canada: The Things You Kill [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alireza Khatami
scheda film] - Alireza Khatami (Francia/Polonia/Turchia/Canada)
Cile: La misteriosa mirada del flamenco [+leggi anche:
recensione
intervista: Diego Céspedes
scheda film] - Diego Céspedes (Francia/Germania/Spagna/Cile/Belgio)
Repubblica Dominicana: Pepe [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nelson Carlo De Los Santos…
scheda film], Nelson Carlo De Los Santos Arias (Repubblica Dominicana/Namibia/Germania/Francia)
Giordania: All That's Left of You [+leggi anche:
recensione
intervista: Cherien Dabis
scheda film], Cherien Dabis (Germania/Cipro/Palestina/Giordania/Grecia/Qatar/Arabia Saudita)
Palestina: Palestine 36 [+leggi anche:
recensione
scheda film], Annemarie Jacir (Francia/Palestina/Qatar/Arabia Saudita/Regno Unito/Danimarca/Giordania/Norvegia)
Filippine: Magellan [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Lav Diaz (Portogallo/Spagna/Francia/Filippine/Taiwan)
Corea del Sud: No Other Choice [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Park Chan-wook (Corea del Sud/Francia)
Taiwan: Left-Handed Girl, Shih-Ching Tsou (Taiwan/Francia/Stati Uniti/Regno Unito)
Thailandia: A Useful Ghost [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Ratchapoom Boonbunchachoke (Thailandia/Francia/Singapore/Germania)
Tunisia: The Voice of Hind Rajab [+leggi anche:
recensione
intervista: Kaouther Ben Hania
scheda film], Kaouther Ben Hania (Tunisia/Francia)
Turchia: One of Those Days When Hemme Dies [+leggi anche:
recensione
scheda film], Murat Fıratoğlu (Turchia)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.