PRODUZIONE / FINANZIAMENTI Italia
Sergio Rubini sul set blindato de L’uomo giusto
- Il nuovo film del regista sceneggiatore e attore è un thriller interpretato da Claudio Santamaria, Fabrizio Gifuni e Miriam Leone di cui nemmeno il cast e la troupe conoscono il vero finale

Le riprese del nuovo film di Sergio Rubini sono iniziate a Roma il 16 ottobre, e sono ancora in fase di svolgimento, ma soltanto ieri sono stati divulgati titolo, cast e sinossi. L’uomo giusto è infatti un thriller e per mantenere intatta la suspense fino all’uscita in sala il regista, sceneggiatore e attore pugliese ha voluto un set blindato. Nemmeno gli attori e la troupe sanno quale sarà il vero finale del film di cui Rubini girerà diverse versioni per mantenere il mistero fino all’ultimo ciak. La trama che è stata svelata dalla produzione rappresenta dunque la linea principale della storia.
L’uomo giusto racconta la storia di Bernie, quarantenne colto ma in crisi, interpretato da Claudio Santamaria (David di Donatello per il migliore attore protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Gabriele Mainetti
scheda film], un Globo d’Oro quest’anno per Il Nibbio [+leggi anche:
recensione
scheda film], anche in FolleMente [+leggi anche:
recensione
scheda film]). Bernie ritrova Greta, collega d’università di cui è stato segretamente innamorato, interpretata da Miriam Leone (candidata ai David per Diabolik [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], quest’anno in Amata [+leggi anche:
recensione
scheda film]). Bernie scopre che Greta è sposata con il dottor Rivoli, volto noto e apprezzato per il suo costante impegno umanitario. Nei panni di quest’ultimo c’è Fabrizio Gifuni (vincitore di un David al Migliore attore non protagonista per Il capitale umano [+leggi anche:
trailer
intervista: Paolo Virzì
scheda film] e uno al Migliore attore protagonista per Esterno notte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco Bellocchio
scheda series], quest’anno nella serie Portobello [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marco Bellocchio
scheda series]). Greta, per aiutare il suo vecchio amico, lo invita a stare per un po’ nella loro mansarda. L'atmosfera in casa però si rivela tesa e ambigua: Rivoli è perseguitato da qualcuno che dal passato lo minaccia. Mosso da un senso di riconoscenza e giustizia, Bernie cerca di aiutare la coppia ma finisce coinvolto in una spirale di segreti e colpi di scena che metteranno in discussione i suoi valori e la sua stessa esistenza. I tre protagonisti sono affiancati da Fausto Russo Alesi, Valentina Cervi e lo stesso Rubini. Fanno parte del cast anche Jacopo Dragonetti, Yasemin Sannino, Alberto Molinari e Gioele Dix.
L’uomo giusto è scritto da Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini e lo stesso Rubini, che firma il quindicesimo lungometraggio di una carriera iniziata con La stazione nel 1990, esordio folgorante premiato alla Settimana Internazionale della Critica della Mostra di Venezia, ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. La regia più recente di Rubini è quella della miniserie tv Leopardi - Il poeta dell'infinito, presentata fuori concorso alla Mostra di Venezia 2024. Nel 2021 ha presentato il film I fratelli De Filippo [+leggi anche:
trailer
scheda film] in concorso alla Festa del Cinema di Roma.
La fotografia de L'uomo giusto è firmata da Fabio Zamarion, il montaggio è affidato a Giogiò Franchini, alla sua quinta collaborazione con Rubini, la scenografia è realizzata da Paola Comencini, che ha già lavorato a I fratelli De Filippo, i costumi sono di Patrizia Chericoni, al fianco di Rubini da più di vent’anni.
L’uomo giusto è prodotto da Roberto Proia per Eagle Pictures, reduce dal successo al box office nazionale de Il ragazzo dai pantaloni rosa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (oltre 10 milioni di euro d’incasso), con Rai Cinema. Eagle Pictures distribuirà il film al cinema nel 2026.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.
















