email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EUROPEAN FILM AWARDS 2023

L'European Film Academy assegna a Isabel Coixet il premio Contributo Europeo al Cinema Mondiale

di 

- È la cineasta con il maggior numero di premi Goya e presidente onoraria dell'European Women's Audiovisual Network. Riceverà il premio in occasione della 36ma edizione degli European Film Awards

L'European Film Academy assegna a Isabel Coixet il premio Contributo Europeo al Cinema Mondiale
(© Dario Caruso/Cineuropa)

La European Film Academy consegnerà il premio European Achievement in World Cinema Award a Isabel Coixet per il suo contributo al mondo del cinema. Isabel Coixet è la cineasta donna con il maggior numero di premi Goya spagnoli, un totale di nove, ed è anche presidente onorario dell'European Women’s Audiovisual Network EWA. Isabel Coixet sarà ospite d'onore della 36ma edizione degli European Film Awards il 9 dicembre a Berlino.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il suo primo lungometraggio del 1989, Troppo vecchio per morire giovane, le vale la prima nomination come miglior regista esordiente ai premi Goya. Nel 1996 si reca negli Stati Uniti per girare Le cose che non ti ho mai detto, presentato in anteprima in Panorama alla Berlinale, e nel 2000 fonda Miss Wasabi, che ha prodotto anche videoclip e documentari di grande qualità. Nel 2003 ha realizzato La mia vita senza me [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, presentato in concorso alla Berlinale e nominato agli European Film Awards, e vincitore di due Goya. Il film successivo, La vita segreta delle parole [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Isabel Coixet
scheda film
]
, è stato presentato in anteprima nel 2005 nella sezione Orizzonti di Venezia, ha fatto ottenere a Sarah Polley una nomination agli European Film Awards e ha vinto tre premi Goya spagnoli, tra cui quello per il miglior film. È tornata al Concorso di Berlino con Lezioni d'amore [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 , interpretato da Penélope Cruz, con Nessuno vuole la notte [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Isabel Coixet
scheda film
]
interpretato da Juliette Binoche, e con il titolo Netflix Elisa & Marcela [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
. Nel 2009 Map of the Sounds of Tokyo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
è stato presentato in concorso a Cannes. Altri premi Goya sono seguiti nel 2011 per Escuchando al juez Garzón (miglior documentario) e nel 2018 per La casa dei libri [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(miglior film e miglior regia). Un altro documentario, El sostre groc [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(2022) su un gruppo di studentesse che denunciano abusi sessuali, grazie alle quali il caso è stato poi riaperto, è stato presentato in anteprima a San Sebastián, dove anche il suo film più recente, Un amor [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Isabel Coixet
scheda film
]
, ora nelle sale spagnole, è stato proiettato in Concorso.

Nel corso della sua carriera, Isabel Coixet ha sempre difeso le sue convinzioni e i suoi valori nei suoi film, nei suoi scritti e nel suo impegno politico, dando voce ai suoi personaggi. Nel 2015 ha ricevuto il prestigioso premio dell'Ordre de Chevalier des arts et des lettres francese e nel 2020 il Premio Nazionale del Cinema assegnato dal Ministero della Cultura e dello Sport spagnolo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy