Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Registi come Jonas Bak, Fernando Eimbcke, Joaquín Cociña e Cristóbal León, ed altri, presenteranno i loro lungometraggi, attualmente in fase di post-produzione, ai professionisti del settore
14/08 | San Sebastián 2025 | San Sebastián Industry
"Non è solo realtà o finzione; è quello spazio intermedio in cui si incontrano per creare qualcosa che non può essere separato"
La regista serbo-romena parla del suo quarto lungometraggio, che segue una giovane donna consapevole di sé nella sua ricerca della felicità durante un periodo di crisi
14/08 | Locarno 2025 | Concorso
Il film d'esordio del direttore della fotografia di Jean-Luc Godard, Fabrice Aragno, porta gli spettatori in un immersivo e affascinante viaggio cinematografico
“Tra noi e la nostra sceneggiatrice si è creato un rapporto di sorellanza sfociato in una sceneggiatura che noi consideriamo non femminile ma femminista”
Le due registe italiane ci parlano con un’allegria contagiosa delle motivazioni che le hanno spinte a raccontare una storia al contempo personale, quella della loro infanzia, e universale
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Distribuzione, esercenti e streaming – 29/07/2025Paul Wiegard e Vera Herchenbach • Distributori, Madman EntertainmentI due distributori australiani approfondiscono il loro lavoro con i titoli europei e come il loro mercato sta rispondendo alle trasformazioni del settore e del pubblico
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Produrre – Coprodurre... – 12/08/2025Ginevra e Neuchâtel lanciano schemi di rimborso per attirare cineastiGinevra ha istituito una film commission e introdurrà nel 2026 un rimborso del 30%, mentre Neuchâtel sta sperimentando un progetto pilota che offre fino al 15% di rimborso sulle spese locali
Produrre – Coprodurre... – 06/08/2025Legend of the Happy Worker mostra il potenziale del finanziamento tramite criptovaluteIl coinvolgimento della società svizzera Arts 3 nel film di Duwayne Dunham, presentato a Locarno, dimostra come il finanziamento tramite criptovalute possa integrarsi efficacemente in modelli ibridi
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/07/2025Ampere Analysis rivela che i film per famiglie e l'horror sono al centro delle nuove strategie di distribuzione in sala degli studiosDinanzi a una certa stanchezza verso i supereroi, gli studios si stanno rivolgendo ai film per famiglie e all'horror, puntando su nuovi generi per incrementare le vendite di biglietti
Produrre – Coprodurre... – 30/07/2025Luigi Sales • Head of Content and Original Productions, Giffoni Innovation HubAbbiamo discusso del ruolo della Giffoni Innovation Hub, fulcro di produzione audiovisiva e progettazione strategica per attori pubblici e privati
Politica europea – 28/07/2025Un nuovo rapporto del Parlamento europeo esamina le sfide dell'IA generativa al diritto d'autore nell'UeLo studio mette in luce le tensioni in atto, suggerendo al contempo riforme per promuovere l'innovazione e tutelare gli autori
Animazione – 24/07/2025L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo esamina l'evoluzione dei film d'animazione per il cinemaUn nuovo rapporto traccia la ripresa dell'animazione dopo la pandemia, mentre le produzioni europee continuano ad affrontare sfide in termini di diffusione globale e quota di mercato
"Per tutti i membri del team era davvero importante rispettare le donne che compiono questa particolare scelta di vita e che hanno ispirato il film"
La regista norvegese ci parla delle donne che hanno ispirato il suo film, dell’importanza di rispettare la loro decisione di essere madri single e della sua attrice protagonista
Persone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana
Uno sguardo approfondito a nove progetti presentati nel programma di co-sviluppo di Locarno Pro, dedicato a film provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera
14/08 | Locarno 2025 | Locarno Pro
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
"Mi piace lavorare con i miti"
Il regista rumeno ci parla del suo approccio alle immagini “imperfette” generate dall’intelligenza artificiale, dell’eredità di Dracula e delle riprese girate con un iPhone a Sighișoara
Maxime Matray and Alexia Walther realizzano un film intelligente e irriverente con un fascino speciale tutto suo, giocando abilmente sul confine tra il romanzesco e il bizzarro
14/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presente
Mohamed Jabarah Al-Daradji ci porta nelle strade di Baghdad, dove i bambini devono cavarsela da soli per sopravvivere ai continui tumulti
14/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande
Il mercato lancerà EFM Frontières Focus, una piattaforma pensata per i film di genere internazionali e innovativi già in fase avanzata di produzione
14/08 | Berlinale 2026 | EFM
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
Una trentenne, che sembra non riuscire mai a combinare nulla, cerca di orientarsi tra vita, amore, denaro e sesso nel nuovo lungometraggio di Ivana Mladenović
Con il suo nuovo documentario, Jean-Stéphane Bron mostra la (ri)costruzione del cinema Pathé Palace e della sede centrale della compagnia
14/08 | Locarno 2025 | Fuori Concorso
Radu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale
The Lakedi Fabrice AragnoIl film d'esordio del direttore della fotografia di Jean-Luc Godard, Fabrice Aragno, porta gli spettatori in un immersivo e affascinante viaggio cinematografico
Dry Leafdi Alexandre KoberidzePersone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana
Draculadi Radu JudeRadu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale
The Seasonsdi Maureen FazendeiroIl film ibrido di Maureen Fazendeiro ci porta nell’Alentejo, nel sud del Portogallo, riportando alla luce reperti, storie e canti
Sorella di Clausuradi Ivana MladenovićUna trentenne, che sembra non riuscire mai a combinare nulla, cerca di orientarsi tra vita, amore, denaro e sesso nel nuovo lungometraggio di Ivana Mladenović
Mektoub, My Love: Canto Duedi Abdellatif KechicheIl terzo capitolo della saga di Abdellatif Kechiche continua la sua esplorazione sulla giovinezza e il desiderio, dando più spazio all’autonomia delle donne piuttosto che alla loro oggettivazione
Le bambinedi Valentina Bertani, Nicole BertaniIl primo film di Valentina e Nicole Bertani è un’ode punk e queer agli anni 90, un ritratto di un gruppo di bambine che ha deciso di raccontare la sua storia e di dettare le proprie regole
Blue Herondi Sophy RomvariI legami familiari e frammenti di memoria danno vita al sorprendente e intenso debutto nel lungometraggio della regista canadese-ungherese Sophy Romvari
"Quando lavoro mi sento a casa, senza alcun limite alla creatività o alla forma"
Il regista basco parla della sua opera psichedelica, sospesa tra commedia e terrore
14/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente
"Con questo film ho scoperto cosa significhi davvero lavorare con gli attori, ed è stato liberatorio"
La regista svizzera racconta il suo esordio nella finzione, che unisce distopia climatica e storie di connessioni umane, con uno sguardo influenzato dalla sua esperienza documentaristica
"Il personaggio di Branko incarna quella parte indocile dell’esperienza umana che rifiuta di essere incasellata"
Il regista, nato nell’ex Jugoslavia e oggi residente a Berlino, racconta il suo terzo lungometraggio, un film che si muove tra generi, identità e spazi sia urbani che naturali
13/08 | Locarno 2025 | Concorso
Hana Jušić • Regista di God Will Not HelpLa regista croata racconta il suo secondo lungometraggio, ambientato in un contesto storico ma profondamente legato alla realtà contemporanea del suo paese
Kamal Aljafari • Regista di With Hasan in GazaIl regista palestinese racconta le circostanze particolari che lo hanno portato a trasformare alcune videocassette dimenticate, che documentano la vita a Gaza nei primi anni 2000, in un film
Giona A. Nazzaro • Direttore artistico, Festival di LocarnoIl direttore artistico della rassegna svizzera ci ha parlato del programma di quest’anno e dell’importanza di costruire una proposta che rifletta adeguatamente la complessità di questo momento storico
Ivana Mladenović • Regista di Sorella di ClausuraLa regista serbo-romena parla del suo quarto lungometraggio, che segue una giovane donna consapevole di sé nella sua ricerca della felicità durante un periodo di crisi
Valentina e Nicole Bertani • Registe di Le bambineLe due registe italiane ci parlano con un’allegria contagiosa delle motivazioni che le hanno spinte a raccontare una storia al contempo personale, quella della loro infanzia, e universale
Janicke Askevold • Regista di SolomammaLa regista norvegese ci parla delle donne che hanno ispirato il suo film, dell’importanza di rispettare la loro decisione di essere madri single e della sua attrice protagonista
Radu Jude • Regista di DraculaIl regista rumeno ci parla del suo approccio alle immagini “imperfette” generate dall’intelligenza artificiale, dell’eredità di Dracula e delle riprese girate con un iPhone a Sighișoara
Ion de Sosa • Regista di BalearicIl regista basco parla della sua opera psichedelica, sospesa tra commedia e terrore
Il secondo lungometraggio di Jérôme Reybaud, incentrato su un’anziana signora che si prodiga per “aiutare” una persona conosciuta nell’infanzia, è breve, delicato e sorprendente
13/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente
Il primo lungometraggio di Andrei Epure, dal fascino inquieto, ci stuzzica con una certa malizia chiedendoci se, in fondo, non siamo già un po’ morti dentro
"L’aspetto politico è già nella poesia"
La cineasta portoghese racconta come intrecci archeologia, storia tramandata a voce e miti locali in un docu-fiction, e come il suo approccio rifletta i paesaggi stratificati dell’Alentejo
Mare’s Nestdi Ben RiversLocarno 2025 - Concorso
The Seasonsdi Maureen FazendeiroLocarno 2025 - Concorso
Solomammadi Janicke AskevoldLocarno 2025 - Concorso
Dry Leafdi Alexandre KoberidzeLocarno 2025 - Concorso
The Lakedi Fabrice AragnoLocarno 2025 - Concorso
Balearicdi Ion de SosaLocarno 2025 - Cineasti del presente
Don’t Let Me Diedi Andrei EpureLocarno 2025 - Cineasti del Presente
Un film fatto per Benedi Franco MarescoVenezia 2025 - Concorso
“Il desiderio di avere tutto sotto controllo nasce da un costrutto sociale che si è formato nel tempo”
La regista olandese racconta il suo approccio non convenzionale nel realizzare il film, concentrandosi sui conflitti interiori che molte donne si trovano ad affrontare
Il primo film di Valentina e Nicole Bertani è un’ode punk e queer agli anni 90, un ritratto di un gruppo di bambine che ha deciso di raccontare la sua storia e di dettare le proprie regole
Il film di Mehdi Hmili è un racconto di vendetta dall’atmosfera intensa e dal ritmo dilatato, che finisce per diventare forse involontariamente una riflessione sulla crisi della mascolinità
13/08 | Locarno 2025 | Fuori Concorso
Solomammadi Janicke AskevoldIl secondo lungometraggio di Janicke Askevold racconta una maternità alternativa che abbatte le regole di una società patriarcale che vorrebbe controllare ogni cosa
Donkey Daysdi Rosanne PelIl secondo lungometraggio di Rosanne Pel racconta la rivalità tra due sorelle in lotta per conquistare l’amore e l’attenzione della loro eccentrica madre
Affection Affectiondi Alexia Walther, Maxime MatrayMaxime Matray and Alexia Walther realizzano un film intelligente e irriverente con un fascino speciale tutto suo, giocando abilmente sul confine tra il romanzesco e il bizzarro
God Will Not Helpdi Hana JušićIl secondo lungometraggio di Hana Jušić è un’opera intensa e ricca, che intreccia una storia familiare d’epoca con elementi sorprendenti e arricchita da contributi tecnici originali
With Hasan in Gazadi Kamal AljafariKamal Aljafari riflette con sguardo diretto sul carattere ciclico della perdita, sull’ostinata cancellazione della memoria e sulle tracce di umanità che riescono comunque a resistere
Produrre – Coprodurre... – 12/08/2025
Ginevra ha istituito una film commission e introdurrà nel 2026 un rimborso del 30%, mentre Neuchâtel sta sperimentando un progetto pilota che offre fino al 15% di rimborso sulle spese locali
Produrre – Coprodurre... – 06/08/2025
Il coinvolgimento della società svizzera Arts 3 nel film di Duwayne Dunham, presentato a Locarno, dimostra come il finanziamento tramite criptovalute possa integrarsi efficacemente in modelli ibridi
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/07/2025
Dinanzi a una certa stanchezza verso i supereroi, gli studios si stanno rivolgendo ai film per famiglie e all'horror, puntando su nuovi generi per incrementare le vendite di biglietti
Produrre – Coprodurre... – 30/07/2025
Abbiamo discusso del ruolo della Giffoni Innovation Hub, fulcro di produzione audiovisiva e progettazione strategica per attori pubblici e privati
Locarno 2025 – Concorso - 14/08/2025
Privacy Policy