Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
filmfund_rencontres-de-coproduction-francophone-rcf-2025
les arcs appel a project copro

Rapporti industria

Nuovi Media - Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI" - 04/07/2025

Nuovi Media – 04/07/2025
Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"
L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA

Tendenze del mercato
FOCUS
L'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri

Nuovi Media - Mario Clement e Arne Totz raccontano la loro esperienza con il corto I Thought of You Again, realizzato con OpenAI - 16/07/2025

Nuovi Media – 16/07/2025
Mario Clement e Arne Totz raccontano la loro esperienza con il corto I Thought of You Again, realizzato con OpenAI
“L'intelligenza artificiale non è una soluzione a portata di clic", secondo i creatori del progetto, che hanno discusso i vantaggi e le sfide di questa tecnologia in rapida evoluzione

Serie - Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori - 15/07/2025

Serie – 15/07/2025
Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori
Jessica Loveland, Head of New Writing della BBC, ha spiegato in dettaglio come la BBC sostiene gli sceneggiatori sia emergenti che affermati

Produrre – Coprodurre... - KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee - 15/07/2025

Produrre – Coprodurre... – 15/07/2025
KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee
Tre esperti hanno analizzato il complesso equilibrio tra creatività, finanziamenti e collaborazione interculturale

Iniziative green e sostenibilità - Screen Ireland e Native Events presentano il "Rapporto sulla decarbonizzazione per gli stakeholder del settore cinematografico irlandese" - 15/07/2025

Iniziative green e sostenibilità – 15/07/2025
Screen Ireland e Native Events presentano il "Rapporto sulla decarbonizzazione per gli stakeholder del settore cinematografico irlandese"
La ricerca traccia un quadro sfumato di un settore desideroso di cambiare, ma ostacolato da limiti strutturali e imprecisione dei dati

Distribuzione, esercenti e streaming - L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo svela nuovi dati sull'utilizzo dello SVoD nell'Ue - 15/07/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 15/07/2025
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo svela nuovi dati sull'utilizzo dello SVoD nell'Ue
Il rapporto rivela la predominanza delle serie tv live-action sulle piattaforme SVoD e mette in evidenza il divario tra la disponibilità del catalogo e l'effettivo comportamento di visione

Serie - Come conquistare il pubblico nell'era dello streaming: spunti di marketing dal KVIFF - 14/07/2025

Serie – 14/07/2025
Come conquistare il pubblico nell'era dello streaming: spunti di marketing dal KVIFF
Mathias Noschis di Alphapanda ha esplorato come l'efficacia del marketing delle serie si basi sulla familiarità, sulla conoscenza del pubblico e su strategie specifiche per ogni piattaforma

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia) - 28/11/2024

28/11/2024
Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)
I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio) - 14/11/2024

14/11/2024
Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)
I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia) - 27/06/2024

27/06/2024
Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)
I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio) - 30/04/2024

30/04/2024
Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)
I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Advertise IT

Photogallery

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venezia 2023 – Photogallery - 01/09/2023

01/09/2023
Venezia 2023 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Recensioni

Better Go Mad in the Wild - di Miro Remo

Better Go Mad in the Wild
di Miro Remo
Il nuovo lavoro di Miro Remo, che sfida i generi, offre uno sguardo su due gemelli che vivono allo stato brado, offrendo uno scorcio di una vita che potrebbe sembrare incredibile per molti spettatori

Out of Love - di Nathan Ambrosioni

Out of Love
di Nathan Ambrosioni
Nathan Ambrosioni firma un film sottile e toccante, interpretato da un'eccellente Camille Cottin, sulle conseguenze di una scomparsa volontaria su coloro che restano

Conference of the Birds - di Amin Motallebzadeh

Conference of the Birds
di Amin Motallebzadeh
Amin Motallebzadeh firma un'affascinante opera prima che si addentra nel cuore di un club di calcio professionistico con un approccio che combina misticismo e realismo

The Visitor - di Vytautas Katkus

The Visitor
di Vytautas Katkus
Vytautas Katkus debutta nel lungometraggio con uno struggente racconto di una città balneare, scolpito attraverso le connessioni tra individui, spazi e incontri

Don't Call Me Mama - di Nina Knag

Don't Call Me Mama
di Nina Knag
Il lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita

When a River Becomes the Sea - di Pere Vilà Barceló

When a River Becomes the Sea
di Pere Vilà Barceló
Il film catalano di Pere Vilà Barceló è un dramma potente e ben recitato che esplora l'abuso sessuale e si basa su una scrittura nitida dei personaggi

Broken Voices - di Ondřej Provazník

Broken Voices
di Ondřej Provazník
Il lungometraggio di Ondřej Provazník è un'avvincente storia di formazione che si immerge con forza sottile nel tumulto emotivo di una giovane cantante di coro

Before / After - di Manoel Dupont

Before / After
di Manoel Dupont
Il primo lungometraggio di Manoël Dupont è una docufiction in gran parte improvvisata su due uomini che creano un legame mentre intraprendono un percorso di trapianto di capelli

Interviste

Abel Ferry • Regista di Gibier

Abel Ferry • Regista di Gibier
Il regista francese ci parla della sua passione per i film di genere e i personaggi insoliti, e di come il cinema possa sublimare la violenza

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien
Il regista francese racconta il suo terzo lungometraggio, incentrato su una donna che si ritrova improvvisamente responsabile dei due bambini piccoli abbandonati dalla sorella

Christina Tournatzés • Regista di Karla

Christina Tournatzés • Regista di Karla
La regista tedesca spiega il suo approccio al tema dell'abuso sui minori e parla anche del cast e del suo concetto narrativo

Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de piano

Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de piano
Abbiamo parlato con il regista francese in occasione dell'uscita del suo quattordicesimo lungometraggio, una satira tagliente dell'era dei creatori di contenuti

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance
Il film d'esordio del regista polacco è un'audace esplorazione della manipolazione psicologica e delle dinamiche di potere nelle scuole di recitazione, e non solo

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic
La regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura

Vojtěch Strakatý • Regista di The Other Side of Summer

Vojtěch Strakatý • Regista di The Other Side of Summer
Il regista ceco parla di come sovvertire i cliché narrativi, sperimentare con la struttura e trarre ispirazione dai videogiochi e dalla vaporwave

Nina Knag • Regista di Don't Call Me Mama

Nina Knag • Regista di Don't Call Me Mama
Abbiamo incontrato la regista norvegese per parlare del suo film che esamina la fragile interazione tra potere, desiderio e vulnerabilità attraverso uno studio intimo del personaggio

Advertise IT

Privacy Policy