email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Francia

Je l'aimais: il segreto di Daniel Auteuil

di 

SND lancia domani nelle sale francesi la coproduzione franco-italo-belga Je l'aimais [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Zabou Breitman, adattamento dell'omonimo romanzo di successo di Anna Gavalda con protagonista Daniel Auteuil al fianco di Marie-Josée Croze e Florence Loiret-Caille.

Co-firmata dalla regista assieme ad Agnès de Sacy, la sceneggiatura racconta un weekend di confidenze fatte da Pierre (Daniel Auteuil) a sua nuora Chloé (Florence Loiret-Caille): un segreto che lo ossessiona da vent'anni, quello del suo amore per Mathilde (Marie-Josée Croze) al quale ha rinunciato, scegliendo una strada più sicura ma piena di contraddizioni.

"La bellezza del personaggio di Pierre sta nella sua rinuncia. Ma non è una questione di coraggio: Pierre non ama abbastanza la vita per assumersi il rischio di viverla. E a causa dei suoi limiti, soffre", spiega Daniel Auteuil. "Pierre resta a lungo un mistero. Tutto comincia con questa giovane donna annientata dalla partenza del marito. Si ritrova accompagnata dal suocero che conosce appena. Ed ecco che lui comincia a parlare e a fare un andirivieni tra presente e passato. Poco a poco, si scopre che uomo è stato, travolto dai tormenti di un grande amore, cosa che sua nuora non avrebbe mai sospettato".

"Daniel Auteuil mi ha sempre emozionato nei suoi grandi ruoli di innamorato", sottolinea Zabou Breitman. "E' capace di essere là. Semplicemente. Di ascoltare, di ricevere. Vibra nei suoi silenzi (…). Recitare non è, come molti credono, pronunciare delle frasi. E' nelle scene mute che si misura il vero calibro dei grandi attori".

Prodotto da Fabio Conversi per Babe Films, Je l'aimais ha beneficiato di un budget di 10,3 M€, che include le coproduzioni di France 2 Cinéma e SND (che guida anche le vendite internazionali) per parte francese, degli italiani di Indigo Film e dei belgi di Banana Films, oltre ai pre-acquisti di Canal + e Ciné Cinéma, e al sostegno della regione Franche-Comté.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy