Malaga applaude la proposta coraggiosa di Callback
- Il tutt’altro che accomodante film di Carles Torras si aggiudica tre dei premi principali a un 19° Festival del Cinema Spagnolo all’insegna del rischio e dell’autorialità

La Giuria della sezione ufficiale del 19° Festival di Malaga presieduta da Manuel Martín Cuenca ha assegnato il massimo riconoscimento della manifestazione, la Biznaga d’Oro al miglior film, a Callback [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Carles Torras
scheda film], un film a dir poco scomodo, quarto lungometraggio del catalano Carles Torras. Il film ha anche ricevuto la Biznaga d’Argento al miglior attore (Martín Bacigalupo) e alla sceneggiatura, co-firmata dall’interprete e il regista.
Il gran favorito della manifestazione, La próxima piel [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Isa Campo, Isaki Lacuesta
scheda film], thriller emozionale dall’inconfondibile marchio autoriale, firmato dal duo Isa Campo e Isaki Lacuesta, si è dovuto accontentare, e non è poco, della Biznaga d’Argento - Premio Speciale della Giuria, oltre ai titoli di miglior regia, miglior attrice (Emma Suárez), miglior montaggio (di Domi Parra) e il premio speciale della Giuria della Critica.
La Biznaga alla miglior fotografia è andata ex aequo a Rodrigo Pulpeiro per Kóblic [+leggi anche: 
recensione
trailer
scheda film] – coproduzione ispano-argentina il cui interprete Óscar Martínez è stato designato miglior attore non protagonista – e Carles Gusi per Quatretondeta [+leggi anche: 
trailer
scheda film], film che ha ricevuto anche una menzione speciale della giuria. La cantante Silvia Pérez Cruz ha visto ricompensato il suo lavoro alle musiche di Cerca de tu casa [+leggi anche: 
trailer
making of
scheda film], la miglior attrice non protagonista è Silvia Maya per Julie [+leggi anche: 
trailer
scheda film] e il pubblico ha votato per la commedia La noche que mi madre mató a mi padre [+leggi anche: 
trailer
scheda film] di Inés París.
Nella sezione Zonazine ha vinto El perdido [+leggi anche: 
trailer
scheda film], anche Biznaga al miglior regista (Christophe Farnarier) e attore: l’esordiente Adri Miserachs; per l’interpretazione femminile è stata incoronata Laura López, per Cenizas. Il pubblico ha votato qui per Los comensales di Sergio Villanueva. Nella sezione documentari ha trionfato Nosotras. Ellas di Julia Pesce (Argentina) e in Territorio Latinoamericano, Mi amiga del parque (Argentina-Uruguay) di Ana Katz.
Juan Antonio Vigar, direttore della manifestazione, ha annunciato che nella prossima edizione la sezione ufficiale si aprirà a pellicole parlate in castigliano, non necessariamente coprodotte con la Spagna.
La lista dei premiati:
Sezione ufficiale in concorso:
Biznaga d’Oro al Miglior film
 Callback [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Carles Torras
scheda film] - Carles Torras
Premio speciale della Giuria
 La próxima piel [+leggi anche: 
recensione
trailer
intervista: Isa Campo, Isaki Lacuesta
scheda film] - Isaki Lacuesta, Isa Campo
Miglior regia
 Isaki Lacuesta, Isa Campo - La próxima piel
Miglior attrice
 Emma Suárez - La próxima piel
Miglior attore
 Martín Bacigalupo - Callback
Miglior attrice non protagonista
 Silvia Maya - Julie [+leggi anche: 
trailer
scheda film]
Miglior attore non protagonista
 Óscar Martínez - Kóblic [+leggi anche: 
recensione
trailer
scheda film]
Miglior sceneggiatura
 Carles Torras e Martín Bacigalupo - Callback
Miglior musica
 Silvia Pérez Cruz - Cerca de tu casa [+leggi anche: 
trailer
making of
scheda film]
Miglior fotografia
 Ex aequo: Rodrigo Pulpeiro - Kóblic, Carles Gusi – Quatretondeta [+leggi anche: 
trailer
scheda film]
Miglior montaggio
 Domi Parra - La próxima piel
Menzione speciale
 Quatretondeta - Pol Rodríguez
Premio speciale della Giuria della Critica
 La próxima piel - Isaki Lacuesta, Isa Campo
Premio del Pubblico
 La noche que mi madre mató a mi padre [+leggi anche: 
trailer
scheda film] - Inés París
Sezione Zonazine
Miglior film
 El perdido [+leggi anche: 
trailer
scheda film] - Christophe Farnarier
Miglior regia
 Christophe Farnarier - El perdido
Miglior attrice
 Laura López - La pols
Miglior attore
 Adri Miserachs - El perdido
Premio del Pubblico
Los comensales - Sergio Villanueva
Territorio Latinoamericano
Miglior film
 Mi amiga del parque - Ana Katz
Miglior regia
 Sandra Kogut - Campo Grande
Miglior attrice
 Julieta Zylberberg - Mi amiga del parque
Miglior attore
 Carlos Portaluppi - Hijos nuestros
Premio del Pubblico
 El acompañante - Pavel Giroud
Menzione speciale
 Hijos nuestros - Juan Fernández Gebauer, Nicolás Suárez
Documentari
Miglior documentario
 Nosotras. Ellas - Julia Pesce
Miglior regia
 Ex aequo: Pau Faus - Alcaldessa, Jorge Caballero - Paciente
Menzione speciale
 Mariano Nante - La calle de los pianistas
Premio del Pubblico
 La calle de los pianistas - Mariano Nante
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.


















