Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
CANNES 2025: L'ultimo rapporto del Göteborg Film Festival sostiene che il futuro del cinema dipende dall'adattabilità strutturale e da una connessione significativa con il pubblico
19/05 | Cannes 2025 | Marché du Film
"Mi interessava vedere la banalità della vita quotidiana continuare in un momento eccezionale della vita"
CANNES 2025: La regista francese racconta la genesi del suo primo lungometraggio e spiega la sua ricerca del giusto equilibrio tra un soggetto drammatico e un trattamento sottilmente stravagante
18/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique
CANNES 2025: Attraverso un toccante racconto di amicizia raccontato da Idir Azougli e Paul Kircher, Hubert Charuel esamina l'epoca e i giovani senza futuro nel cuore di una provincia disagiata
19/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard
Il regista norvegese vincitore alla Berlinale guiderà la giuria che assegnerà il GdA Director’s Award per il miglior film nell’ambito della sezione indipendente dell’82ma Mostra di Venezia
19/05 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Produrre – Coprodurre... – 17/05/2025La roadmap di EAVE per la coproduzione inclusiva debutta al Marché du FilmCANNES 2025: Il nuovo rapporto trasforma la coproduzione in una pratica consapevole, offrendo ai produttori strumenti concreti per costruire partnership creative eque, rispettose e durature
Tendenze del mercatoFOCUSUna stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri
Tendenze del mercato – 19/05/2025Il Rapporto Nostradamus è un campanello d'allarme per l'industria cinematograficaCANNES 2025: L'ultimo rapporto del Göteborg Film Festival sostiene che il futuro del cinema dipende dall'adattabilità strutturale e da una connessione significativa con il pubblico
Produrre – Coprodurre... – 19/05/2025Gli esperti riconsiderano il finanziamento pubblico al cinema al Marché du FilmCANNES 2025: Un panel presentato da Film i Väst ha affrontato il tema dell'evoluzione dei comportamenti del pubblico e l'urgente necessità per le agenzie cinematografiche pubbliche di adattarsi
Nuovi Media – 19/05/2025L'intelligenza artificiale torna protagonista a Cannes NextCANNES 2025: Gli esperti che hanno partecipato al panel "Ripensare la produzione" hanno esplorato come l'IA stia rivoluzionando i modelli di business e i flussi di lavoro
Produrre – Coprodurre... – 18/05/2025Sinergie VFX tra Regno Unito e Francia esplorate al Marché du FilmCANNES 2025: I rappresentanti di entrambi i Paesi hanno discusso dell’aumento degli incentivi fiscali per gli effetti visivi, dello sviluppo di coproduzioni e di collaborazione transfrontaliera
Nuovi Media – 17/05/2025Il Memoriale di Auschwitz annunciato come location cinematografica virtuale certificata a Cannes NextCANNES 2025: La Fondazione Auschwitz-Birkenau ha lanciato Picture from Auschwitz, un progetto di cinema virtuale che preserva autenticità, storia e verità
Nuovi Media – 17/05/2025Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, BlockframesCANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche
CANNES 2025: Un panel presentato da Film i Väst ha affrontato il tema dell'evoluzione dei comportamenti del pubblico e l'urgente necessità per le agenzie cinematografiche pubbliche di adattarsi
CANNES 2025: Antony Cordier e i suoi scatenati attori si divertono con una battaglia improvvisa e feroce tra ricchi e poveri, arbitrata da un giovane idealista disertore di classe
19/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes
CANNES 2025: Nel loro stile umano, preciso e disinvolto, i fratelli Arab e Tarzan Nasser intrecciano il vero e il falso, la realtà e la finzione, il film di genere e la radiografia geopolitica
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
27/06/2024Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/04/2024Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
CANNES 2025: Gli esperti che hanno partecipato al panel "Ripensare la produzione" hanno esplorato come l'IA stia rivoluzionando i modelli di business e i flussi di lavoro
CANNES 2025: La terza edizione dell'iniziativa ha messo in luce dieci progetti d'autore, e la regista austriaca si è aggiudicata il Premio ArteKino International da 20.000 euro
19/05 | Cannes 2025 | Marché du Film/Premi
CANNES 2025: Una pistola e un biglietto vincente sono le forze motrici del secondo lungometraggio di Vincent Maël Cardona, un film di genere che prende spunti sia dallo slasher che dal film di rapina
19/05 | Cannes 2025 | Proiezioni di mezzanotte
CANNES 2025: Akinola Davies Jr. colpisce con questa storia di due fratelli che si ricongiungono a Lagos con il padre con cui non avevano più contatti, sullo sfondo delle elezioni del 1993
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
Il premio per il miglior documentario nella sezione internazionale è stato aggiudicato al film di Eliza Petkova, mentre il premio VIKTOR Dok.horizonte è andato a Rashid, the Boy From Sinjar
19/05 | DOK.fest Munich 2025 | Premi
"Ciò che mi ha ispirato nel romanzo è il personaggio di una giovane donna lesbica, musulmana, in contraddizione con la sua fede e in cerca di se stessa"
CANNES 2025: La regista francese spiega perché e come ha adattato il romanzo di Fatima Daas e quali elementi personali ha apportato al film
19/05 | Cannes 2025 | Concorso
"Volevo molto nervosismo e che il mix di violenza e tenerezza fosse giusto"
CANNES 2025: Incontro con il regista belga che esplora temi come l'ingiunzione alla virilità e il rapporto con la violenza nel suo primo lungometraggio
18/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes
The Secret Agentdi Kleber Mendonça FilhoCANNES 2025: Kleber Mendonça Filho compone un'opera giocosa, corale e sofisticata, con vertiginosi arpeggi narrativi che rivelano l'oscura memoria della dittatura brasiliana
Once Upon a Time in Gazadi Arab Nasser, Tarzan NasserCANNES 2025: Nel loro stile umano, preciso e disinvolto, i fratelli Arab e Tarzan Nasser intrecciano il vero e il falso, la realtà e la finzione, il film di genere e la radiografia geopolitica
New Wavedi Richard LinklaterCANNES 2025: Richard Linklater ci porta dietro le quinte di Fino all'ultimo respiro di Jean-Luc Godard, catturando con naturalezza una rivoluzione cinematografica in atto
Meteorsdi Hubert CharuelCANNES 2025: Attraverso un toccante racconto di amicizia raccontato da Idir Azougli e Paul Kircher, Hubert Charuel esamina l'epoca e i giovani senza futuro nel cuore di una provincia disagiata
The Party's Over!di Antony CordierCANNES 2025: Antony Cordier e i suoi scatenati attori si divertono con una battaglia improvvisa e feroce tra ricchi e poveri, arbitrata da un giovane idealista disertore di classe
No One Will Knowdi Vincent Maël CardonaCANNES 2025: Una pistola e un biglietto vincente sono le forze motrici del secondo lungometraggio di Vincent Maël Cardona, un film di genere che prende spunti sia dallo slasher che dal film di rapina
Renoirdi Chie HayakawaCANNES 2025: La regista giapponese Chie Hayakawa tesse un'opera di infinita delicatezza sul modo in cui i bambini guardano al mondo tormentato degli adulti
My Father's Shadowdi Akinola DaviesCANNES 2025: Akinola Davies Jr. colpisce con questa storia di due fratelli che si ricongiungono a Lagos con il padre con cui non avevano più contatti, sullo sfondo delle elezioni del 1993
CANNES 2025: I rappresentanti di entrambi i Paesi hanno discusso dell’aumento degli incentivi fiscali per gli effetti visivi, dello sviluppo di coproduzioni e di collaborazione transfrontaliera
18/05 | Cannes 2025 | Marché du Film
CANNES 2025: Sulle orme di un giovane che vaga per Parigi sotto shock a seguito di una rivelazione, Pauline Loquès dipinge un ritratto molto toccante del mondo urbano moderno
CANNES 2025: Harry Lighton si distingue con un sorprendente primo lungometraggio, una storia d'amore e sottomissione dall'umorismo pungente ambientata nel mondo dei motociclisti
18/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard
Valéry Carnoy • Regista di La Danse des RenardsCANNES 2025: Incontro con il regista belga che esplora temi come l'ingiunzione alla virilità e il rapporto con la violenza nel suo primo lungometraggio
Alexe Poukine • Regista di KikaCANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto
Laura Wandel • Regista di L’Intérêt d’AdamCANNES 2025: La regista belga ci parla del suo ritratto avvincente e immersivo di un'infermiera pediatrica che mostra i limiti della sua pratica
Erige Sehiri • Regista di Promis le cielCANNES 2025: La regista franco-tunisina svela le intenzioni del suo secondo film di finzione, incentrato su tre migranti molto diverse, riunite dalle circostanze a Tunisi
Robin Campillo • Regista di EnzoCANNES 2025: Il regista francese ripercorre la genesi e l'accompagnamento all'ultimo progetto di Laurent Cantet, un film sull'enigma dell'adolescenza
Hafsia Herzi • Regista di La Petite DernièreCANNES 2025: La regista francese spiega perché e come ha adattato il romanzo di Fatima Daas e quali elementi personali ha apportato al film
Pauline Loquès • Regista di NinoCANNES 2025: La regista francese racconta la genesi del suo primo lungometraggio e spiega la sua ricerca del giusto equilibrio tra un soggetto drammatico e un trattamento sottilmente stravagante
Kei Ishikawa • Regista di A Pale View of HillsCANE 2025: Il regista giapponese parla del processo di adattamento del romanzo d'esordio di Kazuo Ishiguro, i cui frutti hanno incontrato la calorosa approvazione dell'autore
"Proprio quando stavamo per approcciarci al signor Ishiguro, lui va a vincere il Premio Nobel per la letteratura!"
CANE 2025: Il regista giapponese parla del processo di adattamento del romanzo d'esordio di Kazuo Ishiguro, i cui frutti hanno incontrato la calorosa approvazione dell'autore
CANNES 2025: Sylvain Chomet celebra l'istituzione francese Marcel Pagnol nel suo film biografico animato che, pur non essendo esplicito, è decisamente un film per adulti
18/05 | Cannes 2025 | Proiezioni speciali
CANNES 2025: Trent'anni dopo che DOGMA 95 ha scosso le fondamenta della settima arte, una nuova generazione di registi ne sta riaccendendo lo spirito; i loro film saranno venduti da TrustNordisk
18/05 | Cannes 2025
Romeríadi Carla SimónCannes 2025 - Concorso
Le città di pianuradi Francesco SossaiCannes 2025 - Un Certain Regard
Sleepless Citydi Guillermo GaloeCannes 2025 - Semaine de la Critique
Meteorsdi Hubert CharuelCannes 2025 - Un Certain Regard
New Wavedi Richard LinklaterCannes 2025 - Concorso
Fuoridi Mario MartoneCannes 2025 - ConcorsoIn Italia dal 22 maggio
Sirâtdi Oliver LaxeCannes 2025 - Concorso
The Little Sisterdi Hafsia HerziCannes 2025 - Concorso
CANNES 2025: Richard Linklater ci porta dietro le quinte di Fino all'ultimo respiro di Jean-Luc Godard, catturando con naturalezza una rivoluzione cinematografica in atto
18/05 | Cannes 2025 | Concorso
"Nella vita, ti può sembrare di essere in una commedia romantica e all'improvviso, quando meno te l'aspetti, ritrovarti in un dramma sociale"
CANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto
17/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique
CANNES 2025: Valéry Carnoy realizza un primo lungometraggio sensibile e carnale, nello spirito del suo eroe che, durante un intenso intermezzo, metterà in discussione il proseguimento della sua storia
17/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes
Pilliondi Harry LightonCANNES 2025: Harry Lighton si distingue con un sorprendente primo lungometraggio, una storia d'amore e sottomissione dall'umorismo pungente ambientata nel mondo dei motociclisti
Ninodi Pauline LoquèsCANNES 2025: Sulle orme di un giovane che vaga per Parigi sotto shock a seguito di una rivelazione, Pauline Loquès dipinge un ritratto molto toccante del mondo urbano moderno
The Little Sisterdi Hafsia HerziCANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni ma sottoposta a una servitù volontaria
A Magnificent Lifedi Sylvain ChometCANNES 2025: Sylvain Chomet celebra l'istituzione francese Marcel Pagnol nel suo film biografico animato che, pur non essendo esplicito, è decisamente un film per adulti
A Useful Ghostdi Ratchapoom BoonbunchachokeCANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente
Tendenze del mercato – 19/05/2025
Produrre – Coprodurre... – 19/05/2025
Nuovi Media – 19/05/2025
Produrre – Coprodurre... – 18/05/2025
Cannes 2025 – Un Certain Regard - 19/05/2025
Cannes 2025 – Quinzaine des Cinéastes - 19/05/2025
Privacy Policy