Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Diciotto lungometraggi in programma, tra cui un film d'animazione e un documentario, in una selezione ricca di opere prime e dominata da Christian Petzold, Robin Campillo e Nadav Lapid
24/04 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes
L'iniziativa del Marché du Film per l'equità e la sostenibilità riunisce produttori emergenti ed esperti del settore per una collaborazione e un dialogo trasformativi
24/04 | Cannes 2025 | Marché du Film
Sylvain Chomet, Zaven Najjar, Irene Iborra, Ugo Bienvenu, Momoko Seto, Félix Dufour-Laperrière e il duo Maïlys Vallade - Liane-Cho Han sono in lizza per il Cristallo di quest'anno
24/04 | Annecy 2025
La sezione industry del festival, KVIFF Eastern Promises, aggiunge una nuova iniziativa, KVIFF Central Stage, rivolta a registi affermati con progetti di finzione provenienti dall'Europa centrale
24/04 | Karlovy Vary 2025
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/04/2025L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo pubblica lo studio di mercato annuale sui principali attori dell'industria audiovisiva europeaLo studio evidenzia che le emittenti europee e le piattaforme di condivisione video non europee si sono aggiudicate quasi la metà dei ricavi pubblicitari televisivi e OTT del 2023
Tendenze del mercatoFOCUSUna stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri
Politica europea – 22/04/2025La Commissione europea pubblica uno studio sul trasferimento del diritto d'autore e sui contratti d'autoreLa ricerca conferma che autori e produttori si trovano spesso in una posizione negoziale debole, mentre gli interpreti traggono vantaggio da un miglior utilizzo dei contratti collettivi
L'Europa e il resto del mondo – 18/04/2025Nathalie Bourdon • Direttrice dipartimento Distribuzione e Sviluppo del Mercato, National Film Board of CanadaLa dirigente ci ha parlato, tra gli altri argomenti, del lavoro del National Film Board of Canada nel sostenere la produzione non-fiction e nel rafforzare i legami con i partner europei
Distribuzione, esercenti e streaming – 17/04/2025Rafforzare la comunicazione e la collaborazione al centro del workshop di Europa Distribution ai Sofia MeetingsFocalizzato sul miglioramento delle interazioni professionali, l'evento del network ha riunito professionisti provenienti da 14 paesi diversi, dal Portogallo a Singapore
Produrre – Coprodurre... – 16/04/2025Together Fund lancia il primo fondo azionario europeo dedicato alle società di produzione indipendentiCon una capitalizzazione iniziale di 58 milioni di euro, il fondo mira a superare le barriere nazionali e a fornire un sostegno finanziario strategico alle case di produzione di tutto il continente
Parità di genere, diversità e inclusione – 15/04/2025Il Bolzano Film Festival Bozen mette in luce il ruolo delle produttriciUno dei tradizionali panel del festival italiano di quest'anno si è focalizzato sulla sottorappresentazione delle donne nel mondo del cinema
Politica europea – 15/04/2025Le sfide globali dei diritti degli autori audiovisivi discusse all'Organizzazione Mondiale della Proprietà IntellettualeL'evento tenutosi a Ginevra si è concentrato sulle problematiche globali che riguardano gli autori audiovisivi e ha chiesto maggiori garanzie legali, un equo compenso e riforme politiche
La sezione professionale di Millennium Docs Against Gravity mette in contatto i documentaristi polacchi con l'industria cinematografica globale
24/04 | Millenium Docs Against Gravity 2025 | MDAG Industry
Lynne Ramsay e Saeed Roustaee sono selezionati in concorso, Anna Cazenave Cambet, Pedro Pinho e Kristen Stewart al Certain Regard, Hlynur Pálmason, Kôji Fukada e Lav Diaz a Cannes Première
24/04 | Cannes 2025
“Tutti siamo potenziali vittime o carnefici di queste storie che raccontiamo”
Il regista ci spiega perché è ancora una volta la famiglia il serbatoio da cui ha attinto per il suo nuovo film, in cui una 16enne come tante commette un reato gravissimo
24/04 | /Italia
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
27/06/2024Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/04/2024Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
18/04/2024Episodio 68: Paradise Is Burning (Svezia/Italia/Danimarca/Finlandia)I produttori del film di Mika Gustafson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Nella coproduzione italo-britannica diretta da Flaminia Graziadei, Melanie Liburd e Nina Pons interpretano due fashion designer protagoniste di una intensa storia d’amore
24/04 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Regno Unito
Il centro francese sosterrà anche i nuovi film di Sébastien Lifshitz, Laetitia Masson, Michel Leclerc, Ioanis Nuguet e il duo Ann Sirot - Raphaël Balboni
23/04 | Produzione | Finanziamenti | Francia
Numerose personalità internazionali dell'animazione, dei videogiochi e degli effetti speciali tornano a incontrarsi per condividere le loro esperienze con le nuove generazioni
23/04 | Animayo Gran Canaria 2025
Dal 2 al 10 maggio la città basca si riempirà di registi che si misurano con il genere, come Alice Lowe, Teemu Nikki, Miguel Llansó, Enrique Buleo e Daniel Monzón, tra gli altri
23/04 | Festival | Premi | Spagna
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
27/06/2023Close vince il Premio LUX del pubblico 2023Lo struggente dramma adolescenziale di Lukas Dhont si è aggiudicato il premio europeo, votato dal pubblico e dai membri del Parlamento europeo
“Dobbiamo dare ai bambini la loro libertà”
La regista polacca racconta come ha affrontato un classico della letteratura per ragazzi degli anni '20 in modo inaspettato
23/04 | Hot Docs 2025
L'edizione di quest'anno del principale mercato televisivo B2B dell'Europa centrale e orientale riunirà oltre 1.000 professionisti del settore, tra cui un contingente record di oltre 200 compratori
23/04 | NEM Dubrovnik 2025
Il regista debutta nel lungometraggio con la storia di un chirurgo in pensione la cui vita cambia dopo l'incontro con una ragazza che racconta di essere tormentata da una maledizione
23/04 | Produzione | Finanziamenti | Bosnia-Erzegovina
Mariana's Roomdi Emmanuel FinkielEmmanuel Finkiel racconta la sopravvivenza e le pulsioni della vita e della morte attraverso lo sguardo di un bambino nascosto in una casa chiusa, in piena Seconda guerra mondiale
Bring Them Downdi Chris AndrewsRisentimento e paternalismo portano a un'escalation di violenza assurda nel promettente film d'esordio di Christopher Andrews, interpretato da Christopher Abbott
Trafficdi Teodora Ana MihaiIl secondo film di finzione di Teodora Ana Mihai esamina la disuguaglianza e lo sfruttamento nel nostro mondo sotto l'angolo di un realismo sociale stratificato e con una sana dose di umorismo
Mexico 86di César DíazDopo Nuestras Madres, Caméra d’Or a Cannes nel 2019, César Díaz cambia registro per un film di spionaggio intimo e teso che mette in discussione l'impegno e la genitorialità
Familiadi Francesco CostabileVENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Francesco Costabile affronta il dramma della violenza domestica con una regia da film horror che potrebbe far saltare sulla poltrona molti spettatori
Tale of Shepherdsdi Jaime Puertas CastilloJaime Puertas Castillo osserva la scomparsa del mondo agropastorale andaluso in una sorprendente opera prima che si pone tra tradizione e modernità
Una figliadi Ivano De MatteoCosa faresti se tuo figlio commettesse un crimine? Ivano De Matteo torna a esplorare nel suo nuovo dramma situazioni familiari estreme, concentrandosi stavolta sul percorso di riparazione
Oxanadi Charlène FavierIn un racconto commovente, Charlène Favier ripercorre l'esistenza rivoluzionaria e artistica, piena di coraggio e avversità, di una delle fondatrici del movimento Femen
Lo show, con protagonisti Svit Stefanija e Saša Pavlin Stošič, è concepito come un teso thriller psicologico sull'ascesa di un serial killer jugoslavo
23/04 | Produzione | Finanziamenti | Slovenia
Dal 29 aprile al 4 maggio, il festival di Linz presenterà 142 lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da 42 paesi
23/04 | Crossing Europe 2025
Il festival si svolgerà dal 9 al 18 maggio in sette città polacche e presenterà numerose anteprime di documentari internazionali e locali
23/04 | Millennium Docs Against Gravity 2025
Julien Rejl • Delegato generale, Quinzaine des CinéastesIl delegato generale della Quinzaine des Cinéastes parla della sua selezione 2025 e fa luce sul dibattito attorno alla sua linea editoriale
Ava Cahen • Delegata generale, Semaine de la CritiqueLa delegata generale della Semaine de la Critique del Festival di Cannes commenta la sua selezione 2025
Ivano De Matteo • Regista di Una figliaIl regista ci spiega perché è ancora una volta la famiglia il serbatoio da cui ha attinto per il suo nuovo film, in cui una 16enne come tante commette un reato gravissimo
Jaśmina Wójcik • Regista di King Matt the FirstLa regista polacca racconta come ha affrontato un classico della letteratura per ragazzi degli anni '20 in modo inaspettato
Zoya Laktionova • Regista di Ashes Settling in Layers on the SurfaceAbbiamo incontrato la regista ucraina per parlare del suo nuovo progetto, vincitore del premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione a Visions du Réel
Lorcan Finnegan • Regista di The SurferIl regista irlandese parla del suo mystery-thriller, di come ha creato il personaggio con Nicolas Cage e del suo approccio all'uso dei colori nel film
Nathalie Bourdon • Direttrice dipartimento Distribuzione e Sviluppo del Mercato, National Film Board of CanadaLa dirigente ci ha parlato, tra gli altri argomenti, del lavoro del National Film Board of Canada nel sostenere la produzione non-fiction e nel rafforzare i legami con i partner europei
Ester Bíbí Ásgeirsdóttir, Gunnar Tómas Kristófersson • Responsabile deposito legale e cinematek, e ricercatore, Archivio Nazionale Cinematografico d'IslandaI due professionisti ci parlano del loro lavoro presso l'Archivio Nazionale Cinematografico d'Islanda e della scoperta di registi dimenticati – e del loro stesso paese
Il canale regionale RSI, parte della principale emittente televisiva svizzera, produce la serie crime in sei puntate diretta da Fulvio Bernasconi
23/04 | Produzione | Finanziamenti | Svizzera/Italia
Con elementi di documentario e di finzione, il film racconta la storia di un ballerino spagnolo di origine cinese che ha avuto pochissimi contatti con il paese della sua famiglia
22/04 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Cina
Un centinaio di titoli, molti dei quali premiati in altri festival, saranno suddivisi tra la sezione competitiva e gli omaggi, oltre a proiezioni che collegano il passato del cinema al suo presente
22/04 | Las Palmas 2025
Mexico 86di César DíazLocarno 2024 – Piazza GrandeIn Belgio dal 16 aprile e in Francia dal 23
Toxicdi Saule BliuvaiteLocarno 2024 - Pardo d’Oro e Premio per la migliore opera primaIn Francia dal 16 aprile e in Germania dal 24
Living Largedi Kristina DufkováAnnecy 2024 - Premio della giuria ContrechampIn Belgio dal 16 aprile e in Spagna dal 25
Familiadi Francesco CostabileVenezia 2024 - Miglior attore OrizzontiIn Francia dal 23 aprile
Pheasant Islanddi Asier UrbietaIn Francia dal 23 aprile e in Spagna dal 25
Trafficdi Teodora Ana MihaiIn Belgio dal 23 aprile
Tale of Shepherdsdi Jaime Puertas CastilloRotterdam 2024 - 2024 Bright FutureIn Francia dal 23 aprile
Julie ha un segretodi Leonardo Van DijlCannes 2024 - Semaine de la Critique Premio SACD e Premio Fondation GANIn Italia, Germania e Ungheria dal 24 aprile
"Se non vedi la guerra, non significa che non ci sia. Anche non vederla è una scelta, ed è una scelta politica"
Abbiamo incontrato la regista ucraina per parlare del suo nuovo progetto, vincitore del premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione a Visions du Réel
22/04 | Visions du Réel 2025 | VdR-Industry
Il 28 aprile si terrà un panel organizzato da Europa Distribution, Focus Asia e Ties That Bind, che si concentrerà su diversi casi di studio di film di successo e sulla loro distribuzione
22/04 | Industria | Mercato | Italia
La ricerca conferma che autori e produttori si trovano spesso in una posizione negoziale debole, mentre gli interpreti traggono vantaggio da un miglior utilizzo dei contratti collettivi
22/04 | Industria | Mercato | Europa
Warfaredi Alex Garland, Ray MendozaSe non amate i conflitti, Alex Garland e Ray Mendoza confermeranno le vostre fobie con un'intensa immersione nella guerra quasi in tempo reale e basata su eventi reali
Saunadi Mathias BroeIl regista esordiente Mathias Broe porta sul grande schermo la bellezza del desiderio non eteronormativo con una storia d'amore tra un uomo cis con gli occhi da cerbiatto e la sua amante trans
Toxicdi Saule BliuvaiteIl primo lungometraggio di Saulė Bliuvaitė, esplora le insicurezze dei giovani sull'immagine del proprio corpo tra sogni e realtà in una fatiscente città mineraria lituana
Lovedi Dag Johan HaugerudVENEZIA 2024: Nel nuovo capitolo della sua trilogia “Sex Dreams Love”, l'idea d'amore del regista norvegese Dag Johan Haugerud cerca di essere audace, ma risulta invece piuttosto lacunosa
Three Days of Fishdi Peter HoogendoornAl suo secondo lungometraggio, il regista olandese Peter Hoogendoorn propone un dramma familiare minimalista e agrodolce, giocando con l'ambiguità dell'affetto tra padre e figlio
Politica europea – 22/04/2025
L'Europa e il resto del mondo – 18/04/2025
La dirigente ci ha parlato, tra gli altri argomenti, del lavoro del National Film Board of Canada nel sostenere la produzione non-fiction e nel rafforzare i legami con i partner europei
Distribuzione, esercenti e streaming – 17/04/2025
Focalizzato sul miglioramento delle interazioni professionali, l'evento del network ha riunito professionisti provenienti da 14 paesi diversi, dal Portogallo a Singapore
Distribuzione, esercenti e streaming – 16/04/2025
Lo studio evidenzia che le emittenti europee e le piattaforme di condivisione video non europee si sono aggiudicate quasi la metà dei ricavi pubblicitari televisivi e OTT del 2023
Film / Recensioni – Francia/Israele/Ungheria/Belgio - 22/04/2025
Emmanuel Finkiel racconta la sopravvivenza e le pulsioni della vita e della morte attraverso lo sguardo di un bambino nascosto in una casa chiusa, in piena Seconda guerra mondiale
Film / Recensioni – Stati Uniti/Regno Unito - 17/04/2025
Se non amate i conflitti, Alex Garland e Ray Mendoza confermeranno le vostre fobie con un'intensa immersione nella guerra quasi in tempo reale e basata su eventi reali
Privacy Policy