Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Claire Denis, Kaouther Ben Hania, Edward Berger e Paolo Sorrentino guidano la nostra selezione dei titoli più interessanti della stagione
26/08 | Cineuropa
I paesi europei annunciano i titoli che concorreranno per il miglior lungometraggio internazionale agli Academy Awards 2026
26/08 | Oscar 2026
"Ciò che desidero è che il Venice Production Bridge sia un appuntamento imperdibile per i produttori"
L'esperto professionista del settore analizza l'offerta di quest'anno al Lido per produttori e creatori, in programma dal 28 agosto al 3 settembre
26/08 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge
Marilou Aussilloux, Grégoire Leprince-Ringuet, Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin e Gérard Meylan nel cast di una produzione Agat Films venduta da Playtime
26/08 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Italia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Produrre – Coprodurre... – 21/08/2025La "legge Netflix" svizzera dà i primi risultati: 15,9 milioni di franchi investiti in produzioni locali nel 2024Degli investimenti totali, 9,3 milioni di franchi sono stati destinati alla creazione di film, comprese sia l'acquisizione che la produzione
Tendenze del mercatoFOCUSL'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri
Animazione – 26/08/2025Sarajevo offre uno sguardo agli aspetti tecnici di FlowGli animatori Konstantīns Višņevskis e Mārtiņš Upītis hanno condiviso la loro esperienza di lavoro sul film di grande successo, e vincitore del premio Oscar, di Gints Zilbalodis
Distribuzione, esercenti e streaming – 21/08/2025Albert Yao • Distributore, Swallow WingsIl distributore taiwanese ci racconta le sfide nella gestione dei film europei e le particolarità del mercato locale
Produrre – Coprodurre... – 12/08/2025Ginevra e Neuchâtel lanciano schemi di rimborso per attirare cineastiGinevra ha istituito una film commission e introdurrà nel 2026 un rimborso del 30%, mentre Neuchâtel sta sperimentando un progetto pilota che offre fino al 15% di rimborso sulle spese locali
Produrre – Coprodurre... – 06/08/2025Legend of the Happy Worker mostra il potenziale del finanziamento tramite criptovaluteIl coinvolgimento della società svizzera Arts 3 nel film di Duwayne Dunham, presentato a Locarno, dimostra come il finanziamento tramite criptovalute possa integrarsi efficacemente in modelli ibridi
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/07/2025Ampere Analysis rivela che i film per famiglie e l'horror sono al centro delle nuove strategie di distribuzione in sala degli studiosDinanzi a una certa stanchezza verso i supereroi, gli studios si stanno rivolgendo ai film per famiglie e all'horror, puntando su nuovi generi per incrementare le vendite di biglietti
Produrre – Coprodurre... – 30/07/2025Luigi Sales • Head of Content and Original Productions, Giffoni Innovation HubAbbiamo discusso del ruolo della Giffoni Innovation Hub, fulcro di produzione audiovisiva e progettazione strategica per attori pubblici e privati
Il più grande mercato al mondo dedicato ai programmi audiovisivi francesi si svolgerà nella città normanna dal 1° al 5 settembre
26/08 | Industria | Mercato | Francia
Il network europeo organizza una sessione di lavoro durante il festival, in collaborazione con ACE Producers, EAVE e l'European Producers Club
Intervista
Abbiamo parlato con i vincitori dell'Eurimages Co-production Development Award del CineLink Co-Production Market, nonché con i vincitori delle sezioni CineLink Work in Progress e Drama
26/08 | Sarajevo 2025 | CineLink Industry Days
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Gli animatori Konstantīns Višņevskis e Mārtiņš Upītis hanno condiviso la loro esperienza di lavoro sul film di grande successo, e vincitore del premio Oscar, di Gints Zilbalodis
Il festival georgiano ha concluso la sua seconda edizione, e sono il direttore di Cineuropa Valerio Caruso e il documentarista britannico Robin Forestier-Walker ad aver eletto il film vincitore
26/08 | Festival | Premi | Georgia
"Il mio personaggio inizia il suo viaggio con una tempesta intorno a sé, che inizia a generare la tempesta dentro di lui"
Abbiamo parlato con il regista serbo delle dinamiche padre-figlio e di come abbia spinto il suo attore protagonista ad andare oltre il fascino e ad addentrarsi in un territorio emotivo più profondo
26/08 | Sarajevo 2025 | Concorso
L'evento albanese, che si terrà dal 5 al 10 settembre, è rapidamente diventato una piattaforma per voci europee emergenti e visioni cinematografiche audaci
26/08 | Festival | Premi | Albania
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
"Questo film era il mio modo di esprimere il dolore, e la mia famiglia ha accettato"
Il regista serbo, vincitore del Cuore di Sarajevo per il miglior lungometraggio, racconta come il suo debutto sia nato dal dolore per la perdita della madre
Il film distopico con Claudia Salas, Fariba Sheikan, Noah Casas ed Eloy Azorín, basato sul romanzo di David Jasso, racconta la fuga di una famiglia sull'orlo del collasso
26/08 | Produzione | Finanziamenti | Spagna
Il regista basco si avvale di Itziar Ituño come protagonista di questa commedia per famiglie, composta da otto episodi di mezz'ora ciascuno, prodotta da Vidania Films
Wind, Talk to Medi Stefan DjordjevićNel suo primo lungometraggio, una docu-fiction artisticamente convincente, Stefan Đorđević dice addio a sua madre
Sound of Fallingdi Mascha SchilinskiCANNES 2025: Con il suo secondo lungometraggio, la regista tedesca Mascha Schilinski amplia le possibilità del film in costume
A Useful Ghostdi Ratchapoom BoonbunchachokeCANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente
Mirrors No. 3di Christian PetzoldCANNES 2025: Christian Petzold e l'attrice Paula Beer tornano a collaborare in questo film incentrato su due donne che condividono il loro dolore
L'ultimo turnodi Petra VolpeBERLINALE 2025: Leonie Benesch, già protagonista de La sala professori, offre una performance stellare nel nuovo dramma ospedaliero di Petra Volpe
No One Will Knowdi Vincent Maël CardonaCANNES 2025: Una pistola e un biglietto vincente sono le forze motrici del secondo lungometraggio di Vincent Maël Cardona, un film di genere che prende spunti sia dallo slasher che dal film di rapina
Otterdi Srđan VuletićCon il suo ultimo film Srđan Vuletić prova a entrare nell'ottica di una adolescente in un momento cruciale della sua vita
Yugo Floridadi Vladimir TagićUno dei film più tristi dell'anno è quello del serbo Vladimir Tagić, che racconta una storia padre-figlio che potrebbe commuovere gli spettatori maschi
L'acclamato regista sarà il regista principale e produttore esecutivo della serie ambientata a Cipro, che combina suspense psicologica ed elementi soprannaturali
26/08 | Produzione | Finanziamenti | Cipro/Australia
Renátó Olasz debutta alla regia con questo film che racconta la storia di due fratelli che tornano a casa per Natale e dei ricordi che questo ritorno suscita
25/08 | Sarajevo 2025 | Concorso
Il nuovo raduno industry di tre giorni, promosso da C21Media, si sta posizionando come hub per le vendite e le acquisizioni
25/08 | Industria | Mercato | Portogallo/Regno Unito
Kukla • Regista di FantasyLa regista slovena ci parla del suo lungometraggio, séguito del pluripremiato cortometraggio Sisters, e del ritorno al suo trio di protagoniste
Radu Jude • Regista di DraculaIl regista rumeno ci parla del suo approccio alle immagini “imperfette” generate dall’intelligenza artificiale, dell’eredità di Dracula e delle riprese girate con un iPhone a Sighișoara
Elsa Kremser e Levin Peter • Registi di White SnailI registi austriaci parlano del loro film che affronta il tema dell'isolamento urbano e della salute mentale precaria, interpretato dai protagonisti reali delle storie vere su cui è basato
Hana Jušić • Regista di God Will Not HelpLa regista croata racconta il suo secondo lungometraggio, ambientato in un contesto storico ma profondamente legato alla realtà contemporanea del suo paese
Kamal Aljafari • Regista di With Hasan in GazaIl regista palestinese racconta le circostanze particolari che lo hanno portato a trasformare alcune videocassette dimenticate, che documentano la vita a Gaza nei primi anni 2000, in un film
Giona A. Nazzaro • Direttore artistico, Festival di LocarnoIl direttore artistico della rassegna svizzera ci ha parlato del programma di quest’anno e dell’importanza di costruire una proposta che rifletta adeguatamente la complessità di questo momento storico
Pascal Diot • Direttore, Venice Production BridgeL'esperto professionista del settore analizza l'offerta di quest'anno al Lido per produttori e creatori, in programma dal 28 agosto al 3 settembre
I vincitori dei CineLink Industry DaysAbbiamo parlato con i vincitori dell'Eurimages Co-production Development Award del CineLink Co-Production Market, nonché con i vincitori delle sezioni CineLink Work in Progress e Drama
Il riconoscimento, sostenuto da Think-Film Impact Production, premia un documentario nella selezione ufficiale che affronta un importante tema sociale
25/08 | Venezia 2025
Il film di Ketevan Vashagashvili sull'esperienza di una donna nel mercato georgiano della maternità surrogata è un nuovo e singolare capitolo nel campo dei documentari sulla politica del corpo
25/08 | Sarajevo 2025 | Concorso Documentari
L'IDM Film Fund & Commission amplia il suo raggio d'azione al settore musicale con una nuova iniziativa pensata per supportare i professionisti in tutte le fasi della produzione
25/08 | Industria | Mercato | Italia
Sotto le nuvoledi Gianfranco RosiVenezia 2025 - Concorso
Memorydi Vladlena SanduVenezia 2025 - Giornate degli Autori
Elisadi Leonardo Di CostanzoVenezia 2025 - Concorso
Silent Rebelliondi Marie-Elsa SgualdoVenezia 2025 - Spotlight
Dusedi Pietro MarcelloVenezia 2025 - Concorso
Bugoniadi Yorgos LanthimosVenezia 2025 - Concorso
Un film fatto per Benedi Franco MarescoVenezia 2025 - Concorso
Dog 51di Cédric JimenezVenezia 2025 - Fuori Concorso
Una giovane donna deve affrontare tragedie personali e la perdita dei suoi cari nell'adattamento di Marko Naberšnik di un romanzo bestseller di Bronja Žakelj
25/08 | Sarajevo 2025 | Open Air
La docufiction di Stefan Đorđević è stata eletta miglior film di finzione; altri premi sono andati a Sorella di Clausura, Fantasy e Yugo Florida, e DJ Ahmet si è aggiudicato il Premio Cineuropa
25/08 | Sarajevo 2025 | Premi
Yegor Troyanovsky segue due donne medico militari in un film il cui spirito e la cui gioia di vivere lo distinguono dai numerosi documentari ambientati sul fronte ucraino
22/08 | Sarajevo 2025 | Concorso Documentari
Caravandi Zuzana KirchnerováCANNES 2025: Una madre ceca e suo figlio con sindrome di Down viaggiano attraverso l’Italia nel road movie di Zuzana Kirchnerová che tratta di fatica, amore e legami umani
Enzodi Laurent Cantet, Robin CampilloCANNES 2025: Dirigendo l'ultimo film del compianto Laurent Cantet, Robin Campillo tesse un'opera sottile su un adolescente alla ricerca del suo posto nel mondo
FolleMentedi Paolo GenoveseLa nuova commedia brillante di Paolo Genovese mette in scena il primo appuntamento tra un uomo e una donna, e tutte le voci che abitano il loro cervello, tra imbarazzi e risate
Sentimental Valuedi Joachim TrierCANNES 2025: Joachim Trier si avvicina a Bergman in questo toccante psicodramma familiare, ma vi inietta anche un tocco di tenero umorismo
Alphadi Julia DucournauCANNES 2025: La regista di Titane Julia Ducournau torna con una parabola sull’AIDS estenuante e strana, che in qualche modo non è strana abbastanza
Animazione – 26/08/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 21/08/2025
Il distributore taiwanese ci racconta le sfide nella gestione dei film europei e le particolarità del mercato locale
Produrre – Coprodurre... – 21/08/2025
Degli investimenti totali, 9,3 milioni di franchi sono stati destinati alla creazione di film, comprese sia l'acquisizione che la produzione
Produrre – Coprodurre... – 12/08/2025
Ginevra ha istituito una film commission e introdurrà nel 2026 un rimborso del 30%, mentre Neuchâtel sta sperimentando un progetto pilota che offre fino al 15% di rimborso sulle spese locali
Sarajevo 2025 – Concorso - 25/08/2025
Sarajevo 2025 – Concorso Documentari - 25/08/2025
Privacy Policy