email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Italia

Feltrinelli Real Cinema porta in sala Mea Maxima Culpa

di 

- Lo sconvolgente documentario sui preti pedofili del premio Oscar Alex Gibney sarà nei cinema il 20 marzo

Esce nelle sale italiane distribuito da Feltrinelli Real Cinema il documentario choc sui preti pedofili, Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio, diretto da Alex Gibney (premio Oscar 2008 per Taxi to the Dark Side). Un film che smorza inevitabilmente l'entusiasmo intorno all'elezione recente di Papa Francesco, ma necessario. "E' importante che il mio film sia presentato in Italia in questi giorni", sottolinea il regista. "I miei 'eroi' non udenti si sono battuti tutta la vita per ottenere giustizia e mettere fine alla sordità della Chiesa".

Il doc raccoglie le testimonianze di quattro uomini, vittime da bambini degli abusi sessuali di padre Murphy, direttore negli anni '70 di un istituto per sordomuti a Milwaukee. Un racconto che rimanda a centinaia di altri casi, con protagonista lo stesso prete ma anche altri 'uomini di Dio', in Irlanda e in Italia, più o meno insospettabili. E che sottolinea una realtà certificata da lettere e documenti: il Vaticano sapeva e ha taciuto. "Benedetto XVI ha fatto qualcosa, ma a metà", afferma il vaticanista Marco Politi, "ha allontanato un prete pedofilo dal suo ministero, ma non ha mai aperto gli archivi vaticani e non ha mai decretato l'obbligo per i vescovi di denunciare i crimini. Speriamo lo faccia il nuovo papa".

Mea Maxima Culpa esce il 20 marzo in una quindicina di città italiane (stasera anteprima a Roma, cinema Barberini, con il regista). Tutte le proiezioni saranno sottotitolate per non udenti. Per l'elenco delle sale clicca qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy