email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ISTITUZIONI Europa

Timore di tagli drastici ai programmi culturali

"La Lega delle Associazioni dei Produttori Europei, (‘European Producers Associations Alliance’) intende esprimere la sua indignazione nei confronti della proposta di budget per l’Unione Europea presentata dalla presidenza inglese della UE. Nella proposta, le risorse destinate alla cultura sono state drasticamente ridotte. L’ammontare dei finanziamenti previsti per i settori della cultura, dei giovani, dell’audiovisivo e della salute pubblica (la protezione dei consumatori) è stato fissato a 520 milioni di euro. Questa cifra è meno della metà di quanto era stato proposto dalla Commissione, dopo un primo compromesso. Ciò significa che il Programma Media verrebbe ridotto sensibilmente. L’attuale Programma Media beneficia di un budget di 513 milioni di euro allocati in sei anni (2001-2006) ed in 15 paesi. La commissione ha preventivato1055 milioni di euro per il prossimo Programma Media per 7 anni (2007-2013) e 25/27 paesi. In prospettiva, all’anno, corrisponde a meno del budget di un grosso film americano.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

A Cannes 2005, la Lega delle associazioni dei produttori europei, il club dei produttori europei, l’EFEA (L’associazione dei distributori internazionali europei, “European Film Exporters Association”) e la FIAD (la Federazione Internazionale delle associazioni dei distributori cinematografici, “International Federation of Film Distributors Associations”) hanno presentato una nuova, ambiziosa e dettagliata proposta per il Media al fine di incrementare la circolazione dei film europei, elemento essenziale per la costruzione di una forte identità culturale per il vecchio continente. Nel contesto del piano budgetario presentato dalla Commissione, queste proposte sono a mala pena coperte. La Lega delle associazioni dei produttori europei crede fortemente nel perseguimento della costruzione di un’Europa forte. Negli ultimi anni, il Programma Media ha dimostrato pienamente la sua efficacia per l’industria dell’Audiovisivo . Il ‘No’ francese ed olandese al referendum, come anche il disaccordo tra diversi paesi su importanti questioni europee, rivela una forte crisi d’identità nel vecchio continente. Tutti crediamo nell’obiettivo della creazione di un’Europa forte, e tenendolo bene a mente, sosteniamo con convinzione di non poter lasciar cadere uno dei più efficienti programmi finalizzati al rafforzamento della cittadinanza e dell’appartenenza all’unione europea.
Nei prossimi giorni i capi di stato decideranno il destino dei film europei in Europa. E’ essenziale che si sostenga l’appoggio alla proposta originaria della commissione, che già era stata considerata a mala pena sufficiente".

Firmatari:
Association of Austrian Film Producers - AAFP (Austria)
Satel Fernesh - und Filmproduktions Ges.m.b.h
Fachverband der Audiovisions und Filmindustrie Osterreichs (Austria)
Vlaamse Producentenbond (Belgio)
Eurocinema (Belgio)
Union des Producteurs de Films Francophones - UPFF (Belgio)
Association of Estonian Film Producers (Estonia)
The Association of Independant Producers in Finland (Finlandia)
Filmakari - Central Organisation of Finnish Film Producers (Finlandia)
Union des Producteurs de Films - UPF (Francia)
Syndicat des Producteurs Indépendants - SPI (Francia)
Chambre Syndicale des Producteurs de Films (Francia)
Comité des Industries Cinématographiques des Communautés Européennes et de l'Europe extracommunautaire - CICCE (Francia)
Association des Producteurs Indépendants - API (Francia)
Neue Arbeitsgemeischaft Deutscher Spielfilm Produzenten (Germania)
Film 20 (Germania)
SAPOE Union of Greek Producers (Grecia)
Association of Hungarian Producers (Ungheria)
Hungarian Independent Producers Association (Ungheria)
Association of Icelandic Film Producers - SIK (Islanda)
Screen Producers Ireland (Irlanda)
ANICA (Italia)
Lithuanian Producers Association (Lituania)
ULPA (Lussemburgo)
Nederlandse Vereniging van Speelfilmproducenten - NVS (Paesi Bassi)
Polish Audiovisual Producers Chamber of Commerce - KIPA (Polonia)
Associaçao de Produtores de Cinema - APC (Portogallo)
Unionea Producatorilor de Film si Audiovizual din Romania (Romania)
Slovak Film Institute (Slovacchia)
Association of Slovak Audiovisual Producers (Slovacchia)
FAPAE (Spagna)

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy